• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[SONY serie HX800] TV Dinamic Edge LED, FullHD, 3D, 200hz

darioav

New member
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Motionflow 200Hz PRO con Image Blur Reduction: goditi scene d'azione con la massima fluidità grazie a un numero di fotogrammi quadruplo rispetto ai televisori tradizionali a 50 Hz e alla rivoluzionaria tecnologia Backlight Blinking per un effetto cinematografico.

- Dynamic Edge LED: Edge LED con oscuramento a zone che ottimizza la retroilluminazione per una qualità dell'immagine superiore, e la straordinaria funzione GigaContrast per ottenere bianchi e neri senza precedenti, il tutto in un design ultrasottile

- BRAVIA ENGINE 3: guarda le immagini con un numero incredibile di dettagli, un contrasto ottimale e colori con tonalità vicine alla realtà

- Deep Black Panel: ammira immagini vivide, con un elevato contrasto e livelli del nero intensi e dettagliati; lo schermo è progettato per ridurre i riflessi in ambienti luminosi e offre un'estetica impeccabile

- 24p True Cinema™: scopri un'autentica esperienza cinematografica e guarda i film proprio come sono stati concepiti dal regista, alla velocità di 24 fotogrammi al secondo.

- Supporto Full HD 3D: potenzia il tuo BRAVIA® con gli occhiali Active Shutter e il trasmettitore 3D opzionali, quindi preparati per una straordinaria esperienza Full HD in grado di catapultarti al centro dell'azione tridimensionale

- BRAVIA Internet Video: collega il tuo televisore a Internet per accedere a servizi online, riprodurre video a tutto schermo e seguire i programmi che hai perso grazie alla funzione catch-up TV (verificare la disponibilità in base al Paese)

- Wi-Fi® Ready: è sufficiente un adattatore wireless o dongle USB per collegarti alla tua rete domestica senza l'ingombro dei cavi

- Ambient Sensor: il TV rileva automaticamente luminosità e temperatura di colore della luce ambientale, ottimizzando la qualità delle immagini

- Modalità Cinema: scegli fra due diverse modalità per riprodurre a casa un'autentica esperienza cinematografica, completa di texture uniche e impostazioni per colori e luminosità.

- S-Force Front Surround: immergiti completamente nell'audio surround digitale con l'aiuto degli altoparlanti TV e di un'innovativa tecnologia audio

- DLNA: riproduci in streaming sul tuo BRAVIA® film, musica e foto memorizzati su dispositivi compatibili quali computer portatili, telefoni cellulari o lettori musicali, indipendentemente da dove si trovano

- BRAVIA® Sync: controlla l'intero sistema di Home Entertainment con un'opzione sul telecomando universale che permette di riprodurre o regolare le impostazioni su dispositivi compatibili con un semplice pulsante.

- Live Colour™: seleziona una delle quattro modalità (Off, Low, Mid e High) per regolare le impostazioni cromatiche e ottenere immagini nitide e di qualità ottimale.

- Scene Select: è sufficiente sfiorare il tasto del telecomando per selezionare impostazioni audio e video tali da garantire i risultati più incisivi, dinamici e realistici, adatti a qualsiasi contenuto.

- USB Media Player: collega un dispositivo USB e goditi film, foto e musica sul televisore ricorrendo alla funzione di riproduzione tramite USB

- Eco Settings: accedi rapidamente a una serie di impostazioni ecologiche in grado di ridurre i consumi energetici, far risparmiare sulle bollette e garantire il rispetto dell'ambiente

- HDMI®: 4 ingressi (2 posteriori e 2 laterali, tutti con CEC) semplificano ulteriormente il collegamento a sorgenti ad alta definizione come i lettori Blu-ray Disc™ e PLAYSTATION®3

- Sintonizzatore TV digitale terrestre: accedi a canali TV digitali (o analogici) mediante un sintonizzatore DVB-T integrato (MPEG2), che rende superfluo l'utilizzo del decoder; è il sistema più semplice per gestire il passaggio alla TV digitale

- Sintonizzatore integrato MPEG-4 AVCHD: dimentica il decoder esterno e accedi ai servizi televisivi, canali HD compresi, mediante un sintonizzatore DVB-T e DVB-C integrato con decoder AVC MPEG4 (a seconda del Paese e solo con gli operatori supportati).

Impressioni dopo 3 mesi che uso questa strepitosa tv:

- Qualità dei dvd visti ottima.
- Qualità dei blu ray spettacolare.
- Qualità dei giochi meravigliosa
- film in 3d e giochi in 3d finalmente provata straordinaria. Dimenticavo è usito l' ultimo aggiornamento della play station 3 che permette di vedere film e giochi in 3d.
 

Allegati

  • DSC01876_000.jpg
    DSC01876_000.jpg
    19.7 KB · Visualizzazioni: 169
  • DSC01873_000.jpg
    DSC01873_000.jpg
    16.8 KB · Visualizzazioni: 123
Ultima modifica:
mi fa piacere di essere il primo su questo forum ad aver preso questa tv. ho tradotto la recenzione tedesca su google e il verdetto finale non è niente male :)
 
grande dario, anche io sono interessato a questa tv e sto aspettando il 46 pollici.
Puoi postare qualche impressione in più? Ad esempio, come ti trovi con l'input lag dei giochi? Come si vedono le partite di calcio? (stasera e domani sera ci sono le finali dei mondiali).
Grazie
 
per ora posso reputarmi molto soddisfatto di questo splendido televisore, ieri sera ho visto un secondo blu ray hurt locker spettacolare, stamattina ho visto Hachiko in dvd direi meraviglioso, quello che mi stupisce e la qualità dell' immagine, i colori sono molto naturali ed anche la fluidità del movimento è spettacolare, oggi voglio provare fifa 2010 per vedere i giochi come vanno, vi faccio sapere al più presto ciao
 
Ultima modifica:
Per curiosità, come si comporta in termini di uniformità di illuminazione (clouding, spurie, fughe di luce...)? Dato che bene o male tutti i led edge hanno qualche difetto da questo punto di vista, se l'hx800 non l'ha potrebbe a buon diritto dirsi il migliore della sua categoria.
 
darioav ha detto:
mi fa piacere di essere il primo su questo forum ad aver preso questa tv. ...
In realtà sei il primo ad aver aperto il 3d ufficiale... :p
Le mie prime impressioni erano state molto positive e appena ho avuto modo di provarlo un pò più nel dettaglio ho potuto confermare l'ottima qualità del prodotto in paricolar modo su fedeltà cromatica, livello di nero e gestione della retroilluminazione perimetrale...in più sta saltando fuori anche l'ottima gestione dei segnali stereoscopici con ridottissimo crosstalk (saranno gli occhiali a fare la differenza?! ;) )...
Lorenzo.
 
Lorenzo approfitto della tua conoscenza del prodotto....come funzionano i pannelli da "caldi"? hanno problemi di spurie o di clouding? Semplice curiosità che pannello monta?
 
hitsugaya ha detto:
Dopo che la tv si è scaldata a "modo"(un paio d'ore) noti spurie o cluding?

no assolutamente, il dinamic edge led serve per uniformare il colore che risulta sempre ottimo non noto nulla ne spurie ne cluding, la cosa spettacolare sono i colori che sono reali e nitidi ;)
 
hitsugaya ha detto:
...come funzionano i pannelli da "caldi"? hanno problemi di spurie o di clouding? Semplice curiosità che pannello monta?
Dovrebbe montare un pannello sharp U2VA con un sistema di diffusione della luce ottimizzato per migliorare l'omogeneità...
In negozio non son riuscito a testare l'uniformità e l'eventuale presenza di spurie ma da quanto emerge dai possessori quasi non sembra un edge...
Lorenzo.
 
uffa nessuno sa dirmi come funziona il backlight blinking SENZA frame interpolation?!? :(

da quello che ho capito abbassa molto la luminosità.... è possibile regolare il tutto ottenendo luminosità, coliri e nero perfetti con BB attivo???? :D
 
Diciamo che si limita a inserire frames neri a determinate frequenze (a logica pare che sia un frame ogni due -100Hz di BB a fronte di 200Hz totali- ma poi l'algoritmo reale non si conosce). Tale frame nero (i concetti BFI e BB dovrebbero coincidere) aiuta l'occhio umano a ridurre la percezione di lentezza nativa del pannello lcd aumentando la risoluzione in movimento. D'altra parte però riduce la luminosità ma credo che sia un aspetto secondario, visto che è cmq un parametro regolabile.
 
si come al solito formulo male le domande :cry:

io vorrei sapere come rende il BB su questo modello! :D se regolando tutto a puntino si ottiene una immagine "perfetta" senza effetto telenovela
 
Ok cmq non può esserci effetto telenovela con il solo BB. Quello è dato solo dal FI. Il BB aumenta le linee risolte in movimento (penso sui 500-600) senza assolutamente nessun effetto telenovela.
 
Su questo modello il BB, che dovrebbe essere una sorta di backlight scanning, è gestito in 2 modi diversi: "nitido" e "più nitido".
Col primo si ha un buon dettaglio, non eccezionale, e la luminosità sembra invariata.
Col secondo il dettaglio sembra aumentare abbastanza ma c'è un notevole abbassamento della luminosità.
Non ho avuto modo di verificare eventuali opzioni (che non siano il semplice controllo di luminosità) per compensare l'abbassamento di luminosità ma la definizione percepita è veramente ottima e la cadenza originale rimane invariata...
Poi ci sono altre due modalità per l'interpolazione: "standard" e "fluido".
Rispettivamente: leggera alterazione della fluidità, praticamente zero artefatti, buon dettaglio e notevole variazione di fluidità, pochi artefatti ma dettaglio eccezionale...
Lorenzo.
 
lorenzo82 ha detto:
Col secondo il dettaglio sembra aumentare abbastanza ma c'è un notevole abbassamento della luminosità.
Non ho avuto modo di verificare eventuali opzioni (che non siano il semplice controllo di luminosità) per compensare l'abbassamento di luminosità ma la definizione percepita è veramente ottima e la cadenza originale rimane invariata...

ecco a me questo interessa!

nessuno ha modo di smanettare con questa configurazione e farci un resoconto dettagliato? Con eventuali soluzioni per l'abbassamento della luminosità etc etc :D
 
Top