• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Help Trekstor Moviestation Antarius

cianko79

New member
Inanzitutto ciao...
Sono nuovo del forum e volevo porvi un quesito...
Ho acquistato da poco un Trekstor Moviestation Antarius, ma a mia insaputa ho scoperto che non legge il formato *.mkv :cry: :cry: !!!!
Volevo sapere vivamente se esistono in qualche parte della rete dei codec di aggiornamento per questo tipo di moviestation??
Grazie anticipatamente a tutti...
 
Ciao, anch'io ero interessato a questo prodotto... Su tuti i siti che ho visto dice che supporta i file MKV, com'è che non te li legge?
Poi: che puoi dirmi della funzione che più mi interessa, ovvero il collegamento Wi-Fi? Funziona bene?
Ciao e grazie.
 
Non è esatto.
Posseggo anche io questo prodotto, i files .mkv sono riconosciuti.
Il vero limite è nel formato H.264 ovvero l'MPEG-4 part 10, che è quello attualmente più diffuso.
Attendo con ansia l'aggiornamento firmware da parte di Trekstor e per il resto mi trovo molto bene.
Ciao
Sekko
 
antarius plus e sottotitoli

ho acquistato il modello Antarius plus ma non si riescono ad attivare i sottotitoli! provato con SRT SUB SSA senza risultato! la voce nel menù è sempre disattivata! chi ha l'antarius ha problemi con i sottotitoli! purtroppo l'assistenza INTERNAZIONALE non mi ha ancora risposto dopo una settimana :confused:
Contattata assistenza italiana... vedremo:rolleyes:
 
Si, ho scritto al supporto e mi hanno detto che non faranno più update ai firmware, quindi niente h.264 :(

Tra l'altro ho anche il problema che nn riesco a far vedere le share di rete a sto maleddetto "coso".. Non è stato un acquisto felice.
 
bfg9000 ha detto:
Si, ho scritto al supporto e mi hanno detto che non faranno più update ai firmware, quindi niente h.264 :(

Tra l'altro ho anche il problema che nn riesco a far vedere le share di rete a sto maleddetto "coso".. Non è stato un acquisto felice.

Scusate se mi aggancio alla discussione, riguardo all'ultima parte... proprio stamattina ho acquistato questo movie player. Non c'è verso di farlo funzionare in wi-fi. Vedo l'access point, ma ogni volta il test di connessione fallisce. Ho provato sia attivando che disattivando il DHCP, attribuendo manualmente i parametri della connessione, attribuendoli automaticamente. Niente, ZERO, non c'è verso...

Nel frattempo ho scritto una mail al supporto tecnico, vediamo se e cosa mi rispondono.

Se qualcuno ha avuto lo stesso problema, è riuscito a risolverlo?
 
Ho esattamente il tuo stesso problema!

Se hai risolto o scoperto qualcosa ti prego di mandarmi una mail perchè sto diventando matto! Grazie :D
 
Ciao a tutti,

io vi posto la mia esperienza, ho 2 pc in rete, un notebook con SO windows vista e uno desktop con SO windows xp.

Per quanto riguarda le cartelle condivise del desktop che ha xp, nessun problema di accesso e di esecuzione dei file, mentre per le cartelle condivise o pubbliche del notebook non riesco ad accedervi, il login non avviene in automatico ma devo immettere username e password ed è impossibile inserirle con il telecomando dato che non ho trovato una tastiera per inserire lettere. Credo che il problema sia il sistema operativo Vista. Non mi sono sbattuto per risolvere il problema dato che l'altro pc mi andava.

Per quanto riguarda l'esecuzione di file mkv ne ho di svariati tipi e anche quelli che risultano avere i requisiti indicati per la riproduzione, no mi vanno così come gli mp4 ad alta risoluzione.

Alla fine reputo il prodotto valido solo per attaccarci hd capienti che un normale lettore divx con presa usb non riuscirebbe a leggere, per la multimedialità, bocciato!
 
Se andate nel sito del produttore con questo link

http://www.trekstor.de/it/products/detail_entertainment.php?pid=17&cat=1&page=6

nella label download, l'ultimo link in basso

MovieStation Antarius - Setting up network shares with Microsoft Windows® 7

Forse il file risolve il problema che io avevo su vista anche se il file sembra essere specifico per il sistema operativo Windows 7. Se qualcuno aggiorna il firmware e fa sapere l'esito fa cosa gradita. :cool:
 
Funziona!

Grandissimo superpafu, ho seguito le istruzioni lasciando che modificasse le impostazioni di registro e ora fila tutto liscio si connette senza chiedere alcuna password. Stupendo.

(Io ho Windows 7)

:D
 
L'ho mandato in assistenza in dicembre, e me ne è stato spedito uno nuovo.... tuttavia il test di accesso al mio access point, per usarlo come dichiarato dalle specifiche in modalità wlan, continua a fallire... ho provato ad inserire la chiave WPA anche in formato esadecimale, nel dubbio... NIENTE, test failed, test failed, test failed...

Qualcuno è riuscito ad accedere al proprio access point con questo aggeggio?

edit: a quanto pare ho risolto... secondo me questo prodotto ha qualche problema di firmware... avevo assegnato all'Antarius l'ip statico 192.168.1.15, mi autentico sull'AP tramite chiave WPA. L'avrò verificata 20000 volte... niente... errore, errore, errore. Riesamino la mia rete casalinga (per come è strutturata non posso usare DHCP) e salta fuori un posto libero su 192.168.1.7... ok, imposto... rimetto la chiave WPA, niente, errore di nuovo... però STAVOLTA, entrando nell'opzione browser vedo la rete wlan!!!!!!

Quindi: probabilmente l'Antarius non è in grado di farsi riconoscere o di vedere le cartelle condivise sulla rete wlan se gli viene assegnato un ip, chessò, la cui ultima cifra è > 10... e in ogni caso il test di accesso fallisce in continuazione! Boh! Per me qualcosa nel firmware va sistemato!
 
Ultima modifica:
Top