• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HELP! LETTORE DVD NUOVO NON LEGGE I DVD MASTERIZZATI

femonsider

New member
HO BISOGNO URGENTE DI UN VOSTRO AIUTO:
HO ACQUISTATO DA POCHI GIORNI IL LETTORE DVD SAMSUNG DVD-1080P8 E SEMBRA FUNZIONARE BENE.
IERI HO COMINCIATO A SCARICARE I VECCHI FILMINI DELLE CASSETTE MINI DV SUL COMPUTER E POI CON NERO6 HO MASTERIZZATO I FILMINI SU DEI DVD-R DANDOGLI IL FORMATO DVD (MI CREA LA CARTELLA VIDEO_TS).
PURTROPPO IL LETTORE DEL SALOTTO MI DICE "DISCO NON CONOSCIUTO".
COSA POSSO FARE?
DEVO FORSE AGGIORNARE IL FIRMWARE?? E COME? (IL LETTORE E' NUOVO DUNQUE DOVREBBE ESSERE RECENTE ANCHE IL FIRMWARE)
AH DIMENTICAVO CHE IL LETTORE DEL PC LEGGE PERFETTAMENTE IL DVD CHE HO CREATO.
DUNQUE CHE FACCIO?
AIUTATEMI GRAZIE!!
 
Ma nella cartella Video_TS che file hai messo (estensione?)? perchè non basta creare una cartella e metterci dentro dei file per avere un DVD leggibile dal lettore da tavolo...
 
@ Femonsider

Sin dai primordi della rete scrivere in stampatello equivale ad urlare e la netiquette del forum la vieta.

Per il tuo problema credo che, come ha già scritto Dave76, il fatto che il PC li legga non significa nulla, lui vede semplicemente dei file multimediali inseriti in una cartella, non un DVD con la giusta struttura.

Nella cartella VIDEO_TS dovresti avere un file xxx.bup, un paio o più file xx.ifo ed una serie di file (uno per ogni filmato) xxx.vob.

Se non è così non ha creato un DVD.

Prima di masterizzare il DVD devi crearlo DVD partendo dai filmati originali tramite appositi programmi; Nero dovrebbe averne uno nella sua suite, però non ne ricordo il nome poichè non l'ho mai usato.

Ciao
 
Ultima modifica:
Dave76 ha detto:
Ma nella cartella Video_TS che file hai messo (estensione?)? perchè non basta creare una cartella e metterci dentro dei file per avere un DVD leggibile dal lettore da tavolo...

Nella cartella che ha creato Nero6 ho:
2 file .bup
2 file .ifo
6 file .vob
 
Confermo che mi sa che non hai finalizzato il disco.
I questo caso è leggibile dalla sola unità che lo ha masterizzato (PC).
 
nordata ha detto:
@ Fermosider

Sin dai primordi della rete scrivere in stampatello equivale ad urlare e la netiquette del forum la vieta.

Per il tuo problema credo che, come ha già scritto Dave76, il fatto che il PC li legga non significa nulla, lui vede semplicemente dei file multimediali inseriti in una cartella, non un DVD con la giusta struttura.

Nella cartella VIDEO_TS dovresti avere un file xxx.bup, un paio o più file xx.ifo ed una serie di file (uno per ogni filmato) xxx.vob.

Se non è così non ha creato un DVD.

Prima di masterizzare il DVD devi crearlo DVD partendo dai filmati originali tramite appositi programmi; Nero dovrebbe averne uno nella sua suite, però non ne ricordo il nome poichè non l'ho mai usato.

Ciao

Scusa se ho urlato, non intendevo farlo;
comunque ho esattamente i file che tu mi hai descritto (anzi di file .bup ne ho 2), e l'applicativo di Nero è Vision Express 2
Ma il risultato è quello che ti ho detto.
 
plasmarex ha detto:
Confermo che mi sa che non hai finalizzato il disco.
I questo caso è leggibile dalla sola unità che lo ha masterizzato (PC).

Però me lo legge anche l'altro PC che è un portatile e non è quello che ha masterizzato il DVD.:confused: :confused:
 
La procedura di creazione dei DVD Video con Nero finalizza il DVD, quindi non credo sia quello il problema...non avrai utilizzato per caso dei DVD da discount?
 
Dave76 ha detto:
La procedura di creazione dei DVD Video con Nero finalizza il DVD, quindi non credo sia quello il problema...non avrai utilizzato per caso dei DVD da discount?

Beh sì utilizzo DVD da circa 80 cent o 1 euro l'uno.
 
Allora, se hai finalizzato sia pure non sapendolo il DVD, il problema è che hai i DVD-R oppure +R che sono formato non supportato dal tuo lettore.
Basta vedere.;)
 
femonsider ha detto:
DVD da circa 80 cent....
Marca? non hai la possibilità di reperire (per es.) un Verbatim o un TDK? Almeno sai se il problema è del supporto vergine...iniziamo ad eliminare opzioni....;)

No plasmarex..ho controllato....compatibilità con DVD, DVD-R, DVD+R e relativi riscrivibili...
 
@ Femonsider

Ritengo che tu debba veramente rileggerti il regolamento del Forum, che già dovresti aver letto avendolo accettato e sottoscritto.

Chiarito il punto relativo alle maiuscole vedo che in tutti i post che hai aperto successivamente hai fatto delle quotature integrali, cosa vietata.

Sei pregato di modificare opportunamente i tuoi interventi (tasto "Edita" in basso a destra).

Grazie.

Ciao
 
Non è che te sei mangiato la pizza bianca con 2l d'olio e hai smanettato sulla superfice del disco?:D
Scherzo.
Rimaniamo in attesa di sapere se cambiando marca con i sony avrai miglioramenti.
 
Ultima modifica:
In ogni caso, se posso dare un ulteriore consiglio, quando masterizzi attiva sempre la funzione di "Verifica dei dati scritti", il messaggio di scrittura completata correttamente che ti da Nero non dice nulla sulla effettiva corretezza dei dati scritti. Dice solo che i comandi di scrittura al masterizzatore sono stati dati tutti correttamente, ma non che la scrittura sia avvenuta altrettanto bene: basta anche una piccolissima impronta digitale sulla superfice del supporto prima della masterizzazione per rendere impossibile la corretta scrittura di quell'area e generare quindi la succesiva l'impossibilità di lettura.
Altro piccolo consiglio: scegli sempre una velocità di scrittura abbastanza bassa, spesso migliora le chances di lettura.
I lettori Samsung sono comunque di media abbastanza "sofistici" con i supporti scrivibili, starà a te cercare quelli che gli sono più "simpatici".
 
Top