|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1042
Discussione: [Panasonic PV60]
-
09-04-2017, 17:24 #1021
siamo a quasi 11 anni di utilizzo e oltre 60.000 ore di visione (controllate pochi giorni fa dal menù di servizio)
Grazie PanasonicCosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
10-04-2017, 00:11 #1022
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
10-04-2017, 08:54 #1023
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Terronia
- Messaggi
- 119
Anche a me a novembre fanno 11 anni, non so quante ore di visione dato che è da un po' che non controllo e poi il pannello mi fu cambiato in garanzia dopo quasi tre anni di utilizzo. Prego che mi duri ancora un altro anno almeno, vorrei prendere un oled Pana ma temo che i costi saranno alti.
-
10-04-2017, 09:26 #1024
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
10-04-2017, 09:43 #1025
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Terronia
- Messaggi
- 119
-
10-04-2017, 14:38 #1026
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Penso anche io che costerà tra i 2500 ed i 3000 euro, quindi in proporzione sempre meno del PV60 che hai, visto penso tu abbia un 42" che all'epoca ti è costato 2000 euro, quindi almeno 2 stipendi medi dell'epoca. Considerando il massimo prezzo 3000 euro oggi un Oled costerebbe lo stesso 2 stipendi medi, ma compreresti un 55" invece di un 42", differenza non da poco!
Per la situazione economica mi spiace, anche la mia è peggiorata e non di poco rispetto al 2006, credo sia un problema piuttosto comune purtroppoUltima modifica di Plasm-on; 10-04-2017 alle 14:40
-
10-04-2017, 14:48 #1027
Io l'ho usato di meno . dopo 7 anni ero a 15.000 ore. ottimo sapere che durano così tanto , poi ho preso un st60 che spero mi duri ancora 4-5 anni e oltre. Non potrei andare oltre i 46" . meglio 42" , per un oled. quando si acquisteranno a 600€ (costo del'st60 42") sarà per me il segnale.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
11-04-2017, 18:01 #1028
lo temiamo nella saletta video dei bambini: tra sky,digitale,ps3 e cartoni in dvd/br , viaggia a 10 ore al giorno.
lo comprai per 1990 euro compreso di mobile con ripiani in vetro (non so se lo ricordate...)
Mai soldi furono meglio spesi e, in alcuni campi, da ancora il "bianco" al mio oled E6.
mi auguro duri ancora a lungoCosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
29-05-2019, 14:39 #1029
Ciao a tutti, c'è ancora qualche felice possessore di questo ottimo TV? io non ho ancora avuto l'esigenza di cambiarlo... nonostante sia solo HD ready mi piace ancora moltissimo rispetto ad altri TV piu' nuovi e performanti...
Mi piacerebbe soltanto migliorare l'audio collegando una soundbar, ma vorrei continuare ad usare un unico telecomando (quello della TV ovviamente), prima di fare l'investimento però volevo sapere se era possibile, so che si può fare con HDMI ARC, ma questo TV lo supporta? dal manuale non ci sono info, qualcuno ha sperimentato?
grazie1000!!TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306
-
29-05-2019, 14:58 #1030
Ce l'ho in montagna. Un mulo (è del 2006)
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
18-08-2019, 08:29 #1031
sono a 22000 ore di visione (12 anni) e funziona ancora da Dio!
PS: se vi ricordate mi dite se è possibile dal menù di servizio farlo accendere su Hdmi1 invece che sull'ingresso antenna che ovviamente non è più utile. Ho sbagliato e ho fatto un reset e prima sono quasi certo che si accendere su Av1TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
03-10-2019, 16:42 #1032
presente!
4 ottobre 2006
4 ottobre 2019
buon 13° compleanno (quasi 80000 ore!!!)Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
04-10-2019, 08:13 #1033
E' stato il mio primo Plasma. Rivenduto 7 anni fà ad un amico che lo utilizza ancora con soddisfazione.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-10-2019, 16:25 #1034
Il mio 42PV60 viene ancora utilizzato nella "sala da gioco" dei miei figli.
tramite split hdmi ci sono collegati:
ps3
skyhd
nintendo switch
lettore BR
nonostante i 13 anni sul groppone e alcuni interventi non proprio "ortodossi" del mio secondo figlio (che ha inciso il pannello con una penna((che non inficia la qualità di visione ma è visibile a tv spenta)) funziona ancora alla grande e,risoluzione a parte, da "il bianco" al samsung LCD 1080p che abbiamo in camera da letto (naturalezza dei colori,incarnato,omogeneità del nero e contraso sono a favore del Panasonic).
ps3 e switch, nativi a 720p, vanno alla grande e anche skyHD,anch'esso impostato a 720p, fa il suo dovere.
in standard definition supera anche il mio Oled gz1500 (che,pur avendo un ottimo processore,paga la risoluzione in 4k).
lo pagai,compreso di mobile panasonic con ripiani in vetro, 1900 euro.
mai soldi furono ben spesi come in questo caso.
IL PV60 è stato il mio primo televisore scelto da appassionato,nonchè primo plasma e primo tv "piatto" (avevo,come molti,un CRT).
fu Amore a prima vis....ione!!Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
07-10-2019, 08:38 #1035
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Terronia
- Messaggi
- 119
Il mio il 4 novembre fa 13 anni. Credo sia arrivato il momento di pensionarlo!