|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: HDMI su lettore DVD: serve davvero?
-
17-06-2008, 12:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 8
HDMI su lettore DVD: serve davvero?
Ciao, sono in procinto di prendere il primo primo TV lcd (credo un sony P3000) per usarlo principalmente con DVD standard. Il mio lettore DVD economico però non ha HDMI ma solo uscite scart e s-video.
Secondo voi la differenza di qualità vale la spesa di un nuovo lettore DVD con uscita HDMI oppure mi tengo il mio e lo collego con s-video al TV?? Posto che non sono un videofilo accanito...
Grazie.Ultima modifica di Cristt; 17-06-2008 alle 12:18
-
17-06-2008, 12:17 #2
Ciao.
perchè apri due thread identici?
Ho provveduto a chiudere l'altro, lasciando aperto questo.
Presta più attenzione la prossima volta, grazie.
PS: ho anche corretto l'errore di battitura nel titolo.
-
17-06-2008, 12:18 #3
Per quanto riguarda la tua domanda, la risposta è sì.
Vale la pena per la migliore qualità intronseca del segnale veicolato su HDMI rispetto ai segnali da te indicati.
Comunque se fai una ricerca nel forum trovi tante informazioni sulle differenze qualitative tra i segnali.
-
17-06-2008, 12:20 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da obiwankenobi
Ultima modifica di Cristt; 17-06-2008 alle 12:48
-
17-06-2008, 12:22 #5
Edita per favore anche questo post, in quanto le quotature integrali qui sono vietate, come indicato nel Regolamento.
Ti ringrazio.