Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773

    NAS: Netgear SC101, o altri?


    Ciao a tutti....spero sia la sezione giusta...

    Ho letto un pò sui NAS, e avendo puntato questo modello per le mie esigenze avevo dei dubbi che spero possiate dipanare.

    Ho necessità di salvare tutti i miei file mutlimediali su questa unità da collegare via rete a questo NAS, ma:
    1) è possibile collegarlo semplicemente (dopo aver salvato il tutto sugli hd), direttamente alla presa di rete del Dvico tvix?
    2) è possibile collegarlo ad un hub, che è a sua vola collegato al pc e al tvix?
    3) riescirò a vedere il contenuto senza blocchi e pixelloni?

    grazie a tutti
    m
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    1. No.
    2. Sì.
    3. Dipende.


    Non è il modello che ti serve, probabilmente.
    Questo apparecchio non è un NAS nel vero senso della parola, ma piuttosto un NDAS (anche se è pubblicizzato come NAS).

    Un NAS è un dispositivo "autonomo", in grado di fornire a una serie di client eterogenei (macchine con sistemi operativi diversi) una serie di servizi di condivisione file, etc. Solitamente è sufficiente poterci "arrivare" con il protocollo TCP/IP per potesi collegare (senza necessità di installare alcun driver specifico sulla propria macchina).

    Un NDAS, invece, prevede la connessione attraverso un driver software specifico, e proprietario.

    Nel caso specifico, al Netgear SC-101 ti puoi collegare solo con macchine Windows, dopo aver installato il software proprietario, che consiste in un servizio mutuato dalle SAN di alto livello, ma molto semplificato, e in più in un driver che permetterà al tuo PC di vedere il NAS esattamente come se fosse un disco fisso LOCALE, e non di rete.

    Il che significa che su un Mac non puoi installarlo (al momento non è stato sviluppato il driver), su Linux idem, e di certo non potrai collegarci un mediaplayer, a meno che non sia un HTPC basato su Windows.


    Prova invece la famiglia Netgear ReadyNAS (io ho 2 modelli "Duo", oltre all'SC-101).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    ecco la risposta che serviva, chiara e semplice...grazie... ma così ti sei aggiudicato altri approfondimenti....
    quindi se ho capito bene, serve un NDAS che colelgato al mio hub, senza installare software su nessuno degli apparecchi che collego può essere visto da tutti e quindi essere letto dal tvix e dal pc senza fronzoli.
    ma ho ricercato bene? siamo oltre i 300 euro......dico bene?
    suggerimenti + abbordabili?
    grazie
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    E' il contrario: ti serve un NAS vero e proprio e non un NDAS come il Netgear SC101

    mandi
    Paolo

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Serve un NAS, non un NDAS.
    Il primo non ha bisogno di driver software, il secondo sì.

    Costi?
    Sì, i Duo costano abbastanza. Li trovo però solidi, affidabili, con un RAID1 hot-swap, fanno anche da server iTunes, da MediaServer, da client BitTorrent.

    Non conosco soluzioni più semplici, o - per meglio dire - quelle che ho provato non mi hanno offerto soddisfazione né sufficienti garanzie.
    Mi spiace.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    io ho un paio di synology e mi trovo bene (fanno tutto quello che dice lo Jedi ).

    mandi
    Paolo

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    E il costo? Proporzionato a quello dei Duo, minore, maggiore?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    molto simile....
    che brutta notizia....
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Se hai un vecchio PC e qualche HD da riciclare puoi fartelo da solo un NAS: esiste una distribuzione Linux che si chiama appunto FreeNAS, ha poche esigenze di potenza, e ti permette di utilizzare vecchi HD anche di dimensioni e tipologie differenti.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    beh però leggevo che come assorbimento di potenza erano nulli rispetto ad un pc...se optassi per questa soluzione la cpu dovrebbe essere potente?

    ma secondo voi i modelli che si trovano sulla baia (non inserisco link) tipo:
    GIGABIT DUAL NAS RAID SYSTEM HDD, FTP JBOD BITTORRENT
    LINKSYS CISCO NAS STORAGE CON 2 BAIE PER HARD DISK
    o il Conceptronic Ch3snas Box Esterno Media Store Raid 0/1 Jbod Per Installazione 2xhdd Da 3,5 Poll Sata - cod. 99528

    non vanno bene?
    Ultima modifica di mriitan; 12-08-2008 alle 09:58
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    scomparsi nel momento migliore....
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Oppure - semplicemente - non abbiamo risposte utili.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    obi, pensando alla soluzione pc, perch[ non un normale windows? che vantaggi ci sono nell'utilizzare la soluzione linux?
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Costi delle licenze pari a zero.
    Possibilità di utilizzare hardware datato, magari già finito in cantina.
    Semplicità di configurazione (da remoto, attraverso un qualsiasi browser).
    Nessuna necessità di accedere fisicamente al PC che fa da NAS (né video, nè tastiera/mouse).

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118

    non conosco questo "box" nello specifico, ma posso dirti di aver avuto un SC101 "liscio" per le mani e l'ho rivenduto dopo 3 giorni... in piu', richeide dei driver specifici, e nel tuo caso non vanno bene in quanto a te serve una periferica che lavori solo su ethernet con protocolli tipo samba o nfs.. comunque aveva un transfer rate penoso, secondo me col cavolo che regge uno stream a un bitrate decente... fermo restando che non potresti comunque usarlo!

    Ti faro' sapere, quando mi prendero' finalmente il pch, come si comporta il mio Intel ES-4000... oppure ho sentito parlare molto bene dei synology... cmq e' vero, la differenza di consumi con un pc e' notevole, fermo restando che potresti mandarlo a frequenze di lavoro bassissime e, se la scheda madre lo permette, downvoltarlo a dovere... in questo modo i consumi sarebbero sicuramente piu' alti di quelli di un NAS stand alone, ma ampiamente sostenibili! e difficilmente avresti sorprese sul transfer rate, questo e' poco ma sicuro
    Ultima modifica di alphacygni; 12-08-2008 alle 15:39


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •