• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Serie HX855 40/46/55

MauroHOP

New member
Ecco finalmente la Discussione Ufficiale del nuovo Sony HX855.
Trailer Ufficiale dell'HX855: http://www.youtube.com/watch?v=1niDTvM3pN0

ATTENZIONE: Nelle discussioni ufficiali non si parla nè di prezzi nè di consigli per gli acquisti. Per problemi di natura diversa, consigli, lettori, occhiali, ecc ci sono le discussioni non ufficiali o quelle dedicate.



Nuovi Occhiali 3D BR750 in Titanio



Queste sono le caratteristiche del nuovo Top di gamma Sony:

Schermo:
Tipo schermo: LCD Retroilluminato: Dynamic Edge LED Tipo di oscuramento: Oscuramento a zone Risoluzione: Full HD (1.920 x 1.080) Rapporto di visualizzazione:16:9 Tipo di pannello: Pannello OptiContrast Vetro Gorilla Rapporto di contrasto dinamico:Più di 1 milione

Pannello:
S-Lcd di ultima generazione a 12bit fatto dalla Joint Venture tra Samsung e Sony

Qualità delle immagini
Motore di elaborazione dell'immagine X-Reality PRO™ Rilevamento area volto:SÌ Rilevamento area video: SÌ Super risoluzione per la modalità Gioco: SÌ

Ottimizzazione del movimento: Motionflow XR 800 Hz Fotogrammi al secondo (Hz): 200 Hz Advanced Contrast Enhancer: SÌ
Tecnologia Live Colour™: SÌ Deep Colour: SÌ Riduzione del rumore MPEG intelligente:SÌ
Scene Select: Foto / Musica / Cinema / Gioco / Grafica / Sport / Animazione
24p True Cinema™:SÌ CineMotion / Modalità Film / Cinema Drive:SÌ



Modalità MOTO/IMPULSE solo per HX855 e 755


MODALITA' FILM Auto1 e Auto2 - SPIEGAZIONE:

"CineMotion applies to film sources only and works in conjunction with Motionflow and does inverse telecine and deinterlacing.

Auto 1 : no frame interpolation on film sources, does 10:10 pulldown on 24p sources and deinterlacing if needed, no impact on non film sources. Motionflow set to Smooth or Standard is automatically disabled.

Auto 2 : permits Motionflow to do frame interpolation on film sources and does deinterlacing if needed, no impact on non film sources. If Motionflow is set to off, some frames/pixel blocks can be interpolated, but it generally does 10:10 pulldown on 24p sources.

Off : no frame interpolation on film sources, does 12:8 pulldown on 24p sources and deinterlacing if needed, no impact on non film sources. Motionflow set to Smooth or Standard is automatically disabled"

Funzioni 3D: Full HD 3D: SÌ 4 pannelli 3D ad alta velocità: SÌ Super risoluzione 3D: SÌ Trasmettitore 3D Sync integrato:SÌ
3D Active 3D simulato: SÌ

Sintonizzatori integrati
DVB-T (digitale terrestre) DVB-T2 (digitale terrestre) DVB-S2 (ricevitore satellitare digitale) DVB-C2 (digitale via cavo)
DVB-C (digitale via cavo)
CI+:SÌ Analogico: SÌ

INPUT LAG: 28ms

X REALITY PRO IN VIDEO - SPIEGAZIONE: http://www.youtube.com/watch?v=H-aXgM5HB8w

SPIEGAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI: http://www.youtube.com/watch?v=Ikcb-QxH3ik

HX855 in azione, video di ottima qualità: http://www.youtube.com/watch?v=oyB34CIQAQ0

Recensioni:

PREMIO EISA 2012/2013 MIGLIOR TV 3D http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1345014728

http://www.trustedreviews.com/sony-kdl-46hx853_TV_review VOTO 10/10

http://www.techradar.com/reviews/au...a-and-lcd-tvs/sony-kdl-46hx853-1080923/review VOTO 5/5

http://www.whathifi.com/review/sony-kdl-55hx853 VOTO 5/5

http://reviews.cnet.com/flat-panel-...505-6482_7-35118056.html?tag=posts;msg5312567 VOTO EXCELLENT

http://www.avforums.com/reviews/Son...-40HX853-3D-LED-LCD-TV-Review_306/Review.html VOTO HIGHLY RECOMMENDED!

http://www.lesnumeriques.com/tv-televiseur/sony-bravia-kdl-40hx850-p13422/test.html VOTO AWARD 5/5

http://www.t3.com/reviews/sony-kdl-55hx853-review#review VOTO 5/5

http://www.youtube.com/watch?v=KcGS5NS3eWc Videorecensione VOTO 5/5

http://www.audiovideohd.fr/tests/331-Sony-KDL-55HX850-0.html VOTO AWARD 5/5

http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-kdl46hx853-201211122344.htm VOTO HIGHLY RECOMMENDED

http://whattv.pathfinder.gr/Sony-KDL-46HX850/ VOTO 9,8/10

http://hdportal.eu/recenzije/review/sony-kdl-46hx850/ VOTO 9.6

http://www.dinside.no/900538/test-so...ia-kdl-55hx855 Voto 5

http://www.areadvd.de/hardware/2012/...l46hx855.shtml Voto ECCEZIONALE

http://www.pocket-lint.com/review/58...-led-tv-review Voto 4,5/5

http://www.pocket-lint.com/review/58...-led-tv-review 4,5/5

http://www.pcadvisor.co.uk/reviews/digital-home/3358222/sony-bravia-kdl-55hx853-3d-led-tv-review/ VOTO 4,5/5

http://www.hardwarezone.com.sg/review-sony-bravia-hx855-living-edge VOTO 9/10

http://hdtvpolska.com/topic/28099-m...-bravia-kdl-46hx850-profesjonalna-kalibracja/ Mega-Test

http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/635/primo-shoot-out-plasma-vs-lcd-_index.html Shoot out! Impressioni e confronto HX855 vs ZL1 vs VT50


LINKS PER TESTARE L'UNIFORMITA' DEL PANNELLO:

TEST PER VB/DSE(grazie all'utente Raiann):
http://www.youtube.com/watch?v=kv_1t0kJd9k
http://www.youtube.com/watch?v=KIZ7G6kLLoc
http://www.youtube.com/watch?v=Qp_65IQ9U-Q
http://www.youtube.com/watch?v=9BvdyfpYReA

UNIFORMITA': http://www.youtube.com/watch?v=qycDBFn0o3E
VERTICAL BANDING: http://www.youtube.com/watch?v=PdxxHbVjPqc
VIDEO PER PIXEL BLOCCATI: http://www.youtube.com/watch?v=dTmS-hKzwQ0&feature=player_embedded

Sistema per riprodurre file direttamente da PC:
http://www.sony.co.uk/hub/1237485339460

CONTINUA CON I SETTINGS AL POST 2

PER TROVARE LE VARIE MODALITA': SPORT, CINEMA, GAME ECC. PREMETE OPTIONS E POI SELEZIONE SCENA!
 
Ultima modifica:
CONTINUA....

SETTAGGI PER TUTTE LE FONTI

IN TUTTI I SETTAGGI METTETE NO A TUTTE LE MODALITA' ECO

Settaggi per Film in bluray 24p di MauroHOP: Testati con lettore bluray Sony S790

Modalità : Cinema 1
Retro : 3/4 al buio 4/5 in pieno giorno
Contrasto: 92
Luminosità: 50
Colore: 50
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 2
Nitidezza: 55/60 dipende dal film
Riduzione rumore: No
Reality Creation: Manuale
Risoluzione: 30
Filtro rumore: 0
Gradazione uniforme: Basso se avete l'S790, Medio con lettori privi di SBM
Motionflow: Nitido
Modalità Film: Auto1 se volete la cadenza filmica oppure Auto2 per maggiore fluidità

--Advanced Settings menu--
Correzione nero: Basso
Contrasto avanzato: No
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Auto Light Limiter: N0
Clear White: No
Live Color: No
Bilanciamento bianco:
-5
-5
0
0
0
0
Ottimizzatore dettaglio: Alto
Ottimizzatore contorni: No
Skin Naturalizer: No
i/p Conversion Preference: Qualità


Settaggi alternativi per Film in bluray resa Plasma-Like:

Modalità : Cinema 2
Retro : 2
Contrasto: 90
Luminosità: 50
Colore: 49
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 2
Nitidezza: 50
Riduzione rumore: No
Reality Creation: Manuale
Risoluzione: 20
Filtro rumore: 10
Gradazione uniforme: Basso
Motionflow: Maggiore Brillantezza
Modalità Film: Auto 1 o 2 a piacimento

--Advanced Settings menu--
Correzione nero: No
Contrasto avanzato: No
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Auto Light Limiter: N0
Clear White: No
Live Color: No
Bilanciamento bianco: Lo stesso dei settaggi di prima
Ottimizzatore dettaglio: Basso
Ottimizzatore contorni: No
Skin Naturalizer: No
i/p Conversion Preference: Qualità

Settaggi per film di animazione in bluray di MauroHOP:

Modalità : Animazione
Retro : 5
Contrasto: 90
Luminosità: 50
Colore: 55
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 1
Nitidezza: 55
Riduzione rumore: No
Reality Creation: Manuale
Risoluzione: 25/30
Filtro rumore: 5
Gradazione uniforme: Medio
Motionflow: Nitido
Modalità Film: Auto2

--Advanced Settings menu--
Correzione nero: Basso
Contrasto avanzato: No o basso
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Auto Light Limiter: N0
Clear White: No

Colore brillante: Basso
Ottimizzatore dettaglio: Alto
Ottimizzatore contorni: Basso
Skin Naturalizer: No
i/p Conversion Preference: Qualità

Settaggi per Digitale Terrestre 576i by MauroHOP

Modalità : Generico/Personalizzato
Retro : 4
Contrasto: 90
Luminosità: 50
Colore: 52
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 1
Nitidezza: 50
Riduzione rumore: Auto
Riduzione MPEG: Auto
Riduzione rum. puntiforme: Auto
Reality Creation: Manuale
Risoluzione: 65/70
Filtro rumore: 10
Gradazione uniforme: Basso
Motionflow: Maggiore Brillantezza
Modalità Film: No

--Advanced Settings menu--
Correzione nero: Basso
Contrasto avanzato: No
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Auto Light Limiter: N0
Clear White: No
Live Color: No
Ottimizzatore dettaglio: Basso
Ottimizzatore contorni: Medio
Skin Naturalizer: No
i/p Conversion Preference: Qualità

SETTAGGI PER SPORT IN HD by MauroHOP testati con Formula 1 e MotoGP

Modalità : Sport
Retro : 7
Contrasto: 92
Luminosità: 47
Colore: 55
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 1
Nitidezza: 50/55
Riduzione rumore: No
R. MPEG: No
R. puntiforme: No
Reality Creation: Manuale
Risoluzione: 20
Filtro rumore: 5
Gradazione uniforme: Basso
Motionflow: Nitido
Modalità Film: Auto 1 o NO

--Advanced Settings menu--
Correzione nero: Basso
Contrasto avanzato: No o Basso
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Auto Light Limiter: N0
Bianco brillante: No
Colore brillante: BASSO
Ottimizzatore dettaglio: Basso
Ottimizzatore contorni: No
Skin Naturalizer: No
i/p Conversion Preference: Qualità

Setting per calcio in HD

Modalità : Sport
Retro : 4
Contrasto: 90
Luminosità: 50
Colore: 55
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 1
Nitidezza: 50
Riduzione rumore: No
R. MPEG: No
R. puntiforme: No
Reality Creation: NO
Risoluzione:
Filtro rumore: Mettetelo a 0 prima di metter NO a reality creation
Gradazione uniforme: NO
Motionflow: Nitido
Modalità Film: NO

--Advanced Settings menu--
Correzione nero: BASSO
Contrasto avanzato: BASSO
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Auto Light Limiter: N0
Bianco brillante: No
Colore brillante: BASSO
Ottimizzatore dettaglio: NO
Ottimizzatore contorni: NO
Skin Naturalizer: No
i/p Conversion Preference: Qualità

Settaggi 3D di MauroHOP:
2 SPETTACOLARI trailers per testare il 3D: http://www.youtube.com/watch?v=m30eyDv3250 http://www.youtube.com/watch?v=PShfUsDXhj8

Cinema 1
Retro: MAX
Contrasto: 90
Luminosità: 50
Colore: 50
Temperatura: Caldo 1
Definizione: 50 (55 film d'animazione)
Tutti i filtri: No
Reality Creation: Manuale
Risoluzione: 20(25 film d'animazione)
Filtro rumore: 10
Motionflow: Standard
Film mode: Auto 1
Gamma: 0
Controllo dinamico Led: Standard

Settaggi Game Mode di MauroHOP:
Gioco Standard
Retro 3
contrasto 90
Luminosità 48
Colore 55
Tinta 0
Temp Caldo 1
Nitidezza 45/50
Modalità Film: Auto2
Controllo dinamico Led: Standard
Correzione nero: Basso
Contrasto Avanzato: Basso
Colore Brillante: Basso
Ottimizzazione dettaglio: Medio per consolle, Alto per giochi PC
Ottimizzazione contorni: Basso (di più diventa troppo definito secondo me)

Settings Per SKY / HD / SD / 1080i by Mare72

Modalità : Cinema 1
Retro :6 /7 ( In base all' illuminazione della Sala )
Contrasto: 90
Luminosità: 50
Colore: 53
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 2 ( se volete usare Caldo 1 , azzerate il bilanciamento del bianco )
Nitidezza: 62
Riduzione rumore: Auto
Riduzione MPEG: No
Riduzione rum. puntiforme: No
Reality Creation: Manuale
Risoluzione: 60
Filtro rumore: 13
Gradazione uniforme: Medio
Motionflow: Nitido
Modalità Film: NO ( Se cercate piu' Fluidita' usate Auto 2 )

--Advanced Settings menu--
Correzione nero: No
Contrasto avanzato: Basso
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Auto Light Limiter: N0
Bianco Brillante : No ( se amate la visione Razor mettete su Basso/ Medio
Colore Brillante : No ( se amate la visione Razor mettete su Basso/ Medio
Bilanciamento Del Bianco -1 -6 - 1 - 1 - 2 - 1
Ottimizzatore dettaglio: ALTO
Ottimizzatore contorni: MEDIO
Skin Naturalizer: No
i/p Conversion Preference: Qualità

Settaggi dell'utente modator:
Retroillum. 3
Contrasto 90
Luminosità 50
Colore 60
Destin. Ingressi Corrente
Modalità Immagine Personale
Tinta 0
Temp. Colore Caldo 2
Nitidezza 50
Riduz. Rumore No
Riduz. Rumore MPEG No
Riduz. Rumore puntiforme No
Reality Creation Auto
Rilevazione area video Auto
Risoluzione 70
Filtro rumore 25
Gradazione uniforme Basso
Motionflow Nitido
Modalità Film Auto 2

Menù Immagine --> Impost. avanzate:

Correzione Nero Medio
Ottimizz. contrasto avanz. Media
Gamma 0
Controllo dinamico LED Standard
Autolimitatore di luminosità Medio
Bianco Brillante No
Bilanciamento del bianco
Gain Rosso -4
Gain Verde 0
Gain Blu 0
Bias Rosso 0
Bias Verde 0
Bias Blu 0
Ottimizzatore dettaglio No
Ottinizzatore Contorni Medio
Color pelle naturale No
Conversione i/p Qualità

Menù Sistema --> Eco

Risparmio Energia No
Sincronizzazione Selezione scena Si
Sens. Luce Amb. No
Standby TV per inattività 4 h
Gestione Energia PC No

Settaggi dell'utente rafael:

Modalità : Cinema1
Retro : 5
Contrasto: 95
Luminosità: 45
Colore: 44
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 2
Nitidezza: 50
Riduzione rumore: No
Reality Creation: Manuale
Risoluzione: 20
Filtro rumore: 5
Gradazione uniforme: Basso
Motionflow: Nitido
Modalità Film: Auto1 o 2
--Advanced Settings menu--
Correzione nero: No
Contrasto avanzato: No
Gamma: 0
LED Dynamic Control: Standard
Auto Light Limiter: N0
Clear White: Basso
Live Color: Off
Bilanciamento bianco: 0/-1/0 0/0/0
Ottimizzatore dettaglio: Alto
Ottimizzatore contorni: No
Skin Naturalizer: No
i/p Conversion Preference: Qualità
Tutti i parametri non menzionati : Off

Settaggi AUDIO:
Su ogni scena la tv mette un Surround specifico che spesso è proprio questo che peggiora l'audio. Quindi su tutte le scene mettete: BASSI MAX, ACUTI + 6 e Sorround su NO. Lasciatelo attivo solo nella scena sport. Tutte le altre cose sempre su NO

COME LEVARE IL TONO DEI TASTI:
Home, Impostazioni, Suono, Tono tasti metti NO!

CONTROLLARE LA TV CON ANDROID:
https://play.google.com/store/apps/...xLDMsImNvbS5zb255LnNlY29uZGRpc3BsYXkudmlldyJd

FAQ:
La presa USB non legge file superiori a 4G:

Formattate l'HDD su Pc in EXFat e poi mettete i file dentro l'HD/chiavetta.
 
Ultima modifica:
FOTO















Homestream - Sony media server GUIDA Un grazie a p_rocco

Ingredienti:
1 portatile connesso in rete
1 TV Sony HX855 connesso in rete
1 Software Serviio 1.1

Installi Serviio sul tuo pc. Decidi quali directory del tuo computer condividere (io ho scelto 3 directory Musica, Video e Foto). Tenendo il computer accesso e in rete riesco a condividere tutti i miei dati (musica, foto e immagini) senza doverli trasferire su una chiavetta o HDD esterno da attaccare al TV. Questo è comodo per ovvi motivi logistici (almeno per me) e può funzionare oltre che con la TV anche con tutti quei dispositivi con funzionalità DLNA (Smartphone, Tablet, Sintoamplificatori, etc..). In sostanza il tuo PC distribuisce dati a tutti i dispositivi connessi nella rete di casa tua. Questo tipo di funzionamento è identico a quello che farebbe un mediaserver (ovviamente in maniera più ottimizzata e dedicata, e spendendo qualche euro in più a quanto già si possiede). Di seguito un esempio per capirci: http://www.seagate.com/it/it/externa...lex-net/server

Personalmente, io scarico dal mulo e non solo, sul mio pc. poi condivido i miei video e foto al TV e gli mp3 all'ampli.

N.B. il secondo GRANDISSIMO vantaggio è che Serviio consente di ovviare al problema dei formati. Infatti lui si preoccupa di convertire il flusso audio e video e di darlo in pasto ai dispositivi. Quindi dal mio TV riesco a vedere qualsiasi formato video e dal mio ampli suono qualsiasi tipo di audio!
Sia ben chiaro, ad avere 100/200 euro in più e la voglia di creare una struttura ad hoc, un Mediaserver dedicato è molto meglio... però secondo me se le esigenze non sono eccessive questa è un'ottima soluzione... Ultima cosa, Serviio consente anche di trasmettere flussi di dati online tipo Youtube, trasmissioni in streaming etc... il tutto reindirizzandolo sul televisore (es. partite in streaming senza bisogno di attaccare il portatile al TV e ovviando anche ai problemi di alcuni televisori con flash, HTML5 etc...

Ora dopo la spiegazione provo a fare una mini guida. Fammi sapere se è chiara ed esaustiva o manca qualcosa.

Cos'è Serviio:
Serviio è un server multimediale gratuito che si installa sul tuo computer. Esso consente di trasmettere i file multimediali (musica, video o immagini) ai tuoi dispositivi (ad esempio un televisore, lettore Blu-ray, console di giochi Amplificatore A/V o telefono cellulare) presenti all'interno della tua rete domestica.
Possiede profili dedicati per molti dispositivi in modo che possa essere sintonizzato per massimizzare il potenziale e/o minimizzare la mancanza di supporto del dispositivo per la riproduzione di alcuni formati. Serviio è compatibile anche con il televisore Sony HX855.
Esiste la versione PRO a pagamento che migliora ulteriormente le possibilità di condivisione dei contenuti nella tua famiglia connessi. Con Serviio è inoltre possibile trasmettere un flusso di dati streaming come Youtube, venendo in contro a quei TV carenti sul lato Smart (problemi con Flash, HTML5, etc...)

Pagina ufficiale del sw: http://www.serviio.org
Pagina per il download: http://www.serviio.org/download


N.B. Homestream fornito da Sony (http://www.sony.co.uk/hub/1237485339460) non è altro che lo stesso software a cui Sony ha messo il suo marchio, ma la cui versione è molto più vecchia e sorpassata (esattamente si tratta di Serviio 0.6.2)

ISTRUZIONI
Installare il software Serviio sul proprio computer.
Avviare il software e configurare i dispositivi DLNA connessi in rete al quale intendete inviare i vostri dati (musica, foto, e video). Ora non vi manca da inserire le directory del vs. computer che volete condividere.
Da questo momento i vostri dispositivi potranno accedere alle directory del vs. computer (il vs. Serviio mediaserver) e leggere (quasi) tutti i formati audio, video e foto!

Per ulteriori dettagli, domande o quant'altro: http://forum.serviio.org/

PROCEDURA FACTORY RESET

Da effettuarsi preferibilmente dopo ogni aggiornamento software.

Premete "FRECCIA SU" sul telecomando e tenetela premuta, premete poi il tasto "ON/OFF" dalla tv (tenendo sempre premuta Freccia su). Comparerà sullo schermo la scritta RESET.
Dopo aver effettuato questa procedura la tv sarà come appena comprata, dovrete rifare da capo tutta procedura iniziale e rimettere i singoli settings.

COME VEDERE LE ORE DI FUNZIONAMENTO DELLA TV:

Procedura per self check menu (ore di funzionamento):
tv spento - premere rapidamente i tasti I+, 5, vol-, tasto accensione sul telecomando

http://att2.jd-bbs.com/forum/201205/05/192743fjfr5yewslrd75ra.jpg

I primi cinque numeri da sinistra in basso sono le ore complessive di funzionamento, il secondo gruppo indica quante volte la tv è stata avviata.
 
Ultima modifica:
COME METTERE LA TV DRITTA

Da fare a vostro rischio e pericolo, la tv nativamente nasce inclinata di 6gradi. Non ci assumiamo nessuna responsabilità per l'operato. Quindi occhio!

Un grazie all'utente Raiann

http://img18.imageshack.us/img18/2723/img3363jz.jpg
La staffa in questione è quella reclinata di 6° notate che ci sono quattro viti,lasciate quelle anteriori cosi e sostituite quelle posteriori con due da due cm posizionando sotto di queste due rondelle per ogni lato.

MODIFICHE

Salve ragazzi queste sono le ultime due modifiche apportate da mia moglie per tener dritto l'855,con queste vi assicuro che non ci sono problemi per la tv.
Come potete notare in questa foto ho dovuto mettere degli spessori all'interno delle guide della tv altrimenti ruotava di poco disallineandosi dalla base,uno va messo a dX l'altro a SX.
http://img12.imageshack.us/img12/2721/img0591bv.jpg
In quest'altra foto ho dovuto mettere una vite e fissare la base posteriore al mobile in quanto il peso della tv portava la stessa in avanti,cosi facendo il mostro rimane dritto e non ha più problemi di sbilanciamento.
http://img253.imageshack.us/img253/5457/img0593m.jpg
Questo è il risultato finale.
http://img834.imageshack.us/img834/3894/img0596yq.jpg

VEDERE FILMATI MKV CON L'HX855:

1.Download tsMuxeR GUI .. è un freeware.
2.Aggiungere il file mkv che si desidera riprodurre.
3.If u selezionare la traccia video vi è un cambiamento del livello opzione .. se è superiore alla 4.1 cambiare a 4.1.
4.Now in uscita selezionare m2ts muxing e punto l'output in una cartella di destinazione e cliccare sul mux di partenza.

Ci vorranno circa 2 minuti se la u è muxing file di 2 GB .. e così via.

Bravia in grado di leggere exFAT (in cui le dimensioni del file di supporto è illimitato), FAT32, FAT16 (dimensione del file di supporto 4 gb, dimensione supporto disco 32 gb).

Mkv è un contenitore e m2ts è anche un contenitore. Questa applicazione solo cambiare il contenitore .. non ricodificare il video .. quindi non vi è alcun obbligo cpu enorme.

download http://www.utilitypc.biz/2395/tsmuxer-gui-1-10-6/

Grazie a Rik'55 per la segnalazione
 
Ultima modifica:
RISCONTRO POSSESSORI: 164 Utenti

PANNELLO ESENTE DA DIFETTI VISIVI


SonyTrimaster: 55
DosLosRamatos:55
michisat: 55
pepmar:55
Drivaci: 55
dario24: 55
magnitudo: 55
SickNick85: 55
Deltahfevo: 55
BJT: 55
Mixed7: 55
Virus74: 55
bacardirum72: 55
Santacruz64: 55
Stone: 55
Nathan-Drake: 55
pali: 55
gioax: 55
nick-name: 55
paco73: 55
Fingolfin: 55
Dany74: 55
raiann: 55
Ivanzurka: 55
zal: 55
akenzo: 55
bcooll: 55
rigodot:55
sqhalo:55
cjx79:55
marco68:55
robykite:55
Dodino60:55
Konradk:55
n3c0:55
Coggi:55 dopo cambio per pixel bruciato
Florarctus:55
raffix74:55
drszero:55
albert75:55
kayem:55
iosonocoluichesono:55
Batti38:55
asessa:55
FrancescoMjt:55
malavida:55
unshake:55
MauroHOP: 46
Andry: 46
Edo2000: 46
dr.martin84: 46
BobbyBlitz: 46
mieto: 46
sandroweb: 46
adrianone: 46
bartbrat: 46
erny62: 46
rombodituono1960: 46
acidofilus: 46
jorex: 46
GREEN74: 46
maurocicoria1968: 46
richiroby: 46
Sbiru: 46
merak: 46
Cesaer1984: 46
RiboLucio: 46
mare72: 46
Gio70: 46
kingsalvo: 46
simone4581: 46
Rafael: 46
lantony: 46
sTarSandStrIpeS: 46
Mimmo10_: 46
yamaz: 46
FreSte: 46 - dopo cambio per difetto assemblaggio
ginofs: 46
IvKing80:46
nicolos:46
alexmed:46
toca1979:46
nicolos:46
LuLo:46
aspidedd:46
sandmara:46
tubo:46 - dopo cambio per VB
gil112:46
MarcoM:46
bussoV6:46
dattero:46
Dreamfolder:46
scar1986:46
Leonid:46
mmanfrin:46
caesars:46
pazu:46
thebigKahuna:46
Madmaxxx:46
theclyde:46
Tommaso85:46
umb34:46
dna88:46
Airluck:46
awanagana:46
Gennaro Briganti:46
Ozzyno: 40
Oscuro: 40
DDany: 40
Paoletto2009: 40
Macho: 40
pino71: 40
minico:40
valerio231075: 40
Maicon86: 40
Nicolino82: 40
Gianluca86: 40
milonci3001: 40
Ston79: 40
ilgeppo: 40
il vento34: 40
modator: 40
frank75evw: 40
Black_Hat: 40
aldori:40
kratos13000: 40
mrbig: 40
spark35: 40
dax:40
R_B:40
Peppe10:40
HTOSMJE:40
Guaro:40
giorgiovu:40
Raptor21:40
finalcut:40
Newstyle:40
Alle79:40
Marcobavutti:40
sandro75:40


PANNELLO CON DIFETTI

motosound: 55 - Leggero DSE
One Vision: 55 - Leggero DSE
Simone1979: 55 - Leggero DSE
Knigth: 55 - VB
vincosenza: 55 -VB solo nel calcio
FreddyLupin: 55 - VB
davidemail: 46 - coni di luce
Ivanzurka: 55 - VB solo nel calcio(non in tutte le partite)
imax1974: 55 - Leggero VB
brentoncity:46 - VB solo nel calcio
lizardz: 55 - Leggero VB
Tommy Mix:46 - Leggero VB
Germy 71:55 - VB
mangozzz: 55 - VB
fabioz6:55 - VB
Dreamfolder: 46 - coni di luce
Padua:46 - coni di luce
gattopalla:55 - clouding - ottobre 2012 mediaworld
skryabin:46 - vb, coni, clouding - ottobre 2012 Amazon
philippo2011:46 - leggeri coni e leggero vb
 
Ultima modifica:
Ormai in procinto all'acquisto del 46HX855 (aiutato nella scelta da MauroHOP) ho ancora un paio di domande:
  • i tv HX855 sono compatibili con la SmartCAM TivùSAT?
  • per appendere al muro questo tv meglio la Prandini 518 oppure le Meliconi DR400 o DRS400? (se questa domanda è OT edito il messaggio)
 
Leggendo le vostre opinioni mi state convincendo a comprarla ero da anni alla ricerca di una Tv senza tanti problemi!!!!
Iscritto!!!!!!
 
Nel post principale ho messo una bella immagine in game del nostro HX850 :D

Mauroooooooooooo...
un mio post è il n. 2 della discussione....!!! :D
se dovesse servirti in un immediato futuro....
dimmelo che ti faccio "entrare".... così puoi usarlo per aggiungere altro....! ;)
 
Top