Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759

    Un chiarimento sui lettori Kiss


    salve a tutti, sto cercando di conasigliare ad un amico un economico lettore progressive scan che esca in RGB progressive pal (576p) ed NTSC (480p). Ho cercato un po' nei vari post nel forum, ma non sono riuscito a capire chiaramante se tali risoluzioni siano supportate in RGB; ho capito solo che per il component non c'è problema.oppure se sapete un altro lettore DVD che soddisfi tali caratteristiche in vendita sul territorio italiano, vi pregherei di segnalarmelo
    grazie
    Ultima modifica di Edoardo Ercoli; 07-01-2004 alle 17:59

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Yamakawa esce in vga quindi potresti ricavarne il segnale rgb(credo ti serva rgbs) ricordo che e' un ps pal . Se fai una ricerca per yamakawa dovresti trovare qualcosa, anche il prezzo e' una sorpresa credo intorno ai 90 eurozzi spedito fino a casa tua
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    sei un grande, grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    mi potresti dare un link?

    vorrei vedere come acquistarlo in rete per fare un pò di prove...

    ma non trovo un link appropriato.

    P.S. sei sicuro che venga a costare così poco?!? 90 Euri con le spese vale la pena di provarlo eh!

    PAul

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    grazie alla dritta di Gianni eco il link del distributore dove trovi anche i rivenditori in rete e non.

    http://www.yamakawa.it/

    unico problema sembra che non esca in DTS, almeno a guardare la foto e le specifiche, POSSIBILE?

    Altrimenti torna la mia richiesta delle risoluzioni del Kiss

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    come non detto, ho scaricato il manuale in pdf, ed è specificato che l'uscita digitale è in grado di far uscire anche il flusso DTS, meno male!! Sembrava davvero impossibile, che non fosse così

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    nonostante l'ottimo Yamakawa il mio amico ha optato per il Kiss DP 450. Come si fa per ottnere col KISS l'RGB progressivo a 576P via Scart? ci serve un firmware particolare o un crack? E per disabilitare il Macrovision? Il firmware è la versione 2.7.4
    Ultima modifica di Edoardo Ercoli; 10-01-2004 alle 19:06

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    TRENTO
    Messaggi
    49
    |@Edoardo Ercoli

    Ciao scusa se non ho risposto nell'altro treahd ma il tempo è quello che è....

    IMHO penso che il Kiss sia qualitativamente migliore sia come prestazioni che come assistenza sul firmware...

    Tanto per cominciare eccoti un paio di link a siti e forum specializzati in kiss

    http://mpegplayer.hi-jack.net/
    http://www.gooddvdstuff.com/kissdvd/index.php

    mentre questo è il firmware 2.8.0 per il kiss 450 con macrovision disabilitato, patch per sottotitoli e altre migliorie....

    http://www.jacek.it.pl/kiss/dp450-28...8859-1.iso.zip

    Ciao da TITTI
    HTPC autocostruito, DAC Matrix Mini, Premplificatore Rotel RSP-1068, Finale Rotel RB-985MKII, TV Panasonic TX-L42DT60E, Front ESB DCM2007, Center Ciare V02, Surround Ciare H03, Supporti Standesign

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759

    grazie 1000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •