• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TOSHIBA XD-E500.

sarebbe interessante capire se il 500, se non a un lettore bd, almeno
sia da preferire all' accoppiata lettore dvd/proc video o comunque a lettori dvd di un certo rilievo come i conosciuti Denon degli ultimi anni....
... anche perchè, in caso negativo, vorrebbe dire che Toshiba non ha inventato poi molto, o no?:rolleyes:
 
Ecco il riferimento ....... Die Bildschärfe von DVDs ist nicht ganz auf dem Top-Niveau eines Toshiba HD-XE1 oder Denon DVD-3930, aber auch nicht sehr weit davon entfernt und für sein Geld bietet der XDE-Player eine enorme Leistung. (la nitidezza d'immagine dei dvd non e' al Top-Niveau di un Toshiba HD-XE1 o Denon DVD-3930 ma non troppo distante da essi ,ma per il suo prezzo l' XD-E500 offre un enorme prestazione)
 
Per adesso il confronto "Preis-/Leistung" con l'oppo 983 è vinto dal toshiba
infatti il toshiba prende 9 stelle e l'oppo 7 stelle...

Batte
 
Che delusione :( il XD-E500, collegato al preoiettore Optoma HD-800X con schermo 2X1,13 m e' una cagata :cry: (scusate ) il Denon 2930 lo surclassa.Mi avevo fatto "annebbiare" dal dvd promozionale XDE Toshiba che sembrava molto promettente con immagini simili ai programmi in HD.Il lettore e' molto leggero (sembra vuoto) ,sicuramente torna indietro.Ho imparato a non confidare ai sonanti proclami ( Chip-Zoran-Vaddis 966,upscaling-chip TMU-655)ma di testare da se'.
 
Ho allacciato il lettore al mio lcd Toshiba 37WL66 adesso si' che si vedono i risultati ;quindi predilige schermi di piccole-medie dimensioni da 32" a 42" ho impostato la modalita' "nitidezza" che e' ottima per la visione generale dei film,mentre la modalita' "colore" enfatizza i colori verdi e blu che si addice a scene esterne mentre la modalita' "contrasto" e' perfetta per le scene scure o notturne.Riassumendo e rettificando quanto scritto sul precedente post il lettore collegato a un lcd-plasma di dimensioni su citate ha un ottima immagine invece l' audio e' ai livelli dei lettori della sua fascia. E' sconsigliabile abbinarlo a un proiettore alcune pecche come gia' detto prima sono il suo peso "piuma :D " il vano dvd non si apre completamente ,si deve inclinare il disco per inserirlo, OSD-Menu italiano incomprensibile ho dovuto impostarlo con la lingua tedesca :rolleyes: ,per il prezzo che ho pagato (140€)inclusa spedizione sto' valutando se tenerlo o spedirlo indietro (ho 14 giorni a disposizione).
 
Ma sapete quali differenze ci sono co il toshiba xd-e600?
Sul sito toshiba le uniche differenze sono la presenza di una porta usb nel 600 e una revisione estetica e di dimensioni e peso.
Altra domanda da ignorantone, c'è possibilità che legga i matrioska (.mkv)?
 
Ultima modifica:
interessa anche a me

se qualcuno ha notizie, le posti

non dovrebbe leggere gli mkv (h264)

volevo sapere se la tecnologia xde è attiva sui file video da presa usb

grazie
 
Top