Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 85 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 1272

Discussione: [Panasonic] PT-AE700

  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994

    lupus ha scritto:
    Shingetta74, non sai quanto mi fa piacere questa tua risposta!
    Naturalmente tutto IMHO!!!!
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269
    Shingetta74 ha scritto:
    Naturalmente tutto IMHO!!!!
    ovvero

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    lupus ha scritto:
    ovvero
    Ovvero nella mia modesta opinione!
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269
    Shingetta74 ha scritto:
    Ovvero nella mia modesta opinione!


    il "calcolatore delle distanze" del 700 nel caso di schermo di 285 di base mi da una "forbice" da 394 sino a quasi 8 metri...
    considerato che il vpr sarebbe a 6 mt... beh... i conti tornerebbero!


    ciao

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    l'angolo del tecnico

    dato che su avforum.it ci consideriamo tutti decisamente più appassionati di Home Theatre rispetto alla media della popolazione, penso che apprezzerete questo approfondimento tecnico sul nostro amato PT-AE700.

    Tutti sappiamo che Rapporto di Contrasto (CR) e Livello di Nero sono caratteristiche fondamentali per una buona qualità dell'immagine. Il PTAE700 è ai massimi livelli nella sua categoria grazie anche all'uso di un diaframma interno ad apertura variabile detto IRIS.

    Su avsforum potus spiega come funziona.

    Praticamente alla Panasonic hanno sfruttato le reazioni della pupilla del nostro occhio alla luce (si chiude quando c'è molta luce e si apre quando c'è buio) per aumentare il livello di nero delle immagini proiettate, facendo lavorare IRIS in opposizione alle nostre pupille.

    Questo diaframma mi pare sia già presente sullo Z2, ma l'apertura è fissa (si può impostare, ma poi rimane lì).
    Invece sul AE700 è continuamente in azione fotogramma per fotogramma, monitorando la luminosità della scena e aumentando il nero nelle scene più buie, che sono quelle in cui il nostro occhio percepisce più facilmente il "nero-che-tende-al-grigio".

    Non so se altri avevano già utilizzato questa tecnologia, ma brava Panasonic per averlo introdotto sul AE700 !

    ciao

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Speriamo anche che sia affidabile!
    Tuttavia penso di si... se migliaia di specchiettini riescono a fare on-off milioni di volte al secondo (nei DLP), non vedo perchè il nostro Iris non debba funzionare.
    Piuttosto pensavo...
    se qualcuno dei futuri possessori del Panny possiede un colorimetro, si potrebbe cercare di ottenere una regolazione perfetta, postando poi i settaggi sul forum!

    Che ne dite?

    Ciao


    Lucio

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Garlas ha scritto:
    Speriamo anche che sia affidabile!
    Tuttavia penso di si... se migliaia di specchiettini riescono a fare on-off milioni di volte al secondo (nei DLP), non vedo perchè il nostro Iris non debba funzionare.
    Piuttosto pensavo...
    se qualcuno dei futuri possessori del Panny possiede un colorimetro, si potrebbe cercare di ottenere una regolazione perfetta, postando poi i settaggi sul forum!

    Che ne dite?

    Ciao


    Lucio
    anche se qualcuno lo avesse, penso che ogni macchina abbia bisogno di settaggi "personalizzati"

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Uhm... effettivamente si!
    Già le differenze tra un dvd player ed un altro potrebbero essere sufficienti a fare "sballare" tutto.

    A proposito, nel 700 hanno implementato la possibilità di regolare separatamente i tre canali rgb, oppure si può agire solo su rosso e blu? (come nel panny 300).


    Lucio
    Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Garlas ha scritto:
    Uhm... effettivamente si!
    Già le differenze tra un dvd player ed un altro potrebbero essere sufficienti a fare "sballare" tutto.

    A proposito, nel 700 hanno implementato la possibilità di regolare separatamente i tre canali rgb, oppure si può agire solo su rosso e blu? (come nel panny 300).


    Lucio
    ho sotto mano il manuale del AE700 USA.
    Vedo che nel menù ADVANCE si può regolare:

    - gamma high/mid/low
    - contrast R/G/B
    - bright R/G/B
    - color management (che consente di regolare fino a 8 colori scegliendoli con un cursore direttamente dall'immagine)

    Non so se chiedevi questo ....

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848

    Re: l'angolo del tecnico

    MauMau ha scritto:
    dato che su avforum.it ci consideriamo tutti decisamente più appassionati di Home Theatre rispetto alla media della popolazione, penso che apprezzerete questo approfondimento tecnico sul nostro amato PT-AE700.

    Tutti sappiamo che Rapporto di Contrasto (CR) e Livello di Nero sono caratteristiche fondamentali per una buona qualità dell'immagine. Il PTAE700 è ai massimi livelli nella sua categoria grazie anche all'uso di un diaframma interno ad apertura variabile detto IRIS.

    Su avsforum potus spiega come funziona.

    Praticamente alla Panasonic hanno sfruttato le reazioni della pupilla del nostro occhio alla luce (si chiude quando c'è molta luce e si apre quando c'è buio) per aumentare il livello di nero delle immagini proiettate, facendo lavorare IRIS in opposizione alle nostre pupille.

    Questo diaframma mi pare sia già presente sullo Z2, ma l'apertura è fissa (si può impostare, ma poi rimane lì).
    Invece sul AE700 è continuamente in azione fotogramma per fotogramma, monitorando la luminosità della scena e aumentando il nero nelle scene più buie, che sono quelle in cui il nostro occhio percepisce più facilmente il "nero-che-tende-al-grigio".

    Non so se altri avevano già utilizzato questa tecnologia, ma brava Panasonic per averlo introdotto sul AE700 !

    ciao
    Da possessore di Z2 (diaframma fisso)ti dò un'indizio per quando ti arriva il VP e su come puoi valutare l'efficacia dell'IRIS continuo.
    Signore degli anelli -Le 2 torri- scena iniziale quando Gandalf cade col demone.
    La mia situazione: la scena è molto buia e con il diaframma (iris) al minimo i particolari delle pareti della grotta si perdono quasi completamente e l'immagine perde di incisività per via dei colori + smorti e scuri e da un basso contrasto, il che porta ad aumentare la luminosità, gamma e contasto e a perdere la sua efficacia.La scena esterna dopo spara che è un piacere.In teoria lo tengo sempre a metà.
    Sul 700 penso che che perderai un pò di tempo a trovare il giusto compromesso tra scene buie e a giorno.Facci sapere della sua efficacia.Informati anche se si può esludere l'automatico, se per caso non sei contento del suo funzionamento hai una possibiltà in più.
    Anche lo Z3 lo ha implementato ma, per come la penso io, sono aggeggi che non servono allo scopo ma dei falsi pagliativi per giustificare l'uscita di un nuovo VP.E' un gioco a rincorrersi tra i vari produttori.
    L'unica cosa per avere un'immagine decente dagli LCD è che si inventino qualcosa di nuovo per bloccare solo la luce spuria che passa dalla singola matrice, tipo (una mia cavolata)l'invenzione di una matrice nera da accoppiare ai 3 pannelli.Farlo dopo, con iris o filtro ND2(ho provato anche quello.. lasciamo perdere ) compromette tutta l'immagine.

    Aloha, Danik.
    Ultima modifica di Danik; 10-10-2004 alle 17:03

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    MauMau ha scritto:
    ho sotto mano il manuale del AE700 USA.
    Vedo che nel menù ADVANCE si può regolare:

    - gamma high/mid/low
    - contrast R/G/B
    - bright R/G/B
    - color management (che consente di regolare fino a 8 colori scegliendoli con un cursore direttamente dall'immagine)

    Non so se chiedevi questo ....
    Si chiedevo proprio questo!
    Caspita le possibilità di regolazione adesso sono davvero tante; sembra interessante soprattutto il color management, se ho capito bene si potrà intervenire, ad esempio, sull'incarnato prendendo direttamente come riferimento il colore della pelle in una immagine.
    Mi sa che il rischio grosso sarà quello di farsi prendere la mano... ma in questo caso carta e penna sono di grande aiuto! (leggi: prendi appunti prima di cambiare qualcosa)
    Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Re: Re: l'angolo del tecnico

    Danik ha scritto:
    Da possessore di Z2 (diaframma fisso)ti dò un'indizio per quando ti arriva il VP e su come puoi valutare l'efficacia dell'IRIS continuo.
    Signore degli anelli -Le 2 torri- scena iniziale quando Gandalf cade col demone.
    La mia situazione: ........


    Informati anche se si può esludere l'automatico, se per caso non sei contento del suo funzionamento hai una possibiltà in più.
    .........


    Farlo dopo, con iris o filtro ND2(ho provato anche quello.. lasciamo perdere ) compromette tutta l'immagine.

    Aloha, Danik.
    - grazie per il suggerimento: lo proverò.

    - si, l'IRIS si può escludere

    - filtro ND2: ho letto vari post e mi ero già fatto l'idea che non vale la pena perchè le esperienze sono talmente in contrasto che forse è tutto soggettivo. Tu me la confermi

    ciao

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Chi mi sa dire da dove posso scaricare il manuale del 700?
    Ovviamente in inglese... evitate aramaico e tibetano perchè non li mastico molto!!


    Lucio
    Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269
    qui:

    http://catalog2.panasonic.com/webapp...odel=PT-AE700U


    ciao


    ma in quanti potenziali acquirenti siamo?! mi sa che in Panasonic stavolta sbancano!

  15. #90
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Saluzzo
    Messaggi
    71

    lupus ha scritto:
    qui:

    http://catalog2.panasonic.com/webapp...odel=PT-AE700U


    ciao


    ma in quanti potenziali acquirenti siamo?! mi sa che in Panasonic stavolta sbancano!
    Siamo talmente in tanti che non sarebbe proprio un'idea malvagia un bel co-buy
    che ne dite?

    p.s lupus hai un mp


Pagina 6 di 85 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •