Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    35

    Progressive scan: quante storie ci hanno raccontato le riviste!


    Infatti, secondo quanto scrittomi dal servizio consumatori Philips:

    "la informiamo che il prodotto DVDR77 ha l'uscita per il segnale progressivo, questo significa che lo legge e lo trasmette su un televisore che legga e possa ricevere il progressive scan"

    Quindi, prima "balla" delle riviste specialistiche: non serve alcuna elaborazione. Basta *leggerlo* sul DVD il segnale progressivo!
    Inoltre (seconda "balla" delle riviste) non serve alcun menù di settaggio o interruttorino per selezionare tra segnale progressivo o no, infatti:

    "La informiamo che non c'é bisogno di nessuna voce nel manuale perché la lettura sará automatica se si utilizzano le uscite componenti."

    Infatti, come mi è stato pazientemente e ripetutamente spiegato dai tecnici Philips del servizio *a pagamento* 199 118899,

    "l'apparecchio è progressive scan perchè ha le uscite component".

    Ora so che posso procedere serenamente con l'acquisto di qualsiasi prodotto philips con uscite component, certo che sia PAL progressive scan!!

    :o



    Risposte Philips demenziali a parte, io vorrei comprare un DVDR77 con la certezza che sia Pal Progressive. Lo è negli USA, ma la documentazione ufficiale europea non dice nulla. Ho sentito 3 volte il customer care Italiano che mi assicura che lo è, dandomi però per 3 volte risposte demenziali ...

    Qualcuno ha l'indirizzo di email di un personaggio Philips che citando Progressive Scan sappia di cosa si sta parlando?
    Rol.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    213

    In effetti...............

    .....qualsiasi recensione di lettore dvd che leggi sembra che l'apparecchio faccia chissà quale lavoro per rendere progressivo il segnale.
    Da quello che sapevo, e posso anche sbagliare, tutto parte da una sorgente pscan, per es. film dvd, poi passa da un lettore dvd sempre pscan arrivando a un tv o prj o altro che accetti segnali pscan e il gioco è fatto.
    Poi riflettendo, , mi sono chiesto: ma i computer?
    Se io vedo un film sul computer che tramite il cavo vga è collegato ad un prj non ho un segnale pal 50hz alla fine ma pscan, giusto?, e guarda caso il film non è pscan.
    Ma come cavolo funziona il pscan realmente qualcuno può dirmelo? PLEASE?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    mic78 ha scritto:
    Ma come cavolo funziona il pscan realmente qualcuno può dirmelo? PLEASE?
    Leggere quì (cerca sotto l'HTPC / Teoria riproduzione video) poi ne discutiamo:

    http://www.horrorcult.com/ht/

    Ciao
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    213
    Veramente esaustivo, l'ho capito anche io.

    Grazie per la segnalazione.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    mic78 ha scritto:
    Grazie per la segnalazione.
    Non c'è di che .
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    35

    Re: In effetti...............


    mic78 ha scritto:
    .....qualsiasi recensione di lettore dvd che leggi sembra che l'apparecchio faccia chissà quale lavoro per rendere progressivo il segnale.
    ...CUT...
    Ma come cavolo funziona il pscan realmente qualcuno può dirmelo? PLEASE?
    ehm ... veramente il titolo del mio post originale voleva essere ironico e il problema è che sono i "tecnici" del supporto philips che dovrebbero documentarsi meglio prima di dare risposte certe su argomenti a loro sconosciuti ...

    Ciao,
    Rol.
    Rol.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •