Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    28

    Ignoranza o delusione sony RDR HX750 Help


    Ciao a tutti, venerdi stufo del registratore vhs e di un lettore dvd con chiave usb da 50 euro ho deciso di comprare un sony recorder.
    Da Saturn a Genova vendevano questo RDR HX750 a 279 Euro ...
    arrivato a casa l ho installato e sono rimasto un po basito da alcune cose. La prima.... dalla chiavetta usb non legge i dvx ... ne altri dati.. solo musica e foto è normale? POSSIBILE? Quel lettore marcio da 50 euro li legge ci arriva in un quarto d ora ma alla fine li legge... possibile che sto sony non lo faccia ? e pensare che l ho quasi preso esclusivamente per non dover piu masterizzare tutte le volte i dvd per vedere i dvx ma per avere la comodita della chiavetta.
    Altra cosa .... sono io che sono vecchio dentro o è complicato tutto di questo lettore? .... c'e' una funzione guide plus + ... ma come funziona?
    io ho settato su line 1 il decorder digitale terrestre.... e ho lasciato settato su automatico l altro parametro .... quando spengo il recorder dopo un po si attiva ma non mi carica nessuna lista di programmi c'e' scritto che ci vuole un giorno ma ormai sono 2 e non è successo nulla in piu mi dice di verificare l host se nn sbaglio. ma come si fa?
    Anche la sincronizzazione manuale dei canali è qualcosa di angoscioso.... bisogna conoscere il numero esatto del canale desiderato e immetterlo perche non c'e' una funzione di avanzamento e visualizzazione? in piu il menu resta proprio sopra il logo del canale e spesso non capisco se ho messo quello giusto finche non esco da menu.
    insomma da un sony mi aspettavo piu immediatezza e piu funzioni magari meno complesse ma piu utili.
    Altra cosa ..... IO da ignorante non sapevo cosa fosse il set top box (ho comprato un i.can 2000t insieme al recorder) l ho capito solo dopo ... cmq come va collegato il tutto? io ho messo l antenna che arriva al i-can (digitale terrestre) poi esce ed entra nel recorder che esce e va alla tv. Le prese scart le ho messe una da i-can a tv una da recorder a tv e una da recorder a i-can. SONO GIUSTI STI COLLEGAMENTI ?
    Visto che vi ho stressato tantissimo vi chiedo l ultima cosa sul digitale terrestre che nn ho mai avuto e non so se è normale.
    ALcuni canali tipo rai 1 2 e 3 ... oppure la7 .... ogni tanto si vedono benissimo.... poi magari dopo un po mi esce una scritta con nessun segnale. ... ma come è possibile? è il digitale terrestre che non funziona o sti segnali vanno e vengono ?
    Grazie di tutto vi prego rispondete a ogni mia domanda ... sabato sono stato tutto il giorno a cercare di capire come funzionavano ste cose e mi sentivo uno di quei vecchietti che poverino non sanno usare il cell perche vengono da altri tempi. Possibile che a 32 anni io sia gia tagliato fuori dalla tecnologia?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Prima domanda. Hai letto bene il manuale? Riguardo a leggere file di vari formati dalla chiavetta, penso sia scritto lì e probabilmente anche sulla scheda sul sito Sony...
    Per il resto, io sul manuale ho sempre trovato tutto. Sicuramente è un manuale che richiede un po' di pazienza...

    Sulla Guide plus+, io la trovo comunque di scarsa utilità visto che i canali che riporta non li ho mai trovati come trasmittenti programmi per me di qualche interesse... Trovi comunque dei thread ad essa dedicati, in cui potrai trovare tutte le risposte sul suo utilizzo.

    Riguardo i collegamenti, usa gli schemini sul manuale. Ricorda che quanto viene chiamao "decoder" non ha nulla a che vedere con "ricevitori" sky, sat digitale terrestre, eccetera. Per cui, MAI configurare una presa AV come "decoder".
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    28
    sul manuale non menziona nulla riguardo alla lettura dei dvix da usb.... mentre parla di foto e musica. Cmq il manuale l ho avuto in mano dopo l acquisto e per ingenuita' credevo che bastasse avere la porta usb per leggere i dvix dato che sulla scatola dice che il recorder legge i dvix. Poi ripeto avevo un majestic da 50 euro che li leggeva credevo che uno da 280 euro non fosse da nemo.
    per la guida dei canali sai darmi qualche link? e cmq nn ho ancora capito se li scarica dal digitale terrestre o dai normali canali analogici. E se nel primo caso devo lasciare acceso il digitale terrestre per far si che si parlino

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    28
    Vabbè GRAZIE PER LE RISPOSTE

    cmq oggi ho cambiato il prodotto e ho preso un PHILIPS DVDR 3595H .... spero sia meglio e sopratutto risolva il problema della lettura divx da usb

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    28

    Continuo con il mio MONOLOGO..... ieri ho provato il philips.... moooolto piu semplice e di immediata comprensione. Piu silenzioso. Legge i divx da usb..... insomma .... lo preferisco.!
    Qui potete chiudere grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •