• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung] Serie 558: TV LCD Full HD

bitman

New member
Salve,
non so se potevo aprire un thred ufficiale per questa serie della samsung. In ogni caso essendo la serie di cui si parla di meno sia su internet che sulle riviste specializzate, credo sia interessante aprire un t3d dedicato ad essa :) . Così forse sarà più facile carpire info e differenze rispetto alla sorella maggiore.
 
Ecco il link alla pagina ufficiale Samsung per quello che riguarda il LE 37A558P3F:

http://www.samsung.com/it/consumer/...type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE37A558P3FXXC

Di interessante pare che ci sia:

Super clear Panel
Wide Color Enhancer 2
3HDMI 1.3

In altri post ho visto che si paragonava la futura serie 8 all'attuale M86. Ma dalle caratteristiche che si leggono sul sito della Samsung pare che questa serie sia già al livello della serie M se non superiore :confused:
 
Mi dimenticavo un'altra caratteristica indicata sempre sul sito Samsung:

1080 24p Real Movie

A questo punto mi chiedo: le vere differenze con la serie 6 quali sono? i 100Hz e l'ultra clear panel...ma per il resto? l'elettronica è la stessa?

Il prezzo mi sembra ottimo
 
Io l'ho visto e nn mi e' piaciuto x niente, secondo me e' meglio la serie M86......la differenza poi con la serie 6 e' netta!!!!! NN te lo consiglio...
 
Nel dettaglio cosa è che non ti è piaciuto? E come mai dici che la differenza con la serie 6 è netta?sulla carta le differenze sono sull'ultra clear panel e sui 100Hz...
 
Peche' A558 lo visto proprio accanto al A656, e ti posso dire che la differenza e' netta! Non mi e' piaciuta la qualita' dell'immagine, a cio' ci devi aggiungere un peggioramento delle finiture esterne.......!Calcola poi che la recensione del A656 sul numero di maggio di AF nn e' stata eccezzionale.....figurati la serie inferiore come e'!
 
In effetti stasera cerco di passare da Media*** o da Fna**** per vederlo dal vivo.
Per quanto riguarda le recensioni della serie 6 su AF in effetti sul forum avevo già letto che non sono state positive. Però io l'altro ieri ho comprato la rivista DigitalVideo e nella comparativa si posiziona al terzo posto con voti ottimi e consigliato cmq dalla redazione.
Sempre per la serie 6 c'è una ottima recensione su:

http://www.hdtvorg.co.uk/

Cmq aspetto anche altre opinioni su questa serie :D
 
X BITMAN
Ascolta..nn ti ho detto che la serie 6 SAMSUNG nn sia un buon prodotto(anche a me piace molto) ma forse ci si aspettava qualcosina in piu'! Mentre ti confermo che le serie 4 e 5 nn mi piacciono x niente!CIAO
 
Salve a tutti. Dato che ho da circa 1 settimana proprio questo pannello lascio qualche prima impressione a riguardo.
Il modello in specifico è il 37A558,che ho collegato con un popcorn hour tramite HDMI e in SCART con un LG DIVX9900 (che cambierò al più presto con pioneer 410 su HDMI). Confrontandolo con un serie M86 che possiede mio fratello direi che siamo alla pari,con un miglior contrasto a favore del mio. Per fortuna non ho notato nessun effetto di banding e anche la luminosità è molto uniforme,comunque domenica calibrerò tutto con il dvd merighi. Come sempre la sintonizzazione dei canali sia analogici che su digitale terrestre è ottima è molto semplificata come in tradizione samsung. Grazie al popcorn sono riuscito ad vedere qualche filmato a 720p e devo dire che questo A5 mi ha stupito in maniera favorevole,soprattutto considerando il prezzo di acquisto inferiore ai 1100€.
Per ora ho disattivato l'effetto movie plus che secondo me sporca un po troppo l'immagine con un effetto alone sugli oggetti in movimento,mentre ho attivato tutti gli altri effetti del processo DNLE+ (nonostante sia quasi sempre contrario ai filtri applicati),che a differenza del M86 del mio fratello sporcano molto meno l'immagine e il tutto rimane molto fluido.
Se avete delle domande su questo LCD sono a vostra disposizione! :D
 
ciao brandfix,
che dire...persona + interessata di me alle tue impressioni non credo che esista :D poichè il modello che hai comprato tu è proprio lo stesso a cui sono interessato io (diagonale compresa).

ieri sono stato da Mediaw*** e da Fna**** in un centro commerciale a roma. Nel primo negozio era esposto il 40 tra il 40M e il 40 serie 6: mi è sembrao molto buono anche se gli altri 2 pannelli avevano colorazioni molto + accese e brillanti, ma il serie 5 mi ha dato + un impressione di colorazione naturale. In ogni caso credo che siccome la differenza era molto marcata, il problema fosse solo nelle differenti regolazioni. Da Fna*** invece era esposto solo il 32 pollici; si vedeva bene anche questo (sopra trasmettevano in serie un film in dvd) forse in questo ho notato i contorni un pò meno stabili nelle immagini ferme.
In ogni caso le impressioni sono state molto buone; l'unica pecca se così si può chiamare sono le rifiniture esterne. la serie M e la serie & sono tutte e due lucide sia nella parte frontale che posteriore; la serie 5 dietro è plastificata: ma d'altronde la maggior parte dei tv sono così, anche di fascia + alta.

Brandfix qualsiasi altra info che mi fornirai sarà utilissima a me, compresi i test che condurrai.
Ulteriore domanda: hai detto che lo hai pagato meno di 1100 euro...ma a roma?non so se qui nel forum si possa scrivere, ma sarei interessato a sapere anche dove lo hai acquistato :D

mille grazie
 
Personalmente mi sono orientato sulla serie 5 proprio perchè mi serviva un buon pannello fullHD ma con un'occhio al prezzo,dato che fra circa 1 anno e mezzo cambierò casa e avrò una stanza bella grande dove appendere almeno un 50". All'inizio puntavo più sul 37 della philips serie 9603 o al limite il sony 40W4000,ma dato che sono in una situazione transitoria ho prefirito andare su questo ottimo samsung che per le prestazione che offre costa veramente poco. Non so se in questo forum si può scrivere (al limite edito subito) ma io l'ho trovato alla catena eur***cs a circa 1180€ ma fino a fine mese c'è una promo dove ti scalano subito 160€ su i tv full HD.
Altra comparazione che ho potuto fare è che questo pannello in caso di fonti non HD sembrerebbe avere un degrado leggermente inferiore rispetto alla serie M86,almeno attaccando la wii in entrambi i tv mi è sembrato così,ma forse era solo un differente setting del video,perciò c'è da prendere con le pinze questa comparazione.
 
Grazie delle info,
per me invece la tv dovrà durare più di un anno e mezzo :).
proverò ad andare in uno dei centri dove lo hai comprato tu; l'importante è che la garanzia sia italiana.
Quando e se farai il test meghini sarei curioso di sapere gli esiti :cool:

E grazie anche, indirettamente, per il dvd che hai detto che comprerai. Mi hai fatto venire la curiosità sul DV-400V-K della pioneer distogliendomi da quelli della samsung che forse sono meno buoni
 
Si spero di poter fare queste prove il prima possibile.
In genere quasi tutti i prodotti dei centri commerciali hanno garanzia italiana,oltre che ad avere la possibilità di essere estesa (pagando...) fino ad un massimo di 6 anni.

OT: Lascia stare i samsung dove sono,se vuoi un lettore divx che digerisce tutto vai sul pionner DV400/DV600 (o i nuovi 410/610) se vuoi invece un ottimo lettore divx che fa un buon upscaler dei normali DVD vai sul Sony NS78.
 
Ok mi informerò anche su questo. Tengo molto alla garanzia italiana xchè ho già avuto in passato a che fare con l'assistenza samsung italiana e devo dire che è eccellente!!!

OT in realtà vorrei un buon lettore che fa un buon upscaling sui dvd; i divx mi interessano leggermente di meno. Cmq mi informerò sui thread giusti ...spero di trovarti anche lì :D
 
Un saluto a tutti..!!
Io ho da poco comprato questo lcd la versione 32".. Anche se onestamente mi sono pentito di non aver preso il 37" ma volevo stare sotto i 1000€.. :p Vabbè sarà per la prox..!!

Stavo cercando informazioni in giro su questo lcd.. ma purtroppo sembra sia ancora un prodotto di nicchia.. non ho trovato ne recensioni ne forum che ne parlassero.. Mah..!?!?

Cmq per quanto mi riguarda devo dire che ne sono pienamente soddisfatto.. anche se fate conto che vengo da un sammy le32r51b.. quindi ne è passata di acqua sotto ai ponti.. :D

cmq secondo me ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.. Immagini ben nitide e colori molto molto vivi.. Mi ha stupito molto l'effetto reale dei movimenti che si ha nei film (specialmente nei dvd ma anche col digitale terrestre).. Non sono molto esperto ma penso sia dovuto ai 24fps..!?!? :?
Cmq ha un ottima dotazione di connessioni (per me più che sufficienti) una linea semplice ed elegante..!!

Uniche pecche per quanto mi riguarda è la mancanza (sembrerebbe ancora per poco) di una CAM per leggere le tessere (mediaset premium e la7) per il digitale a pagamento.. Ed il fatto che la porta usb non riconosce il mio iPhone..!!! :P

Ps sarebbe stata una figata se fosse stato possibile vedere anche i filmati attraverso la porta usb.. Sara per la prossima..! :D

Ciauz..!
 
Ieri sera prima di tornare a casa sono passato all'euron**** di zona (Roma nord). Il prezzo del 37 è di 1999 ma non mi hanno parlato di promozioni valide fine a fine mese :cry: . Il negoziante inoltre mi ha detto che nella serie 5 è presente anche la Cam; ma esiste veramente o si è sbagliato? purtroppo non ho potuto appurare xchè il modello esposto (40 pollici) era troppo vicino al muro.

Cmq il modello serie 5 era messo accanto ad uno della serie F ed uno della serie M (tutti da 40). devo dire che il pannello della serie 5 era molto meno luminoso rispetto agli altri 2; quando le promo proiettate si interrompevano l'effetto del nero era molto + opaco. Il negoziante ha detto che era colpa del collegamento visto che per il 5 avevano usato una scart, ma in realtà credo che l'opacità dipendesse proprio dal tipo di pannello; in finale la brillantezza del nero si dovrebbe carpire ugualmente sulle immagini nere. Altra cosa che ho notato è la differente rappresentazione dei colori; la serie 5 tendeva molto + sul ciano...ma forse questo dipendeva dalle regolazioni.
Invece per quanto riguardo la definizione non ho riscontrato differenze ne sulle scene veloci ne su quelle ferme.

Il promo proiettato per tutte le tv era Resident Evil in formato BR.

Domandina finale: qualcuno sa dirmi che pannello usa la serie 5? dal sito ufficiale si evince che usi il clear panel ma nella immagine del sito ufficiale c'è il simbolo del super clear panel. Di contro sui tv esposti c'è scritto clear panel e basta.
 
Ciao Bitman,ti rispondo per i colori più opachi del pannello della serie 5.
A differenza di alcuni modelli della vecchia serie M i nuovi samsung non hanno il pannello "effetto specchio" (chiamiamolo così) perciò la superficie anzichè lucida ha un più un effetto opaco. La preferenza fra un trattamento e l'altro del pannello dipende più che altro da gusti personali. Il pannello "lucido" da colori molto più vivi però tende appunto a snaturarli e renderli artificiali,oltre che ad avere un effetto specchio per le luci che potresti avere in casa che sicuramente disturba la visione. Preferisco invece il classico pannello opaco (come hanno anche gli sharp e i philips oppure i plasma) però sicuramente fa meno impressione così a prima vista. Se poi l'LCD è pure collegato con la scart inutile farsi qualsiasi impressione sulla qualità d'immagine.
Per quanto riguarda la compatibilità con le CAM per il digitale terrestre almeno il mio modello aveva il famoso bollino bianco per la compatibilità,quindi si presume che usciranno quanto prima gli adattatori da parte di samsung per la compatibilità hai canali a pagamento DVB-T.
Il prezzo di 1999 per un 37 per giunta neanche top di gamma è veramente fuori dal mondo,non costa quella cifra nemmeno la serie 6. Vai sul sito di questa catena,vedrai che lo vendano online a 1058€ già ivato! Purtroppo a Roma non so che offerte fanno,io sono di Prato,ma penso che i volantini siano per tutta Italia uguali.
 
Ciao brandfix,
prima una correzione sul mio post precedente...non era 1999 il prezzo ma 1199 ho digitato un 9 di troppo :D

Sul fatto dei pannelli lucidi in effetti ci stavo pensando anche io; a prima vista sono molto appariscenti, danno un effetto videogame molto accentuato, ma in effetti decisamente meno naturale.
Quindi credo che sia unicamente questione di gusti personali, ma a mio modesto parere, se piace l'effetto cinema credo sia preferibile in nuovo pannello della serie 5.

Credo che ormai sono proprio convinto dell'acquisto, devo solo trovare il posto + conveniente per comprarlo, e abbinargli per adesso un buon lettore dvd.
Ieri ho visto il Pio 400 V, mi alletta molto, anche se in effetti pare dai commenti che il sony 78 H sia meglio come resa visiva (e costa pure meno).
 
confermo la presenza dello slot per la CAM.. ma per ora come già detto non sono disponibili le CAM.. Cosa assurda..!!:confused:

Per quanto mi riguarda come colori sono più che soddisfatto.. mi sembrano belli corposi e vivi.. senza dare l'impressione di essere troppo saturi..!!

Ps bitman per quanto riguarda la luminosità del pannello che l'hai trovata inferiore rispetto agli altri 2 aggiungo che nel menu cè la possibilità di aumentare la retroilluminazione del pannello..!;)
 
Top