|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: qualità del pana ax200 o full-HD del optoma hd800x?
-
22-01-2008, 16:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
qualità del pana ax200 o full-HD del optoma hd800x?
Ciao a tutti,
come da titolo preferireste la qualità e la luminosità (per me molto importante) del panasonic ax-200 oppure il full-hd del nuovo optoma hd800x?
L'ax200 costa 1100€, mentre l'hd800x costa 1450€
Considerando che il full-hd per adesso lo sfrutterei solo con l'upscaling dei divx a 1080p dal portatile.
Come contrasto non ho capito chi sia meglio ma ho l'impressione che di poco ma sia meglio il pana...
rece del optoma in ita
a voi la parolaUltima modifica di Ermy STi; 24-01-2008 alle 14:53
-
25-01-2008, 14:55 #2
panny ax200
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
25-01-2008, 17:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
dici che è la qualità d'immagine è tanto meglio quella del panny?
Inoltre c'è tanta differenza nell'upscaling di un film a 720p piuttosto che 1080p?Ultima modifica di Ermy STi; 25-01-2008 alle 17:58
-
25-01-2008, 19:48 #4
Non mi riferisco alla qualità dell'immagine (che sicuramente è nettamente migliore nell'Optoma), ma al fatto che comunque utilizzi 2 macchine che sono superiori (in risoluzione) al tipo di sorgente associata. E quindi, dato che cmq non utilizzerseti i 2 vpr citati per segnali hd, tanto vale spendere 350,00 euro in meno (ma anche + di 350
) e sciusciarsi il risparmio ottenuto in altro modo, anche a costo di avere alla fine una qualità di visione di poco inferiore ( sempre considerando l'utilizzo delle sole sorgenti sd ).
Asta la vista,Andrea!Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
26-01-2008, 15:17 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
però considera che le sfrutterei con l'upscaling del portatile... 720 per il pana e 1080 per l'optoma... però non saprei quanto convenga prendere un full-hd solo per l'upscaling....
per il discorso della qualità d'immagine a parte appunto la più alta risoluzione dell opto, penso che per il resto sia meglio il pana... che dici?
-
26-01-2008, 15:39 #6
......se si guarda l'affidabilita' del prodotto, l'assistenza, il lens shift, se si soffre di rainbow o se ci colleghi solo sorgenti sd (e neanche tanto!) e' sicuramente meglio il panny, per tutto il resto: prestazioni,colori, luminosita' e in previsione di futuri acquisti di materiale hd e full hd (bluray, hd dvd)......beh, allora non c'e' paragone, l'optoma lo straccia sotto molti punti di vista (non ultimo il fatto che ti ritrovi dentro casa un Full hd dlp a meno di 1500 euro, cio' era impensabile fino a un anno fa!);
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
26-01-2008, 15:59 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
però considera che le sfrutterei con l'upscaling del portatile... 720 per il pana e 1080 per l'optoma... però non saprei quanto convenga prendere un full-hd solo per l'upscaling....
per il discorso della qualità d'immagine a parte appunto la più alta risoluzione dell opto, penso che per il resto sia meglio il pana... che dici? soprattutto la luminosità... dovrebbe essere superiore il pana dato che fa 2000ansi contro i 1200 dell'optoma... o no?Ultima modifica di Ermy STi; 27-01-2008 alle 16:43
-
28-01-2008, 12:04 #8
Premettendo che la luminosità del panasonic ax200 è il vero punto di forza di questo vpr, infatti i videoproiettori lcd in genere sono tutti dedicati per l'installazione al buio o a "tendine abbassate" , ma non è il suo caso; discorso che invece cambia , e di molto con i vpr dlp , che praticamente anche se con la stanza non completamente oscurata riescono a dare una buona visione e una discreta luminosità! Ora non so bene quanta sia effettivamente la luminosità del'optoma hd800x quindi non saprei consigliarti quale dei 2 sia più luminoso! ( certo, sulla carta è più luminoso il panny con i suoi 2000 a.l. , ma occhio che a volte la luminosità dei videoproiettori non rispetta realmente ciò che si afferma sulla carta: ad esempio ricordo che l'optoma hd73 ,visto dal vivo, aveva molta meno luminosità di quanta dichiarata dalla casa costruttrice!). Bisognerebbe visionarli entrambi e ,preferibilmente uno accanto all'altro, per poter dare un giudizio definitivo!
Oppure prova a sentire qualcuno più esperto di me!
Asta la vista, AndreaTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
30-01-2008, 13:15 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
grazie intanto per le risposte... bisognerebbe aspettare recensioni serie anche per l'opto...
cmq nessun altro ha cosigli, opinioni perplessità su questo argomento?