Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 189 di 245 PrimaPrima ... 89139179185186187188189190191192193199239 ... UltimaUltima
Risultati da 2.821 a 2.835 di 3663
  1. #2821
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680

    Citazione Originariamente scritto da Bluewings777
    Le scuse erano relative al mio post lungo !
    Evidentemente avevo capito male.
    In merito al tuo problema, fermo restando quanto scritto da Wise che condivido, oltre a provare altri settaggi e a "farci un po' l'occhio" temo non ci siano altre soluzioni; tieni anche conto che è una serie di tv che sembra avere bisogno di diverse ore di utilizzo per cominciare a rendere al meglio: diciamo che ha bisogno di un buon rodaggio.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  2. #2822
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da Wise90

    Per l'SD non saprei, ma comunque 3 metri è troppo per un 52.

    Intendi "troppo poco" giusto ? Ovvero dici, e condivido, che se 3 mt circa è la distanza per HD, devo avere una distanza minima maggiore per SD ...

  3. #2823
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    l'HD (full) con un TV 52" va visto da molto + vicino!
    3 mt è TROPPO LONTANO!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  4. #2824
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    379
    Appunto il full-hd va visto più da vicino. Fatevi un'idea qui

  5. #2825
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    27
    ciao a tutti.
    Io ho un LE700E da 32", e lo utilizzo soprattutto per la visione di sky hd e dvd e blu ray. Praticamente prima dell'acquisto del tv avevo un lettore dvd (con normale scart) + 5.1 senza utilizzo di amplificatore, in pratica accendendo il lettore attivavo tutto l'impianto (credo il sub sia attivo).
    Dopo l'acquisto del tv e del BD nn volendo sostenere la spesa di un nuovo impianto 5.1, dato che l'audio di quello che ho nn è malaccio, ho pensato di collegare il blu ray (video via hdmi) con i cavi L R al vecchio lettore, che messo su AUX funge praticamente da amplificatore. e funziona
    Solo che adesso ho pensato (essendo l'audio del tv nn eccezionale), di collegare il vecchio lettore direttamente ai LR out del televisore, in modo da sfruttarlo a pieno, sia col digitale che con sky e il blu ray.
    dato che tutto il mio impianto è in una posizione abbastanza scomoda, prima di metter mano, secondo voi funziona?

  6. #2826
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    l'HD (full) con un TV 52" va visto da molto + vicino!
    3 mt è TROPPO LONTANO!
    Si, per guardare segnali HD in parte si può anche essere daccordo, poi però quando si va a guardare il digitale terrestre a meno di 3 MT con un 52 pollici ti vengono gli occhi come due lanterne e dopo un oretta ti incomincia a girare la testa...
    Credo invece che la scelta della diagonale non debba essere così scontata come tanti credono, anche io sono a circa 3 mt e 20 cm (ho il 46 pollici) e se con segnali HD e tutto liscio con il digitale terrestre e segnali SD si vedono tutti i limiti delle trasmissioni con i relativi risultati durante la visione.
    Chi ci viene a propinare che un TV da 50 pollici si può vedere benissimo a 3 metri di distanza per quanto mi riguarda è un venditore di fumo, perchè poi sappiamo benissimo che ci sarà anche un normale utilizzo in qui 3 metri sono troppo stretti.

  7. #2827
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    infatti io mi riferivo al segnale in ingresso ACCOPPIATO alla tipologia di tv, altro che venditore di fumo amico mio!

    - Un segnale FULL HD dato in pasto ad una TV FULL HD va visto ad una distanza pari alla lunghezza della diagonale x 1,5 c.ca !
    - Un segnale HD READY dato in pasto alla stessa tv va visto da più lontano ( 2,3 x ), appunto perchè la qualità video del segnale è meno buona!
    - figuriamoci un segnale sd accoppiato ad un tv tubo catodico......andrebbe visto da fuori la porta (5 x diagonale)!

    .............tè capì ?!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  8. #2828
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Forse sono stato frainteso bongrandrea79, non ho detto che sei tu quello che vende fumo ma quelli che in negozio vendono TV e continuano a dire che il tv full hd va guardato a 2 metri di distanza per sembrare al cinema...
    A me personalmente delle misure standard che tirano fuori gli ingegneri di turno per avere il massimo coinvolgiomento da un TV Full HD non mi riguarda, e non mi riguarda perchè molto probabilmente ci sono persone che a due metri di distanza lo guarderanno senza problemi e invece ci saranno persone che non riusciranno a nemmeno a quella distanza a mettere a fuoco la visione.
    Dunque mettere lo sharp (o qualsiasi altro televisore) da 52 pollici a 2 metri è una regola matematica assurda e poco coerente con le reali esigenze quotidiane dell'uso che poi se ne andrà a fare,e naturalmente non parlo solo di segnali HD ma anche di digitale terrestre,dvd ecc. ecc.

  9. #2829
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    29
    Devo dire che "almeno per il mio occhio" devo purtroppo dare ragione a molotino.Il "purtroppo" non è per lui, naturalmente :-), ma per il fatto che a mio avviso tutti i problemi di definizione che ravvedo sono legati all'eccessiva vicinanza. Ieri sera guardavo su Sky HD, il film Wolverine, che essendo recente, immaginavo avesse buona qualità. E' stato davvero deprimente: continui chiaro scuri, una sfocatura evidente, effetti pixellati sugli sfumati. Evidentemente era pesantemente compresso ma quanta evidenza con il mio tv dalla mia distanza di visione !!! Figuratevi quando il segnale è SD. Provero' con un blu-ray e le cose certo miglioreranno ma ancora io sono alle prese con questi sorgenti e forse questo rapporto tv 52 e distanza non va bene. Altro film che gira su Sky HD in questi giorni è Watchman e questo è decisamente meglio, stessa configurazione TV, a dimostrazione, secondo me, che è il sorgente il problema o, se voglio essere negativo, l'impossibilità del tv di minimizzare alcuni limiti del sorgente. Se qualcuno girando per sky hd in questi giorni avesse visto questi due titoli prego un confronto.

  10. #2830
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    3
    Salve a tutti,
    volevo aggiornare il firmware di un 46LE700 alla versione 1.22 (E1004211), ma ho notato una cosa strana.
    Nel sito italiano la cartella contiene assieme al pdf con le istruzioni solo il file
    PRHREE122.USB
    Il pdf delle istruzioni specifica di copiare entrambi i file nella chiavetta USB, ma in realtà esiste un solo file.

    Se scaricate la stessa versione del firmware dal sito tedesco o spagnolo, oltre al file

    PRHREE122.USB trovate anche il file
    PRHARM104.BIN

    Qualcuno sa spiegarmi a cosa serve questo secondo file?
    Posso aggiornare direttamente il firmware scaricato dal sito tedesco o esiste qualche particolare localizzazione, per cui è sconsigliato utilizzare anche questo secondo file?

    Grazie in anticipo

  11. #2831
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    27
    ciao a tutti, volevo sapere se per la visione di sky hd (partite ecc ecc) e bluray su sharp le700e conviene impostare il formato su schermo intero o punto-punto (da telecomando)?

  12. #2832
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    2

    Problemi del Tuner e settaggi SD

    Sono nuovo del Forum perciò chiedo scusa se pongo due argomenti che potrebbero essere già stati affrontati. Ma da una rapida ricerca, non mi sembra.

    1° - Tuner DTT.
    Premessa: vivo a Roma.
    Da tempo non riuscivo più a sintonizzare sul DTT Rai Extra e Cielo, nonostante innumerevoli tentativi di risintonizzazione, sia completa, sia aggiuntiva e sia manuale.

    Ieri ho deciso di resettare tutto sul mio LC700E 52", e ho impostato l'Italiano, come lingua, e Germania, come Paese.

    Come per magia, sono ricomparsi sia RAI Extra e sia Cielo.

    Sorge spontanea la domanda: il TV ha problemi nella sintonia dei canali italiani? oppure c'è una'altra spiegazione?

    2° - Settaggi per programmi TV in SD

    ho trovato sul Forum ottimi consigli su come settare la modalità Film, consigli che ho seguito con soddisfazione.

    Ma non ho trovato come sia meglio settare una diversa modalitò per guardare al meglio i normali programmi TV in SD.

    Qualcuno può darmi una mano?

    Grazie

  13. #2833
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Questo problema della sintonia che fa le beffe è risaputo, e ti dirò di più, questo problema è ben presente anche nella nuova serie quattron di sharp, allora mi viene spontaneo chiedermi una cosa, ma a che serve aggiungere nuove tecnologie se poi i problemi e sempre gli stessi rimangono li?????
    Io per esempio con lo sharp nella mia zona non c'è modo di prendere un bouquet (hard), lo dico non in quanto perchè mi serve il bouquet Hard ma in quanto sotto al tv ho un decoder da 25 euro e il bouquet Hard lo prende,forse lo sharp e contro il potere dei canali XXX
    Scherzi a parte ci sono cose che veramente non mi spiego...

  14. #2834
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da raskolnikoff
    Salve a tutti,
    volevo aggiornare il firmware di un 46LE700 alla versione 1.22 (E1004211), ma ho notato una cosa strana.
    Nel sito italiano la cartella contiene assieme al pdf con le istruzioni solo il file
    PRHREE122.USB
    Il pdf delle istruzioni specifica di copiare entrambi i file nella chiavetta USB, ma in realtà esiste un solo file....

    anch'io ho scaricato il firmware e ho lo stesso problema, un solo file...e vorrei risolvere il problema dell'audio in anticipo...

  15. #2835
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    27

    ps. se scarico il firmware dal sito tedesco ci sono i due file invece...se installo quello ci sono problemi?


Pagina 189 di 245 PrimaPrima ... 89139179185186187188189190191192193199239 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •