Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 148 di 245 PrimaPrima ... 4898138144145146147148149150151152158198 ... UltimaUltima
Risultati da 2.206 a 2.220 di 3663
  1. #2206
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    79

    ciao ragazzi, volevo chiedervi, ma come mai la ps3 se mi avvicino alla tv se vede un pò farinoso e non nitido? lo stesso anche con il blue ray

  2. #2207
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da chigos
    ciao ragazzi, volevo chiedervi, ma come mai la ps3 se mi avvicino alla tv se vede un pò farinoso e non nitido? lo stesso anche con il blue ray
    Che settaggi usi?

  3. #2208
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Wise90
    Che settaggi usi?


    quelli tuoi però non su av mode film ma su utente tv, perche, le immagini erano un po troppo sul giallino

  4. #2209
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    78

    Effetto scia

    Dopo tante prove finalmente ho capito come eliminare quell'effetto fastidioso della scia.

    Basta disabilitare o mettere al minimo il MODO FILM.

    Ieri sera c'ho perso una mezz'ora con un film su Sky dove mandavo avanti e indietro una scena.
    Ebbene l'effetto scia che avevo su questa scena , nelle varie modalita AV , era dovuto al fatto che avevo abilitato MODO FILM alto.
    Mettendolo basso o addirittura disabilitandolo, sparisce.
    Provare per credere.
    Ora però mi chiedo e lo chiedo alla SHARP , MA A CHE CAVOLO SERVE ALLORA questo settaggio??????????????
    Grazie
    Daniele
    Firma rimossa perchè non conforme al regolamento.

  5. #2210
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da Nihil
    Il "problema" non è del tv ma del decoder Sky che non è pienamente certificato con gli standard hdmi e quindi non permette lo switch automatico sull'ingresso specifico: devi selezionarlo manualmente.
    Può essere che il decoder Sky non sia pienamente certificato, ma è il TV (io ho un 32LE700) che non supporta lo switch automatico sull'HDMI. Da me non lo fa neppure con il lettore Blu-Ray LG BD390 e so per certo che con altre TV lo fa.
    Ultima modifica di mauromol; 08-02-2010 alle 09:50

  6. #2211
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da ayamel
    Ora però mi chiedo e lo chiedo alla SHARP , MA A CHE CAVOLO SERVE ALLORA questo settaggio??????????????
    Quella che tu chiami "scia" è in realtà l'effetto halo, che hanno un po' tutti i TV con le tecnologie di interpolazione delle immagini (spesso fuse con la funzione "100Hz" o "200Hz"). L'LE700 è uno di quelli che ha il minimo effetto halo che io abbia provato, ovviamente per la sua fascia di prezzo.

    Sta alla tua sensibilità accettare o meno il compromesso di avere qualche possibile effetto halo su particolari scene, ma con una fluidità dell'immagine impagabile.

  7. #2212
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Segnalavo solo il problema relativo al decoder Sky HD (oggetto del post del forumer): come già detto non so con altre sorgenti.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  8. #2213
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da mauromol
    Può essere che il decoder Sky non sia pienamente certificato, ma è il TV (io ho un 32LE700) che non supporta lo switch automatico sull'HDMI. Da me non lo fa neppure con il lettore Blu-Ray LG BD390 e so per certo che con altre TV lo fa.
    Allora non è un problema del decoder SKYHD!
    Sharp sarà a conoscenza del problema?
    E soprattutto, è possibile pensare alla soluzione con aggiornamento del firmware?
    Boh!!!
    Ultima modifica di giannifalko; 08-02-2010 alle 12:10

  9. #2214
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti,

    è il primo messaggio che scrivo su questo forum. Ho deciso di scegliere non a caso questa discussione per fare il mio primo post perchè, proveniendo da altri numerosi forum, sembra che 'sto benedetto lcd (che io ancora non posseggo) rappresenti ormai da qualche mese il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato. E, devo dire, ho notato nei vari post letti (positivi o negativi sul prodotto) una buona competenza, frutto sicuramente di conoscenza ed esperienza tecnica, ma anche, vedo, del sempre utile, sano e redditizio "leggere" (i manuali d'uso) prima di "parlare" (o "postare" in questo caso).
    Memore e partecipe di (purtroppo) "tranvate" storiche con vecchi pre-hd ready, hd ready, finti full hd, 720p contro 1080i, plasma "senza difetto" e quant'altro (alcuni miei amici sono ancora in ballo con finanziamenti fatti qualche anno fa su sony o samsung da 9.000 euro in su, e vi ho detto tutto....) sono arrivato alla conclusione che il rapporto qualità/prezzo (chiaramente tenendo sempre conto del naturale - si fa per dire - momento "storico-commercial-tecnologico" in cui si compra un tv lcd, plasma ecc..) sia essenziale.
    Resta però a questo punto sempre il cosiddetto problema (non secondo in ordine di importanza) del "best view" ossia i migliori settings per la tv in questione (ad esempio lc32le700e o l'equivalente lc32le705e, chiaramente con installati gli ultimi firmware anti audio delay e quant'altro del caso...).
    Pertanto, dopo aver anche visto pubblicati i vs. settaggi (alcuni abbastanza discordanti, vedo) sono a chiedere un favore e quindi un ulteriore riassunto/chiarimento (specificando se possibile da che "mode" partire per l'impostazione dei vari settaggi) su:

    - settaggi digitale terrestre e sky in hd
    - settaggi digitale terrestre e sky in sd
    - settaggi giochi ps3
    - settaggi per film/filmati qualità dvd/bluraydisc. Lettore dvd/bluray della ps3

    Ringrazio soprattutto per la pazienza. Ciao a tutti.

  10. #2215
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    78

    Wink

    Citazione Originariamente scritto da mauromol
    ....effetto HALO......Sta alla tua sensibilità accettare o meno il compromesso di avere qualche possibile effetto halo su particolari scene, ma con una fluidità dell'immagine impagabile.
    Guarda io non sono di quelli malati e perfezionisti del video ma ti posso assicurare che l'effetto HALO su una tv da duemila euro ti fa rodere.
    Facendo come ti ho detto però ho raggiunto il giusto compromesso. Non ho notato infatti, disattivando la modalità FILM, alcuna mancanza di fluidità.

    Mi manca di capire se questi effetti Halo me li fa solo con SKY.
    Ieri ho visto DEFIANCE in HD su SKY on demand e certe immagini in primo piano erano da riportare qui come foto a testimonianza della qualità . SPETTACOLARI belle veramente . si vedevano i pori del viso di Daniel Craig come non avevo mai visto. OTTIMO.
    Firma rimossa perchè non conforme al regolamento.

  11. #2216
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    78

    settaggi

    Citazione Originariamente scritto da pminera
    settaggi digitale terrestre e sky in hd
    - settaggi digitale terrestre e sky in sd
    - settaggi giochi ps3
    - settaggi per film/filmati qualità dvd/bluraydisc. Lettore dvd/bluray della ps3

    ti posso dire che dopo l'ultimo aggiornamento credo abbiano modificato le impostazioni standard e devo dire che non sono malvagie.
    Ad esempio io sul mio 52"" uso la modalità STANDARD che tutto sommato non mi dispiace.
    Poi come detto nei post precedenti ho disabilitato la modalità "modo film" nelle impostazioni avanzate delle immagini e vedo benissimo.
    Per quanto riguarda i canali SD uso i seguenti http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=settaggi
    ciao
    Ultima modifica di ayamel; 08-02-2010 alle 15:34
    Firma rimossa perchè non conforme al regolamento.

  12. #2217
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da chigos
    quelli tuoi però non su av mode film ma su utente tv, perche, le immagini erano un po troppo sul giallino
    Con i giochi io uso settaggi diversi.

    Con i blu-ray prova a mettere i miei stessi settaggi in modalità AV Film ma con un'unica differenza: la temperatura del colore portala da basso a medio alto, oppure alto e vedi che effetto ti fa.

  13. #2218
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Wise90
    Con i giochi io uso settaggi diversi.

    Con i blu-ray prova a mettere i miei stessi settaggi in modalità AV Film ma con un'unica differenza: la temperatura del colore portala da basso a medio alto, oppure alto e vedi che effetto ti fa.



    perfetto, vorrei chiederti, ma conviene aggiornarlo? io ho la E911041

  14. #2219
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    5
    collegando la ps3 con cavo hdmi al monitor posso sfruttare la funzione aquos link?

  15. #2220
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780

    Citazione Originariamente scritto da giannifalko
    Sharp sarà a conoscenza del problema?
    E soprattutto, è possibile pensare alla soluzione con aggiornamento del firmware?
    Non lo so se sia a conoscenza del problema. Più che altro non so se lo ritengano un vero e proprio problema (ce l'avevo anche sul vecchio Sharp LC-32RD2E).

    È molto probabile che basti un aggiornamento firmware per risolverlo, ma non penso lo faranno. Lo ritengo comunque un problema triviale.


Pagina 148 di 245 PrimaPrima ... 4898138144145146147148149150151152158198 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •