Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 27 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 405
  1. #301
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3

    differenze


    ciao a tutti,
    scusate se vado fuori tema, ma non sono proprio avvezzo ai forum. Stavo per acquistare una tv plasma da 50" lg pk350 ma ho visto su internet che al quel prezzo si possono avere modelli della lg migliori o sbaglio? volevo chiedervi dalla mia assoluta ignoranza qual è il migliore tra questi 3 modelli visto che il prezzo è simile (grazie anticipatamente)

    LG ELECTRONICS - 50PW450A (3D)
    LG ELECTRONICS - 50PK350
    LG ELECTRONICS - 50PV350A

  2. #302
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    7
    ma è normale che da acceso è abbastanza rumoroso. Cioè se metto su mute e mi avvicino dietro la tv sento un rumore

  3. #303
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Siero78
    Ok, grazie per la dritta. Ma il settaggio "Cinema" per vedere i blu ray com'è? Qualcuno lo usa?
    Io non la uso perché con la modalità film l'immagine è troppo calda e i bianchi sono troppo spenti.
    Poi con la modalità esperto c'è un opzione Film nei controlli esperti, ma attivandolo/disattivandolo non ho notato alcuna differenza.

    Citazione Originariamente scritto da Siero78
    ma è normale che da acceso è abbastanza rumoroso. Cioè se metto su mute e mi avvicino dietro la tv sento un rumore
    Alcune volte se mi avvicinavo tantissimo e ci facevo caso, me ne accorgevo, ma guardando la TV da 2,5/3 m non mi da alcun fastidio.
    Piuttosto il problema è l'elevato calore che emana...

    p.s. hai scaricato il calibratore?

  4. #304
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da digitalone
    Io non la uso perché con la modalità film l'immagine è troppo calda e i bianchi sono troppo spenti.
    Poi con la modalità esperto c'è un opzione Film nei controlli esperti, ma attivandolo/disattivandolo non ho notato alcuna differenza.

    Alcune volte se mi avvicinavo tantissimo e ci facevo caso, me ne accorgevo, ma guardando la TV da 2,5/3 m non mi da alcun fastidio.
    Piuttosto il problema è l'elevato calore che emana...

    p.s. hai scaricato il calibratore?
    Si l'ho scaricato ma ho il lettore dvd rotto sul pc, quindi devo aspettare fine settimana per masterizzarlo dal pc della mia ragazza.

  5. #305
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da digitalone
    Io non la uso perché con la modalità film l'immagine è troppo calda e i bianchi sono troppo spenti.
    Poi con la modalità esperto c'è un opzione Film nei controlli esperti, ma attivandolo/disattivandolo non ho notato alcuna differenza.

    Alcune volte se mi avvicinavo tantissimo e ci facevo caso, me ne accorgevo, ma guardando la TV da 2,5/3 m non mi da alcun fastidio.
    Piuttosto il problema è l'elevato calore che emana...

    p.s. hai scaricato il calibratore?
    Ho masterizzato e provato e funziona.Sono andato sui settaggi base e mi fa
    vedere una scala di nero,poi su quelli avanzati ci sono 2 tizi che parlano.
    Mi dai le istruzioni su come usare questo dvd :-) ?
    Grazie
    P.S. Ma possibile che con il firmware 3.28 mi si vedano molto meglio i canali della tv?Avevo il 3.14

  6. #306
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Siero78
    Ho masterizzato e provato e funziona.Sono andato sui settaggi base e mi fa
    vedere una scala di nero,poi su quelli avanzati ci sono 2 tizi che parlano.
    Mi dai le istruzioni su come usare questo dvd :-) ?
    Grazie
    Certamente. Innanzitutto devi impostare dalle opzioni del tuo lettore l'uscita video YCbCr e il superbianco/supernero.
    Per una buona calibrazione c'è bisogno di attivare queste opzioni per vedere tutte le barre di nero e di bianco (almeno su PS3, perchè con RGB non si vedono).
    Quindi se in Black Clipping e White Clipping, presenti in Basic Settings, vedi tutte le barre lampeggianti, allora sei apposto. Se non le vedi, può darsi comunque che i settaggi sul lettore siano apposto, quindi per vederle alza al massimo la luminosità. Se nemmeno così le vedi, allora dovrai andare ad attivare quelle impostazioni nelle opzioni del lettore.

    Se riesci a comprendere l'inglese, i passi per la calibrazione sono spiegati da quei due tizi che hai visto, altrimenti puoi lasciarli perdere che ti dico io come fare (un'occhiata dagliela comunque, per vedere come fanno).

    Prima di tutto, nella sezione Immagine del menù del TV, passa alla modalità ISF Esperto e disabilità il risparmio energetico. In controllo esperto disabilita contrasto dinamico, riduzione rumore e ottimizzazione bordi. Sempre in controllo esperto, setta la modalità come vuoi (2 punti o 20 punti IRE, non noto differenze sostanziali) dopodiché setta a 0 i successivi valori sulla tinta ed il contrasto del rosso, verde, blu, ecc...

    La calibrazione parte dai capitoli in Basic Settings. Inizi con Black Clipping che ti fa vedere i livelli del nero da 0 a 25. A questo punto regoli la luminosità e le opzioni gamma e livello nero in controllo esperto in modo da vedere lampeggianti solo le barre da 17 a 25. Quindi la barra 16, con su scritto black reference deve essere indistinguibile dallo sfondo, e tanto meglio se sia su di essa che sullo sfondo non si notino puntini.

    Successivamente vai in White Clipping, dove dovresti vedere tutte le barre bianche lampeggianti. Potrebbero non essere visibili tutte nonostante l'attivazione del superbianco, comunque qui devi regolare il contrasto il modo da vederle tutte. Se si vedono tutte, allora regola il contrasto in modo che, pur vedendosi tutte, la barra 235 con su scritto reference white sia più bianca/luminosa possibile.

    A questo punto vai in APL Clipping dove c'è in una sola schermata quello che hai fatto in precedenza. Dovresti vedere tutte le barre nere dalla 17 alla 28. Se non le riesci a vedere tutte, non è un problema, ma se non si vedono alcune dalla 20 in su allora dovresti alzare un po la luminosità.

    Successivamente vai in Flashing Color Bars per regolare il colore. Innanzitutto consiglio vivamente di impostare gamma colore a Standard e temperatura a Media nel controllo esperto del menù del TV (con queste opzioni vedo colori più naturali). Vai in controllo esperto e seleziona filtro colore blu. Vedrai un'immagine tinta di blu con delle barre di diverso colore blu lampeggianti. A questo punto, torni indietro nel menù e regoli il colore e la tinta in modo che tali barre non siano più lampeggianti.

    Ora, per sicurezza, cambia canale (per esempio, metti sul digitale), poi torni al lettore e ricontrolli tutti i passaggi. Se vedi che qualche colore è sballato o non vedi barre nere lampeggianti dalla 17 in poi, allora devi riaggiustare qualcosina.

    A questo punto, sempre in Basic Settings, vai in Sharpness & Overscan. Se ai lati riesci a leggere solo 2,5% overscan, allora vai nel menù Immagine e imposta Aspect Ratio a Solo Ricerca. Così dovresti vedere oltre quella scritta. Poi regola la nitidezza orizzontale affinché i bordi della serie di linee al centro dello schermo (nel riquadro grigio) non siano seghettate. Il risultato migliore si ottiene azzerando la nitidezza orizzontale, però il tizio che calibra nel video dice che è sempre meglio tenerlo un po' sopra al minimo, quindi io ho messo 10.

    Infine, per accertare che il livello del nero sia ottimale, esci da Basic Settings e vai in Misc, poi in A-Additional. Seleziona il capitolo Grayscale Steps. La barra Black 16 indica il tuo nero di riferimento, che dovrebbe essere uguale alle barre nere vicine (quelle più a destra in basso). Se c'è una qualche differenza, per esempio il nero di riferimento è un po' più acceso, allora sarebbe meglio abbassare un po la luminosità in modo che sia uguale alle altre.

    Con questo hai finito. Riporta qui le tue impressioni. Sarebbe anche interessante confrontare i nostri settaggi a calibrazione terminata, fammi sapere...

    Citazione Originariamente scritto da Siero78
    P.S. Ma possibile che con il firmware 3.28 mi si vedano molto meglio i canali della tv?Avevo il 3.14
    Non saprei fare confronti, l'ho comprato col 3.28 già installato.

  7. #307
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da digitalone
    Certamente. Innanzitutto devi impostare dalle opzioni del tuo lettore l'uscita video YCbCr e il superbianco/supernero.
    Per una buona calibrazione c'è bisogno di attivare queste opzioni per vedere tutte le barre di nero e di bianco (almeno su PS3, perchè con RGB non si vedono).
    Quindi se in Black Clipping e White Clipping, presenti in Basic Settings, vedi tutte le barre lampeggianti, allora sei apposto. Se non le vedi, può darsi comunque che i settaggi sul lettore siano apposto, quindi per vederle alza al massimo la luminosità. Se nemmeno così le vedi, allora dovrai andare ad attivare quelle impostazioni nelle opzioni del lettore.

    Se riesci a comprendere l'inglese, i passi per la calibrazione sono spiegati da quei due tizi che hai visto, altrimenti puoi lasciarli perdere che ti dico io come fare (un'occhiata dagliela comunque, per vedere come fanno).

    Prima di tutto, nella sezione Immagine del menù del TV, passa alla modalità ISF Esperto e disabilità il risparmio energetico. In controllo esperto disabilita contrasto dinamico, riduzione rumore e ottimizzazione bordi. Sempre in controllo esperto, setta la modalità come vuoi (2 punti o 20 punti IRE, non noto differenze sostanziali) dopodiché setta a 0 i successivi valori sulla tinta ed il contrasto del rosso, verde, blu, ecc...

    La calibrazione parte dai capitoli in Basic Settings. Inizi con Black Clipping che ti fa vedere i livelli del nero da 0 a 25. A questo punto regoli la luminosità e le opzioni gamma e livello nero in controllo esperto in modo da vedere lampeggianti solo le barre da 17 a 25. Quindi la barra 16, con su scritto black reference deve essere indistinguibile dallo sfondo, e tanto meglio se sia su di essa che sullo sfondo non si notino puntini.

    Successivamente vai in White Clipping, dove dovresti vedere tutte le barre bianche lampeggianti. Potrebbero non essere visibili tutte nonostante l'attivazione del superbianco, comunque qui devi regolare il contrasto il modo da vederle tutte. Se si vedono tutte, allora regola il contrasto in modo che, pur vedendosi tutte, la barra 235 con su scritto reference white sia più bianca/luminosa possibile.

    A questo punto vai in APL Clipping dove c'è in una sola schermata quello che hai fatto in precedenza. Dovresti vedere tutte le barre nere dalla 17 alla 28. Se non le riesci a vedere tutte, non è un problema, ma se non si vedono alcune dalla 20 in su allora dovresti alzare un po la luminosità.

    Successivamente vai in Flashing Color Bars per regolare il colore. Innanzitutto consiglio vivamente di impostare gamma colore a Standard e temperatura a Media nel controllo esperto del menù del TV (con queste opzioni vedo colori più naturali). Vai in controllo esperto e seleziona filtro colore blu. Vedrai un'immagine tinta di blu con delle barre di diverso colore blu lampeggianti. A questo punto, torni indietro nel menù e regoli il colore e la tinta in modo che tali barre non siano più lampeggianti.

    Ora, per sicurezza, cambia canale (per esempio, metti sul digitale), poi torni al lettore e ricontrolli tutti i passaggi. Se vedi che qualche colore è sballato o non vedi barre nere lampeggianti dalla 17 in poi, allora devi riaggiustare qualcosina.

    A questo punto, sempre in Basic Settings, vai in Sharpness & Overscan. Se ai lati riesci a leggere solo 2,5% overscan, allora vai nel menù Immagine e imposta Aspect Ratio a Solo Ricerca. Così dovresti vedere oltre quella scritta. Poi regola la nitidezza orizzontale affinché i bordi della serie di linee al centro dello schermo (nel riquadro grigio) non siano seghettate. Il risultato migliore si ottiene azzerando la nitidezza orizzontale, però il tizio che calibra nel video dice che è sempre meglio tenerlo un po' sopra al minimo, quindi io ho messo 10.

    Infine, per accertare che il livello del nero sia ottimale, esci da Basic Settings e vai in Misc, poi in A-Additional. Seleziona il capitolo Grayscale Steps. La barra Black 16 indica il tuo nero di riferimento, che dovrebbe essere uguale alle barre nere vicine (quelle più a destra in basso). Se c'è una qualche differenza, per esempio il nero di riferimento è un po' più acceso, allora sarebbe meglio abbassare un po la luminosità in modo che sia uguale alle altre.

    Con questo hai finito. Riporta qui le tue impressioni. Sarebbe anche interessante confrontare i nostri settaggi a calibrazione terminata, fammi sapere...


    Non saprei fare confronti, l'ho comprato col 3.28 già installato.

    Sei stato chiarissimo e gentilissimo, appena mi cimento con i settaggi ti faccio sapere.

  8. #308
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    83
    Possiedo un Pj350 (42 pollici). Ad oggi consigliereste questo televisore...?
    Vorrei passare ad un 50 " full, considerando che utilizzo parecchio Sky HD e Mkv.....Naturalmente mi tengo anche il PJ....

  9. #309
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da The_Dark_Side
    Possiedo un Pj350 (42 pollici). Ad oggi consigliereste questo televisore...?
    Vorrei passare ad un 50 " full, considerando che utilizzo parecchio Sky HD e Mkv.....Naturalmente mi tengo anche il PJ....
    Non so risponderti, sicuramente ci sono utenti piu esperti che sapranno risponderti, pero mi sento di dirti che per gli mkv il player interno del tv non e' il massimo. Trovo che riprodotti su ps3 abbiano una qualita migliore, poi alcuni non mi funzionano nemmeno.

  10. #310
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da digitalone
    Non so risponderti, sicuramente ci sono utenti piu esperti che sapranno risponderti, pero mi sento di dirti che per gli mkv il player interno del tv non e' il massimo. Trovo che riprodotti su ps3 abbiano una qualita migliore, poi alcuni non mi funzionano nemmeno.
    La questione è che un lettore esterno ce l'ho già e mi affido a quello. Vorrei sapere se ad oggi come tv è ancora valido o abbiamo qualche concorrente nella fascia di prezzo.... Grazie

  11. #311
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    132
    è uscito il firmware 3.28
    appena mi assicuro posto il link
    TV: LG 50PK350 - Blu-Ray: LG BD390 - Media: WD TV Live - Giradischi: Pro-Ject 2Xperience Acryl - Sinto: Denon 2309 - Front: Wharfedale 9.6 - Center: Wharfedale 9 CM - Rear: Wharfedale 9.4 - Sub: Velodyne vx 10 II - Cavi Potenza: Sommer Cable Elephant SPM440 - Console: Wii

  12. #312
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da icssiculo
    è uscito il firmware 3.28
    appena mi assicuro posto il link
    Ma non era già uscito mesi fa?

  13. #313
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    93
    allora, mi è arrivato il convertitore e vi dico come funziona a me.
    Collegato all'uscita digitale (ovviamente) e tramite la sua uscita rca ad un classico amp, l'audio effettivamente esce tutto (dt, lettori esterni, usb) ma il ivello audio è basso, nel senso che devo mettere l'amp ad oltre la metà del volume per ascoltare decentemente, per tutto tranne che per la usb il cui audio invece esce ad un livello "normale", e non capisco perchè.
    Dico ciò perchè anche senza il convertitore ascoltavo già l'audio tramite amp con una semplice scart con uscita audio, che mi permetteva di dirottare tutto l'audio (tranne i contenuti usb) all'amp, e tramite cui l'audio è notevolmente più alto rispetto a quello ottenuto dal convertitore stesso. Ovviamente confrontando il dt, tra uscita audio convertitore ed uscita audio scart.
    Avete notato la stessa cosa o potrebbe essere un problema del mio converter?
    Ah dimenticavo, anche il mio fa quel buzz tra un cambio canale e l'altro.

    Riguardo al resto il tv mi sembra buono, buone immagini e nessuna ritenzione notata (difficilmente cmq io resto per più di un intervallo tra uno spot e l'altro sullo stesso canale).
    I difetti peggiori sono le bande grigie, utili ma brutte a vedersi e l'impossibilità di cancellare o rimuovere dall'elenco dei canali quelli a pagamento o quelli che non trasmettono nulla, che mi pare una grossa limitazione.
    O forse non ho capito come si fa?

    pareri? consigli?

    saluti

  14. #314
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Wile.E
    allora, mi è arrivato il convertitore e vi dico come funziona a me.
    Collegato all'uscita digitale (ovviamente) e tramite la sua uscita rca ad un classico amp, l'audio effettivamente esce tutto (dt, lettori esterni, usb)
    Ottimo, ma le pernacchie a chi ha scritto la stronzata sul manuale sono dovute...

    Citazione Originariamente scritto da miki90
    ma il ivello audio è basso, nel senso che devo mettere l'amp ad oltre la metà del volume per ascoltare decentemente, per tutto tranne che per la usb il cui audio invece esce ad un livello "normale", e non capisco perchè.
    Forse hai già provato, ma te lo chiedo lo stesso: hai attivato/disattivato l'opzione volume automatico? Noti differenze?
    Io personalmente no, ma per l'ampli non so...

    Citazione Originariamente scritto da miki90
    Riguardo al resto il tv mi sembra buono, buone immagini e nessuna ritenzione notata (difficilmente cmq io resto per più di un intervallo tra uno spot e l'altro sullo stesso canale).
    I difetti peggiori sono le bande grigie, utili ma brutte a vedersi e l'impossibilità di cancellare o rimuovere dall'elenco dei canali quelli a pagamento o quelli che non trasmettono nulla, che mi pare una grossa limitazione.
    O forse non ho capito come si fa?

    pareri? consigli?

    saluti
    No, effettivamente non si possono cancellare i canali. È una grossa limitazione, spero che l'eventuale prossimo firmware risolvi la situazione...

  15. #315
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    12

    Citazione Originariamente scritto da Wile.E
    allora, mi è arrivato il convertitore e vi dico come funziona a me.
    Collegato all'uscita digitale (ovviamente) e tramite la sua uscita rca ad un classico amp, l'audio effettivamente esce tutto (dt, lettori esterni, usb) ma il ivello audio è basso, nel senso che devo mettere l'amp ad oltre la metà del volume per ascoltare decentemente, per tutto tranne che per la usb il cui audio invece esce ad un livello "normale", e non capisco perchè.
    Dico ciò perchè anche senza il convertitore ascoltavo già l'audio tramite amp con una semplice scart con uscita audio, che mi permetteva di dirottare tutto l'audio (tranne i contenuti usb) all'amp, e tramite cui l'audio è notevolmente più alto rispetto a quello ottenuto dal convertitore stesso. Ovviamente confrontando il dt, tra uscita audio convertitore ed uscita audio scart.
    Avete notato la stessa cosa o potrebbe essere un problema del mio converter?
    Ah dimenticavo, anche il mio fa quel buzz tra un cambio canale e l'altro.

    Riguardo al resto il tv mi sembra buono, buone immagini e nessuna ritenzione notata (difficilmente cmq io resto per più di un intervallo tra uno spot e l'altro sullo stesso canale).
    I difetti peggiori sono le bande grigie, utili ma brutte a vedersi e l'impossibilità di cancellare o rimuovere dall'elenco dei canali quelli a pagamento o quelli che non trasmettono nulla, che mi pare una grossa limitazione.
    O forse non ho capito come si fa?

    pareri? consigli?

    saluti
    in effeti il livello audio è piu basso anche sul mio però non è un problema nel mio caso perche ho un telecomando logitech cosi alzo o abasso il volume del ampli a piacere . per quanto riguarda i canali io ho impostato su 'salta' quelli che non mi interessano .ciao


Pagina 21 di 27 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •