Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Nortek NDVT 3000

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    4

    Nortek NDVT 3000


    ciao a tutti sono nuovo.....e poco esperto!
    cerco un dvd per leggere anche divx e in particolare da chiavetta usb o hd esterno! ma leggendo di questo Nortek NDVT 3000 dice che oltre a vede è possibile anche registrare il segnale tv su una memoria di massa esterna tipo chiavetta usb!!!
    quindi:
    è vera sta cosa e come anche solo lettore dvd e divx da usb esterna con firewire aggiornabile è buono??

    grazie mille buona serata

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    In effetti ho letto che i nuovi Nortek hanno la possibilità di avere la connessione USB bidirezionale (ingresso e uscita) a differenza di quasi tutti gli altri apparecchi in cui è solo un ingresso (host USB).
    Potrebbe essere interessante la facoltà di registrazione su supporto esterno anche se limitata ai soli canali DVB-T (digitale terrestre) in chiaro (non ha infatti slot per le schede dei canali a pagamento e non è dotato di sintonizzaztore TV per i canali analogici). La possibilità di aggiornare il firmware per poterlo fare è confermata anche dal sito del produttore (previa registrazione del prodotto) e quindi dovrebbe proprio essere un opzione reale.
    Resta però un Nortek .... Alcuni miei conoscenti che hanno acquistato prodotti di questa marca (anche se non dotati di upscalig, sulle cui qualità quindi non mi pronuncio) si sono trovati benissimo, con un lettore che riproduce anche i filmati "divx" codificati non proprio secondo le regole, con un audio nei limiti dell'accettabile ed una affidabilità del lettore che perdura negli anni, altri (non poi così tanti ma comunque in percentuale significativa) esattamente all'opposto hanno avuto problemi non risolti anche dopo lunghe soste in asistenza.
    Nei casi in cui gli acquirenti si sono trovati bene anche la lettura da memorie di massa esterne (anche HDD alimentati a parte e non solo pen-drive) funzionava correttamente (erano però USB 1.1 e non 2.0 come quella del lettore da te considerato e quindi vi erano ovvi limiti nel flusso dati che nel NDVT 3000 non dovrebbero più presentarsi).
    A parte questo caso in cui il firmware è evidentemente e volutamente castrato all'origine di una facoltà (la registrazione) sbloccabile solo con la registrazione del prodotto sul sito (a mio modo di vedere una ben strana politica commerciale) l'aggiornabilità dei firmware Nortek in generale è però, di fatto, quasi un miraggio in quanto sul sito di aggiornamenti non se ne reperiscono quasi mai ed il chip adottato non è di quelli che permettono modifiche non ufficiali del firmware.
    Se è un buon prodotto quindi?? Viste le esperienze sul marchio dovrei risponderti: se ti va bene è un prodotto decoroso con in più un'opzione unica nel suo genere, se invece hai un po' meno di buona sorte....
    Se però la possibilità di registrazione DVB-T non rientra nelle tue priorità e la facoltà di upscalare i soli canali del digitale terrestre in chiaro non la ritieni irrinunciabile, a mio parere potresti considerare l'opzione di aggiungere un 20/30 € e puntare su di un Pioneer DV-410AV, anch'esso lettore DVD/DivX, con ingresso USB 2.0 per la lettura di memorie esterne ma certamente (e lo dico anche senza aver fatto una comparazione diretta) di livello qualitativo e prestazionale ben superiore.

    EDIT: in ogni caso e qualunque sia la scelta di lettore che farai, ricorda sempre quando connetti un HDD esterno, sia esso da 2,5" o da 3,5", di alimentarlo separatamente.
    Con gli HDD da 2,5" (quelli più grossi senza alimentatore esterno non "partono" nemmeno) collegati senza alimentazione esterna hai due problemi: il primo e meno grave è di non garantirti una lettura corretta dei file in quanto la corrente fornita dall'USB è insufficiente, il secondo (in questo caso comune anche ai dischi da 3,5") è quello di danneggiere la scheda del lettore a seguito dell'assorbimento eccessivo del disco. Non optare infine per HDD di grandi dimensioni: rischieresti che il lettore non li legga correttamente. Limita la scelta a dischi da non più di 160, masssimo 200 GB, tanto non è quello il disco su cui tenere tutto l'archivio...

    :ciao:
    Ultima modifica di G Doc; 16-09-2008 alle 20:50

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14
    Salve,
    questo modello mi sembra molto interessante, riesce a gestire anche il formato 1280x720?
    il Pioneer DV-410AV oppure il DV400v permette la visione dei divx 1280x720?
    Grazie.
    Ultima modifica di ciarli; 21-09-2008 alle 18:27

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    No, per entrambe le domande.
    Come ti ho indicato nel post da te aperto, vi è un solo modello della Nortek dichiarato compatibile 720p: il 2950.

    :ciao:

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14

    ...sorry.
    l'altro topic è stato chiuso, giustamente, per colpa mia.
    Grazie per la pazienza.
    Ciao e buon lavoro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •