Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    dvi-d adattabile a vga / RGB HD VD


    Ciao a tutti!

    Mi è venuto un dubbio amletico, ero convinto che le uscite dvi fossero interamente digitali.... invece all'arrivo delle nuove performanti workstation, mi trovo una sceda grafica con 2 uscite DVI, che con l'aggiunta di un semplice adattatore diventava una simpatica VGA! alla quale collegare il glorioso tubo catodico!

    Ergo, è una implementazione dello standard VGA!

    Ora, la domanda è la seguente:
    Essendo io in procinto di acquistare un lettore con uscita DVI-D tale uscita è scalabile a vga oppure a RGB HV VD?

    Esiste un sito dove spieghino i pin di questa uscita come sono assegnati? visto che non riesco a trovarlo ?

    Ringrazio tutti anticipatamente per la cortese collaborazione.

    Ilario.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    il dvi-i ha sia il segnale analogiko che quello digitale
    il dvi-d invece solo digitale

    le connessioni non so dove le puoi trovare io la ho nel manuale del sanyo z2
    comunque le connesioni analogike sono nella parte con la linguetta + o - i 4 spinotti ai lati + la linguetta

    non so se i dvd con dvi out abbiano l uscita analogica attivata nel dvi questa é una specifica che solo chi ha prodotto quel dvd puo darti
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: dvi-d adattabile a vga / RGB HD VD

    ango ha scritto:
    Ciao a tutti!

    Mi è venuto un dubbio amletico, ero convinto che le uscite dvi fossero interamente digitali.... invece all'arrivo delle nuove performanti workstation, mi trovo una sceda grafica con 2 uscite DVI, che con l'aggiunta di un semplice adattatore diventava una simpatica VGA! alla quale collegare il glorioso tubo catodico!

    Ergo, è una implementazione dello standard VGA!

    Ora, la domanda è la seguente:
    Essendo io in procinto di acquistare un lettore con uscita DVI-D tale uscita è scalabile a vga oppure a RGB HV VD?

    Esiste un sito dove spieghino i pin di questa uscita come sono assegnati? visto che non riesco a trovarlo ?

    Ringrazio tutti anticipatamente per la cortese collaborazione.

    Ilario.
    Dalle uscite DVI transitano (solitamente) segnali RGBHV nel dominio digitale. Lo stesso tipo di segnale che esce da un connettore DB15 (VGA è una risoluzione) semplicemente ha subito una conversione D/A er è ritornato analogico per poter essere visualizzato dai display compatibili con questo tipo di segnale.

    Di connettori DVI ne esistono due tipi (come ti ha giustamente detto Peo) :

    uno SOLO digitale (DVI - D) e lo riconosci perchè alla dx del connettore, dopo tutti i contatti, ha una lamella diritta (un - )

    uno MISTO digitale ed analogico (DVI - I) in cui possono transitare entrambi i tipi di segnale. Questo sopra e sotto il - ha degli ulteriori contatti.

    Al secondo tipo puoi collegare un adattatore meccanico per trasformarlo DVI-I ==> DB15 ed utilizzare un cavo così intestato.

    Quali tipi di connettore DVI siano presenti in uscita ai lettori DVD che lo possiedono, od in ingresso ai display (VPR o pannelli digitali) è specificato di volta in volta fra le caratteristiche del singolo apparecchio. Non c'è una legge fissa.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Re: Re: dvi-d adattabile a vga / RGB HD VD

    AlbertoPN ha scritto:
    Dalle uscite DVI transitano (solitamente) segnali RGBHV nel dominio digitale. Lo stesso tipo di segnale che esce da un connettore DB15 (VGA è una risoluzione) semplicemente ha subito una conversione D/A er è ritornato analogico per poter essere visualizzato dai display compatibili con questo tipo di segnale.

    Di connettori DVI ne esistono due tipi (come ti ha giustamente detto Peo) :

    uno SOLO digitale (DVI - D) e lo riconosci perchè alla dx del connettore, dopo tutti i contatti, ha una lamella diritta (un - )

    uno MISTO digitale ed analogico (DVI - I) in cui possono transitare entrambi i tipi di segnale. Questo sopra e sotto il - ha degli ulteriori contatti.

    Al secondo tipo puoi collegare un adattatore meccanico per trasformarlo DVI-I ==> DB15 ed utilizzare un cavo così intestato.

    Quali tipi di connettore DVI siano presenti in uscita ai lettori DVD che lo possiedono, od in ingresso ai display (VPR o pannelli digitali) è specificato di volta in volta fra le caratteristiche del singolo apparecchio. Non c'è una legge fissa.

    Mandi!

    Alberto
    Hai ragione ho controllato, sul lettore dvd c'è solo la -

    Sul PC ci sono altri contatti sopra e sotto alla -.

    Sul mauale del lettore dvd, però, non sono indicati i contatti, credo la scritta HDCP in fianco alla scritta DVI-D definisca un qualche standard.

    Comunque poco importa.... visto che a questo punto non la userò!

    Pazienza, mi dovrò accontentare delle mediocri prestazioni che può offrire un component analogico

    In attesa di poter acquistare il tanto sognato plasma, e potermi godere le prestazioni del digitale e le sue ben 256 toni di profondità per colore !

    Devo confessarlo, sing, sono disperato!

    Scherzo ovviamente, avevo solo fiutato la possibilità di aggiungere altri 2 fili! ai 3 che gia possiedo!

    Pace!

    Grazie anche a peo!

    Ilario.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Uhm ....

    ango ha scritto:
    Scherzo ovviamente, avevo solo fiutato la possibilità di aggiungere altri 2 fili! ai 3 che gia possiedo!
    Se ti prendi un trascoder che porta il DVI digitale in RGBHV analogico e poi colleghi 5 BNC al tuo baby lo potresti fare, ma:

    Non si sa come esce stò benedetto DVD in DVI
    Dettro trascoder costa una pacca
    Non sei sicuro che la qualità ottenuta sia poi alta.

    Usa questo "scandaloso" collegamento in Component Progressive ed accontentati per il momento ....dai!

    Fai il bravo CEO.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Re: Uhm ....

    AlbertoPN ha scritto:


    cut...

    Usa questo "scandaloso" collegamento in Component Progressive ed accontentati per il momento ....dai!

    cut...

    Alberto
    Si, condivido in pieno!

    Penso che stò tentando di fare le scarpe alle mosche! in fin dei conti se 5 fili bastano per trasmetere in modo nitido ( almeno sul mio monitor è così ) segnali dell'ordine di 2048 x 1536 @75 hz con profondità di colore a 32 bit hi hi hi ( 115 KHz )..... e vuoi che 3 non bastino per portare i 31 Khz del PAL progressivo? ( io da buon meccanico ragiono un tanto al Kg! chissa le bestemmie che mi starai tirando dietro! )

    Scherzi a parte, di sicuro bastano, per ottenere un risultato più che buono.

    Anche perchè penso che in denon non siano rincretiniti se cerano sensibili miglioramenti con 5 fili, ne avrebbero messi 5 no ?

    Grazie ancora,

    Ilario.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Uhm ....


    ango ha scritto:
    Anche perchè penso che in denon non siano rincretiniti se cerano sensibili miglioramenti con 5 fili, ne avrebbero messi 5 no ?
    Speren ....

    Bella quella del "Tot al Kg" ... non mi era mai venuta in mente!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •