Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 60 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 900
  1. #301
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    79

    Grazie mille,gentilissimo.Io ho visionato il 42 pollici e siccome sono ancora indeciso su quale tv prendere ( visto che quello su cui ricadeva la mia scelta non si riesce a trovare ) sono molto interessato al modello in questione.

  2. #302
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    196
    Allora ho effettuato i test con una compattina, lasciando in automatico, impostando su 800 asa, escludendo il flash, e accendendo tutte le luci della sala (alogene a fluorescenza ecc). La risoluzione è 2 MP (1600x1200) e lo scatto è stato effettuato a mano libera, appoggiandomi su un recipiente come sostegno.
    Ovviamente ci vorrebbe una macchina più precisa con regolazione dei tempi di scatto, ma per ora ecco il risultato:
    P.S. il Trumotion 200 Hz era impostato su BASSO.



    Trailing:

    Input LAG:



    Riguardando bene con attenzione la nitidezza da circa 1,80 m, spiderman 3, ed è semplicemente ottima (compatibilmente con la pellicola e la scena in questione). Purtroppo la mia macchinetta fotografia non rende giustizia alla qualità dell’immagine.
    Le impostazioni di nitidezza erano a 62 orizzontale e 62 verticale.
    La fonte video, un blu ray, letto da ps3, collegato con cavo hdmi 1.3 di lunghezza 1,5 m(cavo però pagato meno di 10 euro).
    Qui sotto la foto del volto di Parker e di seguito i parametri di nitidezza, con zoom 3x della mia compatta (di bassa qualità) fatta a mano libera, senza flash in automatico a luci spente.



    Foto primo piano:

    Parametri:
    ...pillola azzurra,fine della storia,domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai.pillola rossa,resti nel paese delle meraviglie e vedrai quanto è profonda la tana del bianconiglio.

  3. #303
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    90
    cos'è il trailing? bhe ma l'imput lag sui millisecondi fotografati, penso che tutte le tele ce l'abbiano!
    è comunque fantastico come tv!

  4. #304
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    196
    Ho provato questi ultimi parametri che a mio avviso hanno il pregio di un nero davvero profondo e corposo capace di convivere con colori non eccessivamente carichi e con una luminosità simile all’effetto cinema, ma meno cupa.
    Premetto che essendo settabili i parametri per ogni singola connessione e segnale, sono partito da una base comune per poi fare piccoli aggiustamenti a seconda del segnale video e del cavo relativo.
    Nel mio caso ho i seguenti segnali:
    Antenna terrestre: Tv analogica-Tv digitale
    Cavo satellitare: Tv satellitare sd (collegata scart RGB)
    Playstation 3 (Blu ray-dvd -registrazioni film 720x576): Cavo HDMI
    XBOX 360 (Videogames-dvd): Cavo HDMI
    Ecco di seguito i parametri, calibrati ad occhio senza l’ausilio degli strumenti LG Motivo esperto 1, Motivo esperto 2, Picture Wizard ecc).
    Ovviamente questi nuovi parametri mi sembrano molto meglio dei precedenti, anche se ancora in cerca di una resa ottimale.

    Dunque eccoli qui:

    Rapporto aspetto: Originale
    Modalità immagini esperto 1
    Contrasto: 82
    Luminosità: 50
    Nitidezza Orizzontale: 69
    Nitidezza Verticale: 64
    Colore: 61
    Tinta: R1
    Led locale: Acceso
    Risparmio Energetico: Minimo
    Contrasto Dinamico: Medio
    Riduz. Rumore: Alto (Tv analog. – Sat) – Medio (Tv digit terr) –Spento (PS3 – XBOX360)
    Gamma: Medio
    Livello Nero: Auto (Tv analog- Tv dig.terr)- Alto (Sat-PS3-XBOX360)
    Cinema reale: Acceso
    Truemotion 200Hz: Basso (Tv analog-Digit terr-Sat-PS3)- Alto XBOX360
    Standard colore: SD (Tv analog-Tv Digit-Sat)-HD (PS3-XBOX360)
    Ottimizz.Bordi: Alto
    Gamma colore: Standard
    Motivo esperto: Spento
    Filtro colore: Spento
    Temp.Colore: Medio
    Modalità: 2P.ti
    Motivo: Esterno
    Mentre gli altri parametri come il contrasto R G B, la luminosità R G B (ecc.) sono da personalizzare a piacere, a seconda del risultato di colore finale che si vuole ottenere, anche se io per ora li ho lasciati a zero, per comodità.

    Per i parametri audio invece ho calibrato i seguenti sempre validi per tutti i segnali, tenendo conto che l’audio della tv analog. E del sat (collegato con rgb scart) sono inferiori all’ audio veicolato da hdmi, e da segnale Tv Digit. Terr:

    Vol auto: Acceso
    Voce chiara II: Spento
    Bilanc: 0
    Modalità audio: Cinema utente
    SRS TruSurround: Acceso
    Acuti: 91
    Bassi: 83
    Uso audio digit: Auto
    Descr.Audio: Acceso
    Casse Tv: Acceso

    E direi che per adesso è tutto..
    ...pillola azzurra,fine della storia,domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai.pillola rossa,resti nel paese delle meraviglie e vedrai quanto è profonda la tana del bianconiglio.

  5. #305
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Grazie dei test cellsplinter.
    Il trailing e' il caso migliore quello postato o uno intermedio?
    Per quanto rguarda l'input lag ha poco senso senza il confronto diretto con il monitor del pc. Devi fare la foto ad entrambi i pannelli mentre gira il timer...
    sus

  6. #306
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    153
    Salve a tutti, mi unisco a questa discussione perchè anche io sono molto interessato ad acquistare questa tv. Ho girato moltissimo in rete in cerca di dati e conferme e devo dire che fino ad ora ho avuto riscontri abbastanza positivi, nonostante la confusione e le discordanza dei vari siti di elettronica.
    Su di un sito tedesco ho letto che il contrasto misurato è di poco sotto i 3000:1 e il nero è sugli 0.16. Risultati del tutto ragguardevoli direi.
    Purtroppo non sono riuscito a trovare indicazione sull'input lag. Voi ancora non ne sapeve niente vero?

    Un'ultima cosa io ne farei un uso prettamente ludico/ blu ray. All'inizio volevo prendere il g10 essendo innamorato da sempre dell'immagine dei plasma panasonic, ma le varie problematica di ritenzione e stampaggio mi hanno sempre spavetanto. L'immagine dell'lh si avvicina come profondità dei neri e resa a qella del plasma? ai possessori insomma come è sembrata la resa di questo televisore? ... Grazie mille

  7. #307
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132
    Alcune info su questa tv, ha la CI+ per il digitale terrestre?
    Come si comporta questo pannello con i riflessi della luce? Ho la sfortuna che a lato ho una porta finestra + finestra che fà tanta luce .
    Cellsplinter non ci crederai ma mi stai mandando molto in tentazione per questo tv, ormai lo sharp l'ho escluso e sono indeciso tra questo e il toshiba .

    Come ti trovi giocando con questo tv?
    Ho visto che hai il satellitare SD anche se non lo sfrutterò molto, ho sky HD come ti ci trovi? Rilevi qualche dato negativo da segnalare?
    L'audio di queste televisore è buono?
    Hai provato con qualche lettore multimediale collegato come si vede?^^

  8. #308
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5

    Provato Blu-ray

    Salve a Tutti,
    Finalmente ho collegato il Blu-Ray (doverosamente in HDMI 1) ed ho collegato l’uscita audio ottica digitale del televisore all’ingresso del mio Home Theater, ho settato l’uscita audio del televisore in “auto” cosicché ho veicolato l’audio Dolby Digital 5.1 del blu-ray (e di tutte le sorgenti video in ingresso al televisore) sul Theater. Ho provato “la Tempesta Perfetta” e devo dire la verità mi sono scomparsi tutti i dubbi che avevo sull’ 47LH9000 . Un Immagine nitida, si notavano i riflessi crespi delle onde del mare e gli spruzzi nella scena in cui pescano i pescespada, in un nero a mio avviso ottimo e un buio completo della stanza quando c’era cambio scena su fondo nero.
    è sull’immagine SD che all’inizio ho notato delle sfocature sul viso delle persone, ma solo nelle zone centrali e non sempre, forse dipende dalla qualità del materiale video, ho devo ancora provare i vari settaggi per le varie sorgenti. I segnali Mediaset e Rai in HD vengono visualizzati correttamente, molto ma molto meglio che in SD anche se la risoluzione è 1080i inferiore al Blu-Ray di 1080p. Il mio uso del televisore è prettamente per il cinema e ne sono rimasto soddisfatto.
    Devo collegare ancora il mio Hard Disk esterno da 1 Terabyte e vedere come va.
    A Presto

  9. #309
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Le sfocature sui volti in SD è un effetto comune a tutte le TV...è un problema di risoluzione scadente dei programmi.
    Quello che ti restituisce questo LG è già oro .

    Non abbiate dubbi sulla TV è davvero ottima per quel prezzo.

  10. #310
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5
    Grazie Doraimon ottimo televisore.

  11. #311
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    79
    Quindi Doraimon mi puoi confermare che le immagini sfocate con blu ray e dvd me le posso dimenticare?Perché davvero sono rimasto deluso dal fatto che a parità di collegamento rispetto agli altri tv sull'LH non si vedeva bene ( tieni conto che erano collegati con la pubblicità del centro commerciale o con la normale tv ).

  12. #312
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ma il collegamento lo hai verificati sul retro?

    Io una volta ho visto collegati in catena 2 televisori 1 con il cavo HDMI (a 1080p) e l'Altro con il Component (a 576p).
    Guardandoli non mi spiegavo come mai si vedesse così e poi ho verificato sul retro ed ho avuto conferma di come i commessi siano in gamba .

    La definizione a 1080p con materiale HD è garantita al 100%.

  13. #313
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    79
    Si ho verificato in tutti e tre i centri commerciali,tutti collegati tramite hdmi..vero è che un sony Z5500 mostrava un'immagine estremamente disturbata li a fianco,quindi..In ogni caso,poiché non utilizzero il tv per la televisione,ma solo ed esclusivamente per dvd ( un migliaio circa ),blu ray e qualche gioco mi interessa solamente sapere come si comporta con queste fonti e se l'immagine è bella definita,tutto qui.

  14. #314
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    196
    Alienzero:

    Prego di nulla.
    Il trailing che ho postato è una delle due foto che ho fatto, ovvero quella con uno zoom più marcato che avvicina ed ingrandisce l’immagine. L’altra era molto più piccola e non si vedeva bene. Forse l’altra così ad occhio era leggermente peggiore, però tieni conto che le condizioni di prova non sono state fatte con la giusta taratura della macchina fotografica che è solo automatica e non permette di scegliere i tempi dell’otturatore. Inoltre il trumotion 200 Hz era impostato sul valore basso e non sul valore alto.



    Tom26:

    Ottimo tv il g10 al plasma di Panasonic. Comunque si, l’immagine dell’LH9000 se ben calibrata ha un nero davvero ottimo per profondità e brillantezza. La resa della tv è davvero una resa di alto livello, e come prezzo prestazioni (su questa tecnologia lcd led) rimane a mio avviso la scelta migliore. Anche io lo uso tra le altre cose con i videogames ed i blu ray, e ritengo che sia più che ottimo in tutte le situazioni con sorgenti HD e molto soddisfacente con quelle SD.



    Andrix88:

    Credo che il modello LH9000 abbia la cam C, ma per me non è un problema, in quanto uso un solo telecomando programmabile per tutti gli apparecchi, ed all’occorrenza posso aggiungere moduli esterni tipo decoder on demand ad alta definizione, decoder satellitari in HD, HardDisk Media center ecc. (ben fino a 15 diversi apparecchi che risultano abbinabili in macro personalizzate).
    Guarda, anche io ero indeciso tra questo, il B8000 e il Toshiba, ma entrambi costando molto di più ed avendo una qualità molto simile d’immagine li ho dovuti, escludere.
    Ammetto che però esteticamente il Toshiba a mio avviso è davvero il più bello seguito a ruota dal Samsung.
    Però questa tv ha dalla sua anche un audio davvero molto buono, probabilmente tra i migliori della categoria (lcd,led).
    Conquesta tv posso dirti che mi trovo benissimo, e davvero credo che valga ogni centesimo che ho speso.
    Per il satellite SD essendo di vecchia data l’immagine và tarata a dovere, ma rimane abbastanza inferiore all’immagine del digitale terrestre integrato.
    Come lettori multimediali uso PS3 e Xbox 360, ed è superfluo aggiungere che si vedono strabenissimo!
    Ciò che conta a mio avviso è la resa globale dell’immagine della tv ed il prezzo concorrenziale, (e per accorgersene basta fare una ricerca online sui prezzi di questo tv) ed il resto almeno per me passa in secondo piano.



    Hdtv82:

    Ottimo, continua con le prove e tienici informati dei risultati. Anche io ho notato che con la tv analog. e con il mio vecchio decoder goldbox (risalente ai tempi di tele+ e di stream) collegato in scart rgb , l’immagine è più difficile da tarare e molto meno definita. Però nel mio caso ho uno sdoppiatore d’antenna terrestre per collegare sia la tv che la play tv di paystation3, mentre il cavo del satellite oltre ad essere molto sottile, parte dal tetto del palazzo e deve compiere un tragitto di parecchi piani (almeno 20 m se non di più) per arrivare fino al mio decoder sat e poi da lì viene trasferito con una scart di dubbia qualità.
    P.S. Siccome vorrei prendere anche io un HD esterno (tipo media center) vorrei sapere come si comporta e se ci sono modelli più compatibili di altri con una determinata quantità di memoria (tipo 1 o 1,5 Terabyte).



    Doraimon:

    Concordo con la tua sintesi: “La tv è davvero ottima per quel prezzo”.
    Poi naturalmente nei prossimi anni usciranno tv oled che surclasseranno questa tecnologia, ma per ora ci si può godere un ottima immagine ed un suono molto buono ad un prezzo più che onesto.



    Equilibrio75:

    Una volta ben calibrato, puoi stare tranquillo che l’immagine sarà più che ottima.
    Comunque se ami il cinema ed hai i soldi forse ti conviene un Pioneer Kuro e vai sul sicuro senza dubbi di sorta.
    Ultima modifica di cellsplinter; 15-12-2009 alle 11:36
    ...pillola azzurra,fine della storia,domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai.pillola rossa,resti nel paese delle meraviglie e vedrai quanto è profonda la tana del bianconiglio.

  15. #315
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734

    Ohhh finalmente ho potuto smanettare per un'oretta su un 47LH9000.
    Saro' velocissimo:
    Ottima impressione iniziale.
    Contrasto luminosita' e dettaglio sono buoni gia' in modalita' film ed aumentando un attimo l'illuminazione si raggiunge un effetto "plasma" like abbastanza soddisfacente. Diciamo che i margini di miglioramento sono potenzialmente molto alti. Bene.
    Disabilitando tutti i filtri si perde molto in profondita' e pulizia.
    Per il resto le qualita' sono piu' o meno conosciute ed era quello che mi aspettavo.

    Purtroppo mi ha SCONCERTATO l'immonda quantita' di artefatti che comporta l'attivazione del trumotion.
    Sia in basso, che medio che alto non c'e' stato uno, un filmato della demo (la solita di LG) che non presentasse pesanti artefatti.

    Sono rimasto molto deluso dalla cosa.
    sus


Pagina 21 di 60 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •