|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Quale proiettore sotto i 3000 euro?
-
01-08-2003, 18:13 #1
Quale proiettore sotto i 3000 euro?
Ciao a tutti, devo aiutare mio padre a scegliere un proiettore al di sotto dei 3000 euro (meglio se meno), il problema è che dei vp digitali non sò praticamente nulla dato che, mentre aspetto di raccimolare un po' di soldini per prendermi un tritubo (qui mi sono precluso molte risposte da parte vosta
), mi sono completamente disinteressato ai digitali.
Purtroppo non ho neanche molto tempo per andare a leggermi le discussioni precedenti e chiedo scusa se alla mia fugace lettura ne sono scappate alcune che potevano aiutarmi.
Dovrei (è gia diventato mio) proiettare su circa 80 pollici e non ho problemi di distanze di collocazione del vp.
Come sorgente verrebbe utilizzato un normale lettore DVD data l'esigenza di massima semplicità possibile: infatti sarà difficile insegnare ai miei genitori come accenderlo (magari aprirò un altra discussione su questo argomento).
Cosa ne dite del Panny 300? e dello zetino? Mi è sembrato di capire che siano i più acclamati su questo forum. Mi date qualche dettaglio.
Avrei bisogno di consigli anche sullo schermo che dovrà essere avvolgibile e installato a soffitto. Quale guadagno dovra avere? Conoscete qualche negozio in Romagna a cui possa rivolgermi?
P.S. Cosa succede se gli attacco un lettore progressive scan PAL? lo accetta il segnale e ne migliora l'immagine?
Ciao e grazie
-
01-08-2003, 20:38 #2
Questi sono i DLP ...
per quel range di prezzo, ovviamente riferito ai listini ufficiali.
Modello/ prezzo/data listino
INFOCUS X1 (€1.699,00) lug-03
SHARP XV-Z90E (€2.490,00) mag-03
NEC LT75Z (€3.060,00)set-02
Comunque tra questi a mio avviso è da preferirsi lo Sharp, per qualità del nero (specchietti a 12°) e effetto Raimbow non percepibile come gli altri modelli, e con segnale progressivo proveniente dal player dovresti avere dei risultati soddisfacenti, comunque vai a vederlo nei vari Mediaword o altri centri specializzati.
bye
DMDUltima modifica di DMD; 01-08-2003 alle 20:47
-
03-08-2003, 00:18 #3
Veramente pensavo di prendere un lcd in quanto l'effetto rainbow, nonostante io non lo percepisca, mi preoccupa: ai miei genitori e amici potrebbere dare fastidio.
Comunque ho trovato il tempo di leggere diversi post e mi sono convinto che il panny 300 e lo Z1 facciano al caso mio con una piccola preferenza per il 300.
Ora cercherò di riuscire a visionarli ma temo che l'impresa sarà ardua.
Ho visto anche l'offerta di visual dream per il Sanyo che mi sembra molto interessante. Chi lo ha comprato lì ha avuto qualche problema?
Per il Panasonic in un paio di negozi a Rimini mi chiedono 2700 euro, in rete l'ho visto a 2100. Come mai questa differenza? Mi indichereste qualche negozio on-line di cui ci si possa fidare dove comprare il panny.
Sarei anche interessato alla tenda ikea tupplur come schermo di proiezione. Esiste ancora? Qualcuno sa se c'è a Bologna?
Grazie, aspetto miriadi di risposte
-
03-08-2003, 01:31 #4
Re: Questi sono i DLP ...
DMD ha scritto:
per quel range di prezzo, ovviamente riferito ai listini ufficiali.
Modello/ prezzo/data listino
INFOCUS X1 (€1.699,00) lug-03
SHARP XV-Z90E (€2.490,00) mag-03
NEC LT75Z (€3.060,00)set-02
bye
DMDEpson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
04-08-2003, 09:45 #5
Re: Re: Questi sono i DLP ...
Paolox ha scritto:
Nella lista ci metterei l'ottimo Epson emp-tw 100 (ris 1280*720) che adesso lo trovi per meno di 3000 eurozzi!
-
04-08-2003, 10:15 #6Lorenzo Tosi ha scritto:
Mi indichereste qualche negozio on-line di cui ci si possa fidare dove comprare il panny.
Paolo
-
04-08-2003, 17:57 #7
Grazie per le risposte e per i p.m. ma il problema per il momento è rientrato.
Mio padre, infatti, ha deciso di accontentarsi di un televisore spaventato della mole di cambiamenti che il proiettore avrebbe apportato, quali l'installazione di un impianto audio-video completo all'interno di una mastodontica libreria con conseguente foratura tipo groviera e spostamento(impresa titanica) della stessa.
Devo dire che sono abbastanza contradetto dalla sua scelta visto che ormai vedevo realizzato il sogno di avere un vp.
Inoltre questa mia ricerca nel mondo del digitale mi ha dato modo di riflettere sul mio ambizioso (economicamente) progetto di realizzare una cantinetta dedicata al HT (vedi Mauro Bricca). Dove prima c'era posto solo per un tritubo adesso si intravede la possibilità che ci possa stare anche un digitale.
Ciao a tutti e grazie di nuovo.