Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 135 PrimaPrima ... 253132333435363738394585 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 2022
  1. #511
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696

    da quanto so io...è proprio così...pannello Samsung nel 46", Sharp nel 52"...

    dicon anche che il pannello sharp sia meno performante rispetto a quello Samsung!
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  2. #512
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Ricordate che "pannello" è semplicemente lo strato di cristalli liquidi, non si tratta di tutti i filtri soprastanti e sottostanti, men che meno dell'elettronica di controllo.
    Quindi, quel che voglio dire, che lo faccia una fabbrica o un'altra può non fare differenza

  3. #513
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    lo sappiamo benissimo Mauro, il fatto è che comunque pannelli di marche differenti (e anche tecnologia differente in questo caso)
    hanno rese diverse...

    basti pensare al casotto venuto fuori con il Sammy c650, ma questa è un'altra storia troppo OT
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  4. #514
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Magari questo potrebbe fare ben sperare ad una futura, forse prossima evoluzione di questo splendido prodotto, con l'implementazione di un pannello da 55", magari come quello adottato sul nuovo NX810.
    Spero di non essere troppo OT
    Ultima modifica di Cappella; 09-09-2010 alle 11:29
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #515
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    IL pannello può invece fare la differenza, a seconda della tecnologia
    usata e la disposizione tecnica delle "cellette", si avrà una chiusura
    più o meno precisa, gli S-PVA dimostrano che sul piano NERO e contrasto
    correlato, sono tra i più performanti, NON casualmente Sony sui suoi
    alto di gamma predilige gli S-PVA e NON gli UV2A !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    EX500
    HX700
    HX800
    HX900>>46"

    sono tutti S.PVA e se Samsung producesse il 52"......

    probabilmente su HX900>>52" ci starebbe un S-PVA e NON un UV2A !!!!

    NX710/810 pannelli S-PVA Samsung !!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  6. #516
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Ma aspe', Fluido non esisteva prima.. intendi dire che l'attuale Fluido corrisponde al vecchio "Alto"?
    Si, esatto...
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Premesso che nessuno sa come sono miscelati i vari sistemi ma, secondo te, per avere una preponderanza di BB/BS e poca interpolazione bisogna forse andare su Più Nitido, no?
    Si...
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185
    ...Non ho capito però in più nitido quali siano i contro a parte la riduzione di luminosità.....
    C'è poca compensazione dei microscatti nei panning...
    Citazione Originariamente scritto da malawi
    ...oppure come ho letto su un altro forum il 46 e' samsung ed il 52 sharp con il primo a favore del secondo?Grazie.l
    Pare che per la maggior parte dei sony nuovi vengano adottati pannelli samsung...ad eccezione dei tagli 52 che samsung non produce...
    Però inizialmente ricordo che erano stati usati i pannelli sharp...tipo su gli ex700...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 09-09-2010 alle 12:44
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #517
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Ma i microscatti in più nitido sono così evidenti? Immagino siano molto evidenti in una partita di calcio (quindi andrebbe il fluido) ma in un film anche?

  8. #518
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    Lorenzo tra un po arrivo pure io!

    Ho deciso di prendere il 46!

    Penso che per settimana prossima dovrei averlo!

    NON VEDO L'ORA!
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  9. #519
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82

    Però inizialmente ricordo che erano stati usati i pannelli sharp...tipo su gli ex700...
    Lorenzo.

    C'è una suddivisione precisa tra UV2A ed S-PVA....
    gli UV2A sembra vadano meglio su retro EDGE LED pura !!!

    Infatti controllando la lista panel Sony, quasi tutti
    gli EDGE LED puri, implementano UV2A !!!!!!!!!!!!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  10. #520
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    I microscatti sono ne più ne meno quello che si è abituati a vedere al cinema, con un minimo di compensazione dovuto ad un uso in minima parte dell'interpolazione anche in più nitido...se si è abituati a non usare compensazioni che maggiorano i frame per secondo non lo si nota...ma per chi ha provato un buon sistema di interpolazione lo rileva immediatamente...
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    Ricordate che "pannello" è semplicemente lo strato di cristalli liquidi, non si tratta di tutti i filtri soprastanti e sottostanti, men che meno dell'elettronica di controllo.
    Quindi, quel che voglio dire, che lo faccia una fabbrica o un'altra può non fare differenza
    Quoto ma fino ad un certo punto...i pannelli nudi hanno caratteristiche diverse in quanto, ad esempio, a reattività che incide sul funzionamento degli algoritmi di compensazione del moto e sulle eventuali scie...lo z5500 ad esempio non era certo campione di reattività ma guadagnava parecchio sulla fedeltà cromatica e compensava la latenza in modo ottimale col motionflow...
    Citazione Originariamente scritto da Andre360
    Lorenzo tra un po arrivo pure io!
    Un benvenuto anticipato!
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #521
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    I microscatti sono ne più ne meno quello che si è abituati a vedere al cinema
    Quindi tu li noti per esperienza con lo zetone? A chi non danno fastidio in definitiva conviene più nitido per i film e fluido per lo sport? Grazie per le risposte

    Vorrei aggiungermi presto anche io ... se solo lo trovassi da qualche parte

  12. #522
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Più nitido già in parte compensa i microscatti e alza allo stesso tempo anche la definizione in movimento...ottimo per chi non ama alterazione di fluidità...io non ponendomi il problema del cambio di cadenza vado dritto e sicuro in fluido...ieri sera mi son visto lo sbarco in Normandia di Salvate il soldato Ryan...da pelle d'oca...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #523
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Quoto ma fino ad un certo punto...Lorenzo.
    Infatti NON si prescinde mai da questo
    passaggio tecnico in trafiletto !!!!!!!!!!!!!


    Il rapporto fra la luminanza del bianco e la luminanza
    del nero è definito contrasto. Si tratta quindi di un parametro
    -tipico del pannello- dipendente dalla capacità dei cristalli liquidi
    di bloccare la luce proveniente dalla retroilluminazione !!!!!!!!!!!!!


    questa capacità è determinata e correlata alla disposizione
    delle "cellette" e le varie tecnologie in adozione................

    IPS, ASV, MVA, PVA ecc ecc.......

    NON casualmente gli IPS di vecchia generazione
    erano deficitari nella chiusura ed apertura polarizzata !!!!

    Leggetevi i dati su contrasto e NERO !!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  14. #524
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Andre360
    Lorenzo tra un po arrivo pure io!


    NON VEDO L'ORA!

    Allora hai deciso Andre.....

    ti ha letteralmente conquistato l' HX900 !!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  15. #525
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696

    si si ho deciso...

    alla fine mi butto...poi si vedrà...

    poi magari tra un mese sarò qui a venderlo hehehe

    penso di no...

    ma vabbe...
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015


Pagina 35 di 135 PrimaPrima ... 253132333435363738394585 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •