• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie B550] TV LCD Full HD

VINICIUS

New member
Rinuncia alla discussa circuitazione a 100Hz e alla porta Ethernet ma promette risultati simili a quelli della serie b650.
Specifiche tecniche impensabili per un tv di questo costo anche solo un anno fa.

Dynamic Contrast Ratio: 70,000:1

Response Time: 6ms

Pannello matt antiriflesso

Porta USB probabilmente abilitabile anche per la visione di filmati.

100Hz: NO

Consumo in uso: 240W

Design per i miei gusti più elegante del B650:

LE46B550A.jpg
 
Ultima modifica:
Abilitando la visione dei filmati sul B550 qualcuno sa come si fa a cambiare lingua su un mkv con più tracce audio?
Ho provato anche a cambiare la lingua preferita ma in un file con audio italiano/inglese sento sempre l'italiano.:mad:
 
Preso ieri 37b550 al buon prezzo di 679.
In offerta da auchan, attenzione, in alcuni centri hanno il b530.
provo ad abilitare il wiselink movi.
 
Ciao a tutti,
sarei intenzionato all'acquisto del 37b550, ma due aspetti mi bloccano:
- la visione dei canali in SD: ho letto opinioni contrastanti, chi dice pessima, chi dice buona. Nei cc l'ho sempre visto con segnali HD (demo o film vari), quindi personalmente non so farmi un'idea precisa.
- la mancanza dei 100Hz: questo aspetto so che è abbastanza soggettivo e da molti ritenuto non necessario; ad alcuni piace ad altri no, quindi è quasi una non-domanda (personalmente non mi dispiacciono, anche se l'effetto fiction a volte disturba)

l'alternativa sarebbe il fratello 37b650, solo che di mezzo ci sono un po' di euro in più...
su quest'ultimo modello ci sono molte recensioni in giro, e sono riuscito a farmi un'idea più precisa. Del b550 invece sembra che nessuno voglia parlarne...peccato perchè, almeno sulla carta, è molto simile al 650 se si esclude la parte multimediale, ed il prezzo minore è molto invitante.

Chi ce l'ha come si trova con i segnali SD?
Altri motivi validi per prendere il b650 in alternativa?

Grazie!
 
Motivi per preferire il b550? Perché offre un pannello che alcuni preferiscono a quello del b650, unendolo a delle linee che io ritengo più pulite; perde la porta ethernet, ma può visionare materiale video tramite supporti di memoria esterni e non ti fa spendere soldi nel 100Hz che sta spesso spento.
 
Ultima modifica:
esteticamente preferisco anch'io il 550, ma di certo non lo metto al primo posto come caratteristica per scegliere la tv da comprare.
ho visto vicini il 550 e il 650 (anche se 32") e mentre nel primo l'effetto scia (in scene neanche velocissime) si notava, nel 650 no (o comunque si notava molto meno). questo mi ha fatto venire il dubbio sull'utilità dei 100 Hz: meglio una visione più fluida ma con effetto "fiction" o naturale ma con scia? boh...
E resta sempre il dubbio del segnale SD...
 
galva ha detto:
questo mi ha fatto venire il dubbio sull'utilità dei 100 Hz: meglio una visione più fluida ma con effetto "fiction" o naturale ma con scia? boh...
E resta sempre il dubbio del segnale SD...
Francamente io effetto scia non ne ho visto. Forse guardavi un programma in definizione standard e di bassa qualità. Fatti un giro sui thread dei televisori pluridecorati e poi vedi quanti sono quelli che tengono accesi i 100Hz durante la proiezione di un film... :asd:
 
@ CapoGGio
tu che ce l'hai, come si comporta con segnali SD?
dei 100Hz mi sto sempre più convincendo della loro inutilità... considerando poi che non gioco con console varie e guardo poco sport...
 
Sui segnali SD si comporta come gli altri, io ho da 5 anni un Hitachi plasma pagato l'ira di dio che secondo me con segnali SD non ce ne per nessuno, colori naturali mentre sti samsung con questi contrasti assurdi danno sempre l'idea del finto..
Sui segnali HD da applauso!!!
 
mi avete convinto...visto che il mio budget era massimo 600 euro il 37b550 mi sembra un giusto compromesso.
l'ho appena ordinato..peccato che arriverà tra almeno 15 giorni...


CapoGGio ha detto:
Firmware per b550 dal sito samsung

Non vorrei pero che non mi permettesse piu di abilitare il wiselink:confused:

ho visto che un tipo ha aggiornato il firmware con la nuova versione e poi ha abilitato con successo il wiselink.
se dopo ritrovo il link te lo posto...
EDIT: si possono inserire link a siti esterni?
 
Ultima modifica:
galva ha detto:
mi avete convinto...visto che il mio budget era massimo 600 euro il 37b550 mi sembra un giusto compromesso.
l'ho appena ordinato..peccato che arriverà tra almeno 15 giorni...




ho visto che un tipo ha aggiornato il firmware con la nuova versione e poi ha abilitato con successo il wiselink.
se dopo ritrovo il link te lo posto...
EDIT: si possono inserire link a siti esterni?

Manda un pm.:p
 
Osservatore esterno

Salve a Tutti...

Da osservatore esterno (possiedo altri LCD ma non questo)
posso dirvi che chi l'ha comprato ha fatto proprio un gran
bel acquisto e oculato rapportato alla qualità-prezzo
(con i tempi che corrono !!!).
D'altra parte io stesso tempo fa ho lanciato il thread :
"Trasformare il B550 in B650..."

Per gli incerti o i dubbiosi posso portare la mia testimonianza :
Se il ballottaggio riguarda il B550 vs il B650 ... beh B550
tutta la vita...per alcuni semplici constatazioni :

1. come detto da qlc i 100HZ non vengono quasi MAI attivati
(ho un Philips 8404H e sono al 90% su OFF soprattutto nella
visione dei Film). E' una funzione fine a se stessa, nel senso che
ha unicamente il fine di far tirar su il prezzo al TV.
2. La serie 5 in generale è una serie RIUSCITA in ogni suo
modello...si va sul sicuro.
3. La qualità dell'immagine è buona in SD e Ottima in HD
(il B650 in SD non si può vedere...)

Se a ciò si unisce il prezzo ed il fatto che con modifica riproduca
anche MKV... beh... ATTUALMENTE... qualità-prezzo per un FULL
non lo batte nessuno.

Inoltre ho sempre avuto la sensazione che rispetto al B650 sia
molto più "curato" anche perchè ha fatto da apripista al 650
e ai modelli che verranno.
Di contro il B650 sembra un concentrato di tecnologia atta a
premiare più l'aspetto marketing che l'aspetto tecnico in senso
stretto. (IMHO)

Personalmente sentirei solo la mancanza della porta Ethernet
(NB : il B650 ha l'ethernet NON il WIFI come detto da qlc.) ......
ma non si può aver tutto.

GODETEVELO e mantenete vivo il Thread !!!

:)
 
fa piacere che sia proprio tu a dire queste parole!

avevo letto i tuoi post nei quali parlavi "male" del b650 in SD, e da lì mi era venuta l'"ansia da prestazione" anche per il b550. :cry:

in un altro forum ho trovato anche le impostazioni "migliori" per segnali SD, a detta di chi le ha postate. Ovviamente io non posso ancora provarle, ma chi ha la tv...
Dopo la seconda :confused: lettura del regolamento mi sembra non sia vietato inserire link di questo tipo, ma essendo un novellino non vorrei venire cazziato subito! :ahahah:
Quindi moderatori datemi una conferma! se no MP a tutti...
 
hardware.roberto ha detto:
Personalmente sentirei solo la mancanza della porta Ethernet
(NB : il B650 ha l'ethernet NON il WIFI come detto da qlc.) ......
ma non si può aver tutto.

Giusto, ho editato per mantenere corretto il thred. ;)

Cosa consente la porta ethernet del 650 con la connessione al router? L'utilizzo diretto dei file presenti sul pc? La connessione ad internet? Ed in tal caso il tv è dotato di un browser che permette una navigazione su internet anche se poco agevole?
Nel B550 non si può collegare un adattatore usb wireless e in tal caso cosa cosa si potrebbe fare?
 
galva ha detto:
fa piacere che sia proprio tu a dire queste parole!

avevo letto i tuoi post nei quali parlavi "male" del b650 in SD, e da lì mi era venuta l'"ansia da prestazione" anche per il b550. :cry:

in un altro forum ho trovato anche le impostazioni "migliori" per segnali SD, a detta di chi le ha postate. Ovviamente io non posso ancora provarle, ma chi ha la tv...
Dopo la seconda :confused: lettura del regolamento mi sembra non sia vietato inserire link di questo tipo, ma essendo un novellino non vorrei venire cazziato subito! :ahahah:
Quindi moderatori datemi una conferma! se no MP a tutti...

Ti va di postare i settaggi per 550?
 
CapoGGio ha detto:
Ti va di postare i settaggi per 550?

posto direttamente, così evito problemi di link vari. facci sapere come vanno

* Picture Modes
o Picture Mode : Movie
o Color Temperature : Warm 2
o Aspect Ratio : 16 x 9​
* Picture Settings
o Backlight : 4
o Contrast : 95
o Brightness : 46
o Sharpness : 0
o Color : 45
o Tint : G50/R50​
* Advanced Settings
o Black Tone : Off
o Dynamic Contrast : Off
o Gamma : -2
o Color Space : Auto
o White Balance : Factory Default
o Fleshtone : 0
o Edge Enhancement : Off​
* Picture Options
o Color Tone : Warm 2
o Size : 16:9
o Digital NR : Off
o HDMI Black Level : Low
o Film Mode : Auto 1
o Blue Only Mode : Off​
 
raga ma questo tv allarga le trasmissioni in 4:3 portandole a 16:9??
xkè a quanto ho capito il B650 non lo fa.....sigh
 
Provate le impostazioni, non mi fa cambiare questa impostazione:
o HDMI Black Level : Low

Immagini tendenti al giallo, bruttissimo...:(
 
Top