• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

10 metri hdmi --- cavo troppo lungo?

piccolotco

New member
ragazzi ho montato al sintoamplificatore Onkoyo TX-SR 605 un cavo di 10 metri che va al proiettore ed un cavo di 3 metri che dal pc va al onkyo sempre HDMI..
Solo che l'immaggine risulta disturbatissima da puntini bianchi che a caso compagliono nello schermo..
che devo fare?
che posso fare?

cambio cavo?
 
Ultima modifica:
E' sicuramente un problema di connessione. Cambiare cavo probabilmente risolve, ma fai attenzione che potrebbe anche essere dovuto all'onkyo.

Se possibile fai prima una prova con un cavo più corto.
 
antani ha detto:
E' sicuramente un problema di connessione. Cambiare cavo probabilmente risolve, ma fai attenzione che potrebbe anche essere dovuto all'onkyo.

Se possibile fai prima una prova con un cavo più corto.


ho provato a collegare il pc dirttamente al proiettore con il cavo da 10m via hdmi i disturbi si riducono ma non scompaiono completamente...
help..
 
piccolotco ha detto:
l'immaggine risulta disturbatissima da puntini bianchi che a caso compagliono nello schermo..

Il consorzio HDMI stabilisce che esistono 2 tipi di cavi, Standard e High-Speed .
I cavi di tipo standard o di categoria 1 sono stati testati per velocità pari a 75Mhz, cioè per l'equivalente di un segnale 1080i.
I cavi di tipo High-Speed o di categoria 2 sono invece stati testati per velocità fino a 340Mhz che attualmente rappresenta la massima larghezza di banda su di un cavo HDMI.
Questo tipo di cavo è in grado di gestire un segnale 1080p oltre al fatto di poter gestire risoluzione anche maggiori quali la WQXGA (2560x1600).

Inoltre, dal sito HDMI.ORG:

It is not only the cable that factors into how long a cable can successfully carry an HDMI signal, the receiver chip inside the TV or projector also plays a major factor. Receiver chips that include a feature called "cable equalization" are able to compensate for weaker signals thereby extending the potential length of any cable that is used with that device.

Spero possa essere utile.
Ciao.
 
anch'io penso possa essere la qualità del cavo. Ho avuto un Lindy dvi-hdmi da 10m ed un Atlona hdmi-hdmi sempre da 10m e non ho mai avuto problemi.
 
Top