Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    42

    Prime impressioni sullo Z2000 (lunghetto)


    Salve a tutti,
    dopo due settimane di utilizzo e un po di test effettuati, credo sia arrivato il momento di scrivere “due parole” su questo proiettore che data l’offerta in corso, fa gola a molti qui sul forum, ed è oggetto di un thread molto lungo, ma nel quale non si è parlato molto delle sue prestazioni.

    Dunque la premessa è che prima dello Z2000 ho posseduto lo Z91 e lo Z201, non ho visto in azione molti proiettori oltre quelli che ho avuto personalmente, piloto il giocattolo solo esclusivamente con HTPC via DVI a 1280x720, non ho testato altri ingressi e non lo farò.
    Proietto da 3 metri su uno schermo Screenline a cornice nera rigida da 2m di base con guadagno 1.2, e lo guardo da 3 metri (ce l’ho praticamente sulla testa).

    Antefatto
    Come qualcuno avrà letto, ho acquistato il proiettore su ebay dalla DigitalStore di Bari, pagato 1.900,00 euro con bonifico. E’ arrivato a casa mia spedito direttamente dalla Sharp Italia con corriere espresso dopo circa sei giorni.
    Felicissimo apro lo scatolo, appoggio il vpr su una mensola in modo provvisorio, lo collego in DVI e subito noto due cose. La prima è una difficoltà nella messa a fuoco; riuscivo a mettere a fuoco o il lato destro o il lato sinistro dello schermo. La seconda, una luce tipo “nuvoletta” 30 cm al di sotto dell’area di proiezione. Lo provo una mezz’oretta e resto comunque molto impressionato dalle sue qualità, soprattutto dalla lumiosità e dal contrasto che riesce a restituire con materiale DVD, ma davvero scioccato dalla visione di materiale HD di cui dispongo in abbondanza. Al successivo riavvio, la macchina non ne ha più voluto sapere di ripartire , tentava l’avvio ma la lampada non si accendeva e dopo qualche minuto si accendeva la spia di anomalia della lampada.
    Preso dallo sconforto e consapevole di cosa significhi portare in assistenza un prodotto del genere, decido di andare a Bari nella speranza che l’apparecchio possa essere sostituito.
    Il gentilissimo Michele della DigitalStore, senza indugio me lo sostituisce e dopo poche ore sono di nuovo a casa pronto per il montaggio.


    Noto subito che ha lo stesso problema della “nuvoletta di luce” ma non è particolarmente fastidiosa, si nota soprattutto nelle scene scure, ed ho già pensato come risolvere il problema anche leggendo su avsforum l’esperienza di chi ha avuto lo stesso “difetto”. La messa a fuoco è omogenea, ma presenta uno strano fenomeno riscontrabile quasi esclusivamente osservando il desktop di windows. Si nota sul testo bianco su fondo scuro, un bordino rossastro che sporge sopra e a destra di ogni carattere di testo, dando l’impressione che non sia perfettamente a fuoco. Tale problema lo noto anche sul menu dello stesso proiettore quindi escluderei problemi di cavi e connessioni, piuttosto credo sia proprio il proiettore che ha questa imperfezione. Fortunatamente la cosa è inavvertibile nella visione normale e dunque al momento me ne sono fatto una ragione.

    Prova su strada
    Appena si accende lo Sharp Z2000, non si può non notare la sua alta luminosità. Con la lampada in eco mode, le due modalità di iris (alto contrasto e alta luminosità), lo rendono molto godibile sia al buio completo (alto contrasto) che con una certa luce ambiente (alta luminosità).
    Comincio con la riproduzione del materiale che conosco bene, e mi sorprende davvero molto la naturalezza e l’effetto cinema, la profondità delle immagini, l’alto contrasto.
    Con materiale DVD standard si comporta motlo bene. La griglia, da 3 metri è assolutamente inavvertibile e l’immagine è compattissima anche nelle scene con molto bianco dove prima con lo Z201 vedevo i pixelloni. L’alta luminosità e lo schermo con guadagno 1.2 abbagliano nelle scene chiare, a volte anche troppo, ma non ho ancora messo mano ai settaggi. Nelle scene scure è fantastico, non si perde nessun dettaglio, tutto è riprodotto con grande naturalezza e pochissimo rumore (quasi nullo). Sono pienamente soddisfatto del comportamento dello Z2000 soprattutto quando mi ricordo che l’ho pagato “solo” 1900 euro .
    Passiamo ora al materiale HD.
    Con i soliti Coral Reef, e i vari demo Sony, Pioneer, Panasonic, è stupefacente.
    Ci si rende conto di quanto possa essere sottoutilizzato con i normali DVD. Colori vivi pieni, contrasto incredibile, davvero a volte ho l’impressione di stare al cinema.
    Non vedo l’ora che Sky offra l’alta definizione per godermi appieno questo gioiellino.

    Visione di Sky
    Vedo Sky attraverso la Skystar2 e sono pienamente soddisfatto anche in questo caso. In alta luminosità anche con le luci del salotto accese si riesce a vedere discretamente. I canali di cinema piuttosto bene ma soprattutto Skycinema 16:9, davvero notevole, a tratti si ha l’impressione di guardare un DVD, anche grazie all’audio 5.1 .

    In defitiva credo che lo Z2000 valga tutti i soldi spesi, e vi invito tutti a vederlo in azione, ne vale la pena………….

    Gabriele
    Sharp XV-Z21000 - Pioneer 507XD - Htpc Core2 duo 6700 - 2GB Nvidia 8700 - Skystar2 - Samsung HD-950 - MySKY HD - PS3 - Pioneer VSX-AX4ASi - Focal Chorus 826V - Focal cc800V - Focal SR800V - SW800V - Logitech Harmony 1000 - Logitech diNovo Mini -

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da mandrake73
    La messa a fuoco è omogenea, ma presenta uno strano fenomeno riscontrabile quasi esclusivamente osservando il desktop di windows. Si nota sul testo bianco su fondo scuro, un bordino rossastro che sporge sopra e a destra di ogni carattere di testo, dando l’impressione che non sia perfettamente a fuoco. Tale problema lo noto anche sul menu dello stesso proiettore quindi escluderei problemi di cavi e connessioni, piuttosto credo sia proprio il proiettore che ha questa imperfezione.
    Hai provato qualche dvd test, tipo il Merighi, controllando il chroma bug?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Hai provato qualche dvd test, tipo il Merighi, controllando il chroma bug?
    No, ho il dvd di Merighi, ma non so cosa sia il chroma bug!!
    C'è un modo per risolverlo??
    Sharp XV-Z21000 - Pioneer 507XD - Htpc Core2 duo 6700 - 2GB Nvidia 8700 - Skystar2 - Samsung HD-950 - MySKY HD - PS3 - Pioneer VSX-AX4ASi - Focal Chorus 826V - Focal cc800V - Focal SR800V - SW800V - Logitech Harmony 1000 - Logitech diNovo Mini -

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    E' un effetto che crea una specie sbordatura sul rosso, il test in questione ha una parte relativa proprio allo svelare se ci sono problemi di chroma bug.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Sottoscrivo in pieno le impressioni di Mandrake.
    Io provengo da un Panasonic pt-ae300 e devo dire che la visione con lo Sharp è di un'altra categoria: maggiore luminosità e contrasto, colori più brillanti, definizione e profondità ottimi.
    Sono contentissimo.
    Anche la silenziosità di funzionamento è ottima, paragonabile al Panasonic che proprio non si sentiva.
    Se penso che persino mia moglie si è resa conto della differenza, significa che c'è un abisso ...
    Bye

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Modena, Nocera Umbra
    Messaggi
    79
    Ciao ragazzi,se fate così non vale!
    porca vacca ho il mio bambino (zv2000) impacchettato in attesa di aver tempo di costruire il telaio...ok,metto sul fuoco la moka da 6 e stanotte lavoro

    Per un po' utilizzerò il mio buon vecchio dvd marantz 7010,ma esce in scart rgb... se qualcuno lo prova con l'oppo (sarebbe la mia scelta) può postare le impressioni generali e qualche dritta sul settaggio?

    Rocco

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    66

    Effetto nuvoletta

    “nuvoletta di luce” ma non è particolarmente fastidiosa, si nota soprattutto nelle scene scure, ed ho già pensato come risolvere il problema anche leggendo su avsforum l’esperienza di chi ha avuto lo stesso “difetto”. ...............


    Mandrake 73, grazie per l'accurata esplicazione, ma a me quell'effetto nuvoletta un po di fastidio lo da, tu come pensi di risolverlo? Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da titty
    [I [/I]...............


    Mandrake 73, grazie per l'accurata esplicazione, ma a me quell'effetto nuvoletta un po di fastidio lo da, tu come pensi di risolverlo? Grazie
    Vorrei realizzare un mascheramento dell'ottica. Se fai una prova empirica con un cartoncino e copri la parte di obiettivo interessata da quella luce, vedrai che la "nuvoletta" sparisce senza intaccare la resa generale dell'immagine.
    Ho letto di persone negli Stati Uniti che hanno risolto anche semplicemente con del nastro isolante

    Ciao
    Sharp XV-Z21000 - Pioneer 507XD - Htpc Core2 duo 6700 - 2GB Nvidia 8700 - Skystar2 - Samsung HD-950 - MySKY HD - PS3 - Pioneer VSX-AX4ASi - Focal Chorus 826V - Focal cc800V - Focal SR800V - SW800V - Logitech Harmony 1000 - Logitech diNovo Mini -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •