|
|
Risultati da 811 a 825 di 2322
Discussione: [Sony] Bravia KDL 32D3000E
-
09-10-2007, 19:06 #811
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- vicenza
- Messaggi
- 291
raga ma a voi il suddetto modello presenta difetti di clouding???
-
09-10-2007, 19:49 #812
Originariamente scritto da MesserWolf
Cmq, un consiglio di carattere generale: non prendete per oro colato le esperienze altrui e non fatevi condizionare troppo dal fatto che nel forum si parli in principal modo di certe marche o certi modelli... le opinione degli utenti sono importanti certo, ma dovreste cercare di valutare coi vostri occhi quale pannello vi trasmette più feeling."La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
[Albert Einstein]
-
09-10-2007, 19:52 #813
EDIT mi hai risposto giusto sotto
GRASSIE
-
09-10-2007, 19:53 #814
Originariamente scritto da MesserWolf
Originariamente scritto da MesserWolf
Originariamente scritto da Supressa
Ultima modifica di [KS]Zanna; 09-10-2007 alle 20:09
"La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
[Albert Einstein]
-
09-10-2007, 23:32 #815
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
Originariamente scritto da etabba
Ultima modifica di vicius80; 09-10-2007 alle 23:35
-
09-10-2007, 23:37 #816
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
raga atr cosa anche se non vorrei andare off topic.....mi spiagate da dove si vede se un file avi è in HD???
-
09-10-2007, 23:53 #817
Ciao a tutti. Sono nuovo del Forum. Non sono molto pratico di televisori LCD. Non li ho mai amati particolarmente. Sono rimasto affezionato ai vecchi crt per molto tempo. Ho sempre avuto l'impressione che l'immagine in movimento dei film riprodotta sugli LCD si avvicinasse a quella delle ripresa delle telecamera, rompendo quel senso di progressione cinematografico.
Alla fine ho deciso di fidarmi della tecnologia e in particolare dei consigli di vari amici e comprarne uno, il migliore stando a quello che si dice sulla rete.
Ho preso il D3000, e appena spacchettato ho collegato il mio dvd via scart. Sono rimasto piuttosto deluso. Il problema che aveva riscontrato Zanna nei confronti dei contorni delle immagini sembra essere il più importante per me.
Con sky sd sembra peggiorare.
E' come se l'immagine non riuscisse ad essere fluida. Lo noto particolarmente sulla faccia degli attori, durante i primi piani. E' come se l'immagine si scomponesse impercettibilmenete per frazioni di secondo. Forse sono quelle famose scie di cui parlano tutti quando si tocca l'argomento LCD. Non so.
Con il digitale terr. pare attenuarsi.
Ho provato con i vari ottimizzatori di mov., modalità film, RGB su SKY, ma il "difetto" sembra persistere.
L'uso che mi interessa principalmenete è la riprod. di DVD e SKY.
Perdonatemi l'ignoranza tecnica. Non ne so molto. Ma da quello che ho letto, credo che qualcuno di voi mi potrebbe aiutare. Forse Zanna.
Grazie.Ultima modifica di lupinrupan; 10-10-2007 alle 00:08
-
10-10-2007, 00:04 #818
P.S.
Scusate ancora. Un rivenditore mi ha detto che il problema è legato ai 100hz, inutili su un dvd-player e sky. Settando l'apparecchio a 50hz (come si può fare su qualche samsung, dice lui) si risolverebbe. Non credo sia possibile. Vero?
Ancora grazieUltima modifica di lupinrupan; 10-10-2007 alle 00:11
-
10-10-2007, 08:47 #819
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 52
Salve a tutti
Salve a tutti sono nuovo del forum ma sono diverse settimane che seguo questo thread perchè sarei mooooolto interessato ad acquistare questo televisore LCD....a dire il vero sono combattuto
tra due BEI televisori LCD il Philips 32PFL9632D e il Sony KDL32D3000E, ho letto molte cose su entrami i thread dedicati e devo dire che sono ancora mooolto combattuto. Siccome vedo che qui c'è gente molto esperta ed obiettiva quali sono le differenze sostanziali tra i due, esiste una ragione particolare per aquistare uno o l'altro.....
Grazie mille
P.S. Se notate un post uguale nella sezione Philips è perchè volevo vedere entrambe le sponde cosa diconoUltima modifica di matte00; 10-10-2007 alle 09:11
-
10-10-2007, 09:35 #820
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 65
Preso!
Ieri ho ritirato e installato il mio 46d3000. Volevo dare il mio contributo a quanti sono indecisi o stanno scegliendo la tv.
Dopo tanta esitazione (plasma, lcd, fullhd, hd ready...) ho deciso e riassumo così la prima breve serata di prove:
TV analogica --> con segnale ottimo: vedibile (voto 6) se no: zero
DTT --> varia da 9 a 7 a seconda del canale
SKY SD via buona scart: --> varia da 6 (alcuni canali pessimi) a 9
Per ora non ho fatto altre prove!
I setting sono quelli trovati su questo post (quelli del file excel).
Come primo impatto devo dirmi soddisfatto; anche da 3 metri la tv è godibilissima; niente scie su calcio e basket visti su sky; sky 16:9 mi sembra il miglior canale come qualità.
qualcuno mi spiega come funziona la Configurazione AV per quamto riguarda l'AV2? Sul manuale non dice molto. Ci ho collegato un dvd recorder e la prima cosa che ha fatto la tv è stato scaricare dei canali tramite "smartlink", così c'era scritto! il dvd rec non è sony.
Grazie e a presto per altre prove.
massimo
-
10-10-2007, 09:38 #821
Originariamente scritto da lupinrupan
Quello che lamento io è un impastamento e appiattimento della gamma cromatica nei punti molto chiari (soprattutto sorgenti luminose, artificali e non): per quanto riguarda il 100Hz prova a disabilitare tutta l'elettronica di controllo (modalità film NO, giochi NO, ottimizzatore movimento NO) e vedi se ti cambia.
Per la cronaca io tengo Ottimizzazione Standard e Modalità Film Auto2 e non ho mai avuto pbm, anzi: se c'è una cosa che mi ha fatto propendere per il Sony piuttosto che per lo Sharp RD2E è stata proprio la gestione del MotionFlow.
Ciao
Originariamente scritto da matte00
) e riuscirai non dico a capire bene ma almeno a farti un'idea.
"La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
[Albert Einstein]
-
10-10-2007, 11:10 #822
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da maxlu
Io ho collegato su AV2 un recorder pioneer e poi gli ho fatto scaricare i canali analogici memorizzati del tv (lo fa solo per quelli !) sul pioneer.
Altre funzionalità smartlink:
- se da spento vai in play del recorder ti accende automaticamente anche il tv su AV2...
- se sul tv imposti un timer di registrazione (e sul nostro D3000 si può) allo scaccare dell'evento il tv (anche da spento !!!) fa accendere il recorder sul relativo ingresso AV ed inizia a registrare fino a quando il tv non gli dice stop (per via del timer ovviamente) ma PURTROPPO non spegne il recorder...e questo lo fa anche via classico VCR sony...è proprio un peccato che non lo faccia...
-
10-10-2007, 11:40 #823
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
Originariamente scritto da AlexZone
-
10-10-2007, 11:45 #824
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
Originariamente scritto da lupinrupan
-
10-10-2007, 11:45 #825
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
Originariamente scritto da vicius80