Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    16

    Denon DVD-1940 sì o no?


    Entro fine mese acquisterò un LCD Sony KDL 46W4500.
    Visto la promozione (-100 euro) ho intenzione di abbinarci subito un lettore Blu-Ray, sempre Sony o il BDP-350 o il BDP-550.
    Successivamente acquisterò un sintoamplificatore (ad oggi penso il Denon AVR-2809) e diffusori 5.1.
    Ho un dubbio: ho trovato in offerta il Denon DVD-1940 a Euro 200,00 e mi sto chiedendo se avrebbe senso affiancare al blu-ray sony anche il predetto lettore Denon oppure sarebbero soldi buttati.
    L'utilizzo è principalmente destinato all'home theatre, ma anche la parte di ascolto cd-audio non la vorrei trascurare (infatti con il sintoamplificatore utilizzerei anche la multi-room).
    Grazie in anticipo a chi mi dà qualche dritta...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    130
    Parlo solo a titolo personale
    Lascia perdere Denon, il mio 1930 dopo poco più di 1 anno, ripeto, poco + di 1 anno e pochissime ore di funzionamento è andato in assistenza perchè non legge più nulla.
    A buon intenditor....poche parole.
    TV Samsung LE 40M86BD - Sinto-ampli Onkyo TX-SR805 - Player Denon DVD-1930 - FREECOM 35 kit - Decoder - Sky HD - Humax DTT3500PRM - PS3 - Diffusori MAGNAT QUANTUM 507 - 503 - 511 - BETASUB 30A - HTPC (GA-EX58-UD3R - Intel Core i7 920 - Corsair TRX 1333 3x2gb- Sapphire HD4870 512mb - Saeagate 7200.11 320gbx2 - Corsair HX 620W modular - Cooler Master CM 620 - Cooler Master Sentinel laser mouse - ASUS VW266H -

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da ArgN
    E
    Ho un dubbio: ho trovato in offerta il Denon DVD-1940 a Euro 200,00 e mi sto chiedendo se avrebbe senso affiancare al blu-ray sony anche il predetto lettore Denon oppure sarebbero soldi buttati.
    L'utilizzo è principalmente destinato all'home theatre, ma anche la parte di ascolto cd-audio non la vorrei trascurare (infatti con il sintoamplificatore utilizzerei anche la multi-room).
    Grazie in anticipo a chi mi dà qualche dritta...
    Beh un 1940 a 200 euro è un affarone.
    Considera che oltre ai DVD e i CD legge i DVD-A ed i SACD, quindi per l'audio è una manna.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Per l'audio non vale la pena, meglio un lettore cd dedicato anche economico. Per il video dei dvd sarebbe migliore del lettore BD.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da markraptus
    Lascia perdere Denon...
    Rispetto il tuo personale parere, ma non si può argomentare un consiglio negativo basandosi sul fatto che il modello in proprio possesso si è guastato.
    A parte che credo Denon abbia una statistica di guasti non peggiore di altre marche altrettanto blasonate, mi sembra proprio che l' approccio sia sbagliato.
    Io ho un 1930 da due anni e funziona perfettamente (anche se mi toccherei un pochino...) ma non per questo lo consiglio nello specifico, sia perchè ci sono sul mercato (o arriveranno tra breve) lettori BD con upscaling per i DVD anche migliori del Denon in questione, sia perchè, come è per altro già stato fatto notare, non c'è miglior lettore audio musicale di un apparecchio dedicato.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    16
    Grazie a tutti!
    Ho preso il lettore BD Sony S350 e, per ora, ne sono soddisfatto.
    Non solo la visione BR ma anche l'upscaling del lettore Sony mi ha lasciato positivamente sorpreso...
    ...almeno comparandolo con la visione del lettore DVD già in mio possesso e all'upscaling del TV.
    Penso, quindi, che quel lettore Denon lo lascerò perdere.
    Anche se l'upscaling DVD me lo farebbe senz'altro meglio così come la gestione della parte di ascolto musicale, aspetterò che la tecnologia ed il software BD si affermi maggiormente per acquistare un prodotto che mi gestisca meglio sia il BR che l'upscaling DVD, affidando, poi, la parte musicale ad una macchina dedicata.
    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Ok. Ora possiamo parlarne nelle discussioni relative.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •