Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306

    consiglio su connessione del dvd


    ciao
    volevo un consiglio sul tipo di collegamento audio da utilizzare tra lettore dvd e sintoamplificatore

    quale assicura una migliore resa fra cavo digitale ottico o coassiale e invece un collegamento analogico???

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Ottica.!!!!
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Sei così sicuro?

    Rob

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Bhe' senza dubbio.!!
    almeno per me! e nel mio caso
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: consiglio su connessione del dvd

    79markino ha scritto:
    ciao
    volevo un consiglio sul tipo di collegamento audio da utilizzare tra lettore dvd e sintoamplificatore

    quale assicura una migliore resa fra cavo digitale ottico o coassiale e invece un collegamento analogico???
    Coassiale... senza ombra di dubbio

    Ma ancora con queste domande del menga, nessuno ti sapra dare una giustificazione perche ottica o coassiale, allora si fa' cosi', ti procuri un cavo ottico e uno coassiale , entrambi da pochi euro vedi quello che psicologicamente senti meglio e poi ti compri il cavo scelto di qualita' o te lo costruisci.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: consiglio su connessione del dvd


    79markino ha scritto:
    ciao
    volevo un consiglio sul tipo di collegamento audio da utilizzare tra lettore dvd e sintoamplificatore
    quale assicura una migliore resa fra cavo digitale ottico o coassiale e invece un collegamento analogico???
    Ciao. Le scuole di pensiero sulla questione se sia migliore il collegamento coassiale o quello ottico sono molto diverse.
    Di certo il collegamento ottico risente maggiormente del jitter rispetto a quello coassiale, ma si tratta di differenze minime e praticamente impercettibili.
    Vi è da dire che utilizzando soltanto il collegamento digitale, tanto per l'ascolto multicanale quanto per quello stereo, si utilizzano i convertitori ed il decoder del sintoamplificatore; ma come ben sappiamo, spesso accade che la qualità della sezione di conversione del lettore DVD sia migliore di quella dell'amplificatore, per cui risulta preferibile collegare le uscite stereo analogiche del player ad un ingresso stereo analogico del sintoamplificatore.
    Io personalmente ho optato per il collegamento digitale coassiale e ne sono soddisfatto .
    Alla prossima.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •