|
|
Risultati da 2.401 a 2.415 di 2639
Discussione: [Panasonic Viera Serie ST30] 42'' 46'' 50''
-
19-01-2013, 10:56 #2401
Mi dispiace contraddirti ma non è dato dalla sensibilità della retina.. è un difetto di molti pannelli o del driver della serie 2011 panasonic per lo più il modello ST prodotto in repubblica ceca. Il difetto è anche fotografabile ed in base alla gravità si vede benissimo ad occhi nudi. Il mio purtroppo li ha e lo hanno notato anche altre persone senza che io gli avessi detto qualcosa.
-
19-01-2013, 11:39 #2402
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 312
E' entrambe le cose.
E' vero che c'è chi è più sensibile e chi meno.
-
19-01-2013, 11:46 #2403
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 312
Si, decisamente alla panasonic il comparto software è scadente.
E non è nemmeno questione di prezzo, visto che ci sono tv sotto i 500€ che hanno lettori multimediali migliori.
Ma non è assolutamente una caratteristica vincolante secondo me, per questo esistono le prese hdmi, sinceramente non è
una caratteristica a cui ho badato particolarmente quando ho preso questa tv.
Invece ci sono molti che si sono fissati con la parola "smart tv" ed ogni volta che gli chiedo cosa è non sanno esattamente cosa sia
-
19-01-2013, 12:06 #2404
Guarda io ho preso uno smart a parte quando mi serve lo collego all'hdmi e con tastierina e mouse wireless riesco a fare quello che mi serve.
Quello che mi sconforta è che certe cose a bordo di un tv costano,credo,relativamente una fesseria,anche perchè c'è già non devono inventare una mazza,solo renderlo più completo e "user friendly",ma evidentemente poco gli interessa.Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
19-01-2013, 16:14 #2405
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 50
Mah. Io appena preso il taglio da 46" pagandolo 622 euro. Il prezzo ormai è quello, per un modello più vecchio di un anno. Se poi c'è chi lo vende sovrapprezzato è un altro discorso.
Resta l'assunto del "spendi per ciò che hai". Le marche note, nel mercato user entry e mniddle-level, bene o male si equivalgono tutte. A quel punto l'unica cosa che segue il costo è la prestazione, non più la marca. Se il VT costa parecchi dindi di più c'è anche un motivo. E' ovvio che passando il tempo perfezionano la componentistica e aumentano le prestazioni, e non lo fanno di certo gratis.
-
19-01-2013, 18:21 #2406
Non credo che sia esattamente così.
Quando l'ho preso io,a Novembre 2011,non era vecchio di un anno e l'ho pagato circa 1500 euro più estensione di garanzia.
Ora se uno lo prende ad un costo "diverso" è una faccenda,e mi sta benissimo che possa accettare certe cose,tanto a meno di quello non prende nulla, mentre chi,per esempio il sottoscritto,lo paga a prezzo pieno un pochino gli rode.
L'assunto per il quale "spendi per ciò che hai" non mi sembra calzi molto.
Chiaramente mi riferisco al comparto multimediale che,guardacaso,è identico,nel mediaplayer e viera connect,al VT30.
Poi se volessimo discutere su tutto il viera tools c'è da dire che l'ST30 ha già al suo interno quello che serve ma mi rimane un pochino oscuro il motivo attraverso il quale per noi è bloccato mentre in altri paesi no.Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
19-01-2013, 18:54 #2407
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 50
Stai confondendo il green ghosting con un altro tipo di difetto (quello degli "aloni verdi").
Il green-ghisting è un effetto noto come "scia" o "sdoppiamento" verde che accompagna le immagini durante i panning ed è dato dalla lentezza della retina nel percepire la luminanza (che nel RGB è data dal verde, ed ecco perchè la scia è verde).
Il difetto che dici tu, invece, si presenta come aloni fissi di colore prevalentemente verde o magenta, e con il green-ghosting non ha nulla a che fare.
-
19-01-2013, 18:58 #2408
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 50
Chiaro. Ma quando l'hai preso tu, a Novembre 2011, avere la lettura multimediale sulla TV era ancora un semi-lusso. Per fare un parallelo, anche i Plasma di 20 anni fa costavano 20 milioni di lire. Il fatto che costassero quella cifra ne farebbe oggi esemplari di punta? Direi di no, anzi... Ecco, è lo stesso principio. Per come corre la tecnologìa attuale una TV di un anno e qualche mese non è vecchia ma è già obsoleta. La corsa tecnologica delle TV ormai si è parificata a quella dei PC.
-
19-01-2013, 19:06 #2409
Vabbuò..
Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
19-01-2013, 20:31 #2410
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
20-01-2013, 17:37 #2411
Ops hai ragionissimo, quelli sono i "Green halos".
Però, parlando del green ghosting, è vero che è una caratteristica che si sente di più in questi modelli della panasonic? Oh io sugli LG plasma non li vedo.
Inoltre, non capisco perchè la gente si ostina a comprare il nostro modelli 2011, rimasti costosi e difettosi: a me è sembrato tanto quando ho pagato 580 euro per il 50ST30 !!!
-
20-01-2013, 18:21 #2412
A me invece sembra che a quel prezzo te lo abbiano tirato indietro
Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
20-01-2013, 18:25 #2413
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 312
si come no, un buon 50" 3d si trova tutti i giorni a quel prezzo
Dai non scherziamo sono ottimi per il prezzo pagato,
e non cacciamo fuori la storia dei modelli 3d lg passivi, quelli sono confrontabili
con la serie ut30, al massimo.
La serie st30 è un buona serie.
Al momento non è possibile trovare la nuova serie 50 a prezzi simili, quindi per chi vuole
prendere una buona tv spendendo poco sono ancora una buona scelta, anzi c'è la serie gt30
che ha prezzi molto interessanti.
Come detto sarò fortunato ma io tutti i difetti da voi menzionati non li ho,
ho avuto un piccolo problema di ritenzione, durato due giorni esatti, poi basta.
-
20-01-2013, 18:42 #2414VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D
- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
20-01-2013, 22:05 #2415
Allora, cambiato il sinto, oggi ho avuto modo di fare qualche prova e noto di nuovo quel fastidioso impastarsi dei colori nelle scene scure, che a tratti diventa davvero insopportabile. Film usato: "Il rapporto Pelican". Si verifica in entrambe queste situazioni:
1. Oppo via sinto
2. Oppo diretto
3. PS3 via sinto
4. PS3 diretto
Attaccando e staccando il sinto (che tra l'altro è sempre in through sul video quindi non dovrebbe elaborare il segnale) non noto differenze di sorta (miglioramenti o peggioramenti). Impostando sulla tv l'IFC su tutti e tre i livelli (niente, medio e massimo), l'effetto rimane costante.
Non riesco a capire se sia colpa del materiale o della tv. Ho addirittura pensato che potesse essere un problema di cavi HDMI anche se è assurdo che un cavo digitale rovini un segnale digitale, e cmq provandone tre diversi la situazione non cambia.
Ora inizio a farmi una lista dei film che provocano il "problema" e cercherò di capire se e quanto il materiale sia colpa di ciò.
Idee?VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV