Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Pioneer DVR-LX61D

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    12

    Pioneer DVR-LX61D


    Avendo intenzione di prendere la suddetta macchina, vorrei prima dell'acquisto chiedere ai più esperti (o a chi già lo possedesse) alcuni chiarimenti in merito ad alcune funzioni/carattristiche:

    - leggo quà e la che il sinto digitale fà un pò le bizze, o perlomeno ha dei problemi con alcune CAM, anche se non ho ben capito se maggiormente in visione o in registrazione...

    - l'LX61 dispone di connessione al pc sia tramite USB che LAN, quali differenze ci sono all'atto pratico? Ed in particolare può la macchina leggere files audio/video direttamente da un HDD portatile esterno (o dalla memoria del pc) oppure è necessario "scaricare" da HDD o Penna esterni sul disco rigido dell'LX61 per poi poter visionare i filmati?

    - avendo necessità di poter visionare molti film esteri in formato dvx, può questa macchina supportare i sottotitoli "appiccicati", e se si in quale estensione?

    - le caratteristiche video generali e soprattutto la qualità di upscaling via HDMI sono all'altezza del prezzo del recorder?

    - è possibile rendere l'LX61 code free?

    Sono un bel podi domande, ma nè in rete nè in questo forum ho trovato info esaurienti, ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Ti rispondo solo a 2 delle tue domande ma credo alquanto importanti.

    - Bizze DTT con CAM: sono possessore del 560HX che avendo la stessa elettronica e sw del 61D (se non erro) potrebbe risentire dei problemi random del blocco immagine con CAM e MP sia in play/rec. Tieni conto che ufficialmente Pioneer ad oggi non supporta alcuna CAM (guarda caso....)

    - qualità video/upscaling: upscaling notevole devo dire quasi pari al processore video esterno che avevo (DVDO), secondo me vale i suoi soldi. Qualità video buona ma deludende la non possibilità di modificare i numerosi e professionali parametri video (sharpness, mosquito, black, white, contrast, ecc...) per il DTT integrato ma solo per analogico, DVD e sorgenti esterne. Il tutto smentito dalle istruzioni che dichiarano ciò possibile

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    12
    grazie per la risposta paolo
    però mi chiedo, se la Pioneer non supporta alcuna CAM, come pensa che gli utenti possano sfruttare al meglio il sinto integrato?


    riguardo agli altri quesiti non c'è nessun altro che possa dire qualcosa?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da raider
    ...però mi chiedo, se la Pioneer non supporta alcuna CAM, come pensa che gli utenti possano sfruttare al meglio il sinto integrato?
    questa è una domanda da 1 milione di euro minimo
    un tecnico pioneer il mese scorso mi diceva che prima o poi un aggiornamento firmware arriverà...non si sa quando ma arriverà.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    13
    riesce a registrare i programmi dal decoder di sky tipo quando si accende il decoder sky e si spegne quando è finita la trasmissione sky con l'autoview? spero di essermi spiegato bene...

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    12
    nessun altro che ha provato questa macchina?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da cico66
    riesce a registrare i programmi dal decoder di sky tipo quando si accende il decoder sky e si spegne quando è finita la trasmissione sky con l'autoview? ..
    si devi usare il G-Link però per pilotare anche il decoder sky dal pio

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    12

    Dopo 6 anni di onorato servizio l'hard disk interno del lettore non va più....quando seleziono la partitura HDD da telecomando non appare nulla, inoltre tutto il contenuto dell'HDD è andato perduto in seguito ad un "autoformattazione". E' possibile rimediare sostituendo l'HDD con uno nuovo? E se si con quale procedura?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •