|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Lettore DVD con HDMI
-
12-10-2008, 21:36 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Verona
- Messaggi
- 222
Consiglio per lettore DVD con HDMI
Come da titolo desideravo ricevere qualche dritta per un lettore DVD con uscita HDMI.
il lettore in questione dovrebbe essere abbinato ad un proiettore benq w5000 collegato via HDMI ad un ricevitore AV Onkyo 606. Non sono interessato all'upscaling visto che mi affiderei alle capacità del proiettore e l'unico motivo per cui voglio un'uscita HDMI è per evitare l'upconversion AD da component a HDMI che sarei costretto a fare utilizzando il mio attuale lettore (un LG "superscrauso"). In altri termini mi interessa un lettore in grado di mandare un segnale il più possibile "pulito" in 576i (che se non erro dovrebbe essere lo std output dei DVD) direttamente al proiettore (606 in modalità "pass through" quindi).
Ovviamente vorrei spendere il meno possibile: è semplicemnete una soluzione "tampone" in attesa di potermi permettere un lettore blu ray con buone capacità sul versante dell'upscaling dei DVD...ma nel contempo vorrei migliorare la mia attuale situazione eliminando la conversione AD.
grazie a tutti in anticipoUltima modifica di Spectrum7glr; 12-10-2008 alle 21:54
-
13-10-2008, 08:18 #2
Hai provato a leggere qualche discussione esistente in questa sezione?
Sono tornato bambino.
-
13-10-2008, 12:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Verona
- Messaggi
- 222
sì, ed è per questo che faccio la domanda specifica: se ci fai caso si parla quasi esclusivamente di lettori alto di gamma (o comunque con prezzo superiore ai 100€ che è più di quanto voglio spendere) e quando si parla di upscaling si fa riferimento quesi esclusivo alle capacità del chip interno del DVD player..a me non interessa l'upscaling da parte del DVD: voglio un lettore che faccia il semplice pass thorugh a 576i (o comunque con il numero minore di elaborazioni possibile) e che costi il meno possibile ...e se possibile vorrei qualcosa che faccia bene qiuesto semplice ruolo di passaggio del segnale ed è per questo che chiedo qui e non mi infilo a mediaworld ad acquistare il primo DVd player con HDMI che trovo
Ultima modifica di Spectrum7glr; 13-10-2008 alle 12:22
-
13-10-2008, 12:22 #4
Puoi prendere in considerazione l'Oppo DV-980H (esiste un thread dedicato a questo lettore). Costa sui 200 euro.
Oppure guarda nel mercatino..
-
13-10-2008, 12:27 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Verona
- Messaggi
- 222
perchè un Oppo? a me non serve l'upscaling del lettore...e non voglio pagare per qualcosa che non sfrutterei: se avessi 200€ mi prenderei un lettore bluray
un letteore che faccia un semplice pass through di qualità senza alcuna pretesa di upscaling non esiste?
-
13-10-2008, 12:38 #6
I lettori che escono a 576i HDMI non sono molti..
Prova a fare una ricerca con questi termini ("576i hdmi"), se ne è già parlato in passato..
-
13-10-2008, 12:44 #7
Originariamente scritto da Spectrum7glr
ps: Che io sappia non ci sono lettori in commercio con HDMI senza funzionalità di upscaling. Anche quelli che danno la possibilità di uscire a 576i hanno comunque un processore video dedicato.Sono tornato bambino.
-
13-10-2008, 13:24 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Verona
- Messaggi
- 222
anzitutto grazie a tutti e 2 per l'attenzione e la pazienza
tronando IT ho cercato però devo confermare che quando si trovano discussioni su prodotti di bassa lega (sotto i 100€) ci si "incaponisce" nella valutazione delle potenzialità di upscaling e partono mille discorsi del tipo " ma è meglio a 720P o a 1080i?"...ora io forse non avrò capito una mazza ma parto da alcuni punti fermi:
1)a prescindere 2 conversioni successive sono peggio di una
2)l'upscaling di un lettore di bassa lega è mediamente inferiore a quello integrato nelle TV/proiettori e questo lo vedo tranquillamente ad occhio nudo...ed è confermato anche da analoghe impressioni postate nel thread del benq w5000 in cui ho posto una domanda per valutare se era il caso di investire qualche soldo in un lettore di qualità: sostanzialmente è venuto fuori che lasciando fare l'upscaling ad un denon4306 si ottenevano risultati peggiori che affidandosi al solo benq...ora considerato questo fatto direi che qualsiasi discussione sull'opporttunità di affidarsi all'upscaling di un lettore caschi a prescindere a meno di non avere un Oppo.
3)se avessi i soldi per un Oppo me lo comprerei e lascerei perdere l'upscaling del proiettore
4)se avessi i soldi per un lettore bluray che, al di là delle capacità di upscaling su cui si può discutere, in media è in grado di fare un pass though di qualità lo comprerei
a questo punto sorge la mia domanda: esiste qualcosa che sia in grado di far uscire un segnale pulito in 576i senza svenarsi oppure è anche questa capacità una prerogativa di lettori di fascia alta?(magari cioè prenderei un lettore con un upscaling da schifo ma in grado di far uscire il segnale in maniera pulita in 576i se decido di non avvalermi della sue capacità di upscaling)Ultima modifica di Spectrum7glr; 13-10-2008 alle 19:35
-
13-10-2008, 23:51 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Sinceramente non conosco alcun lettore HDMI sotto i 200 € che abbia la facoltà di uscire da HDMI a 576i, al limite l'uscita è 576p come, ad esempio, nei pur economici (entrambi si trovano anche a meno di 70 €) Sony DVP-NS78HB o Philips DVP3980. Stesso discorso per i modelli Toshiba, Lg o Samsung di pari fascia.
Se non usi l'upscaling, sei comunque "costretto" ad avvalerti, al minimo, del deinterlacer... che se non è buono, forse, rischia di fare tanti danni qunti uno scaler mediocre...
:ciao:Ultima modifica di G Doc; 13-10-2008 alle 23:57
-
14-10-2008, 19:46 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Verona
- Messaggi
- 222
grazie
quindi abbandono l'idea di una soluzione tampone e mi concentro su un lettore BR quando avrò i dindi (magari il sams BD-p2500 di cui dalle prime recensioni si dice un gran bene).
Certo che è assurdo che sui lettori di fascia bassa esista la possibilità di escludere lo scaler e non il deinterlacer...ed è ancora più assurdo che non si producano lettori senza deinterlacer e senza scaler: costerebbero meno e sarebbero meglio di qualsiasi lettore di fascia bassa visto che è appurato che una qualsiasi TV che esce al giorno d'oggi ha scaler e deinterlacer mediamente migliori di quelli che trovi in lettori sub 100€. Praticamente ti costringono a spendere di più.
ma tant'è...
grazie ancora a tutti
-
15-10-2008, 20:38 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da Spectrum7glr
Non ti far fuorviare nel giudizio dal fatto di utilizzare un proiettore benq w5000, il cui scaler interno, probabilmente, viste le numerose conferme che hai trovato in tal senso, è di livello più alto di quelli in dotazione alla fascia medio-bassa dei lettori. Nella media degli schermi, soprattutto di quelli non di alto livello, la cosa a mio avviso non è affatto così scontata.
Scusate il parziale OT, ma mi pareva un concetto sul quale puntualizzare la mia opinione.
:ciao: