|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: ma quanto dura un lcd?
-
17-11-2005, 18:47 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
ma quanto dura un lcd?
vedo che sempre piu gente si avvicina agli LCD sopratutto considerando il costo inferiore e la risoluzione maggiore rispetto ai DLP ma se in realta un dlp cambiando la lampada ritorna nuovo o quasi lLCD quanto ci mette a deteriorarsi e a cucinarsi la matrice?credo ci sia gente che puo darmi una risposta specialòmente per quanto riguarda i nuovi Z4- pany900-epson 600
gustavo
-
17-11-2005, 20:09 #2
Bè io non ho ancora usato un prj lcd così a lungo, però da diversi post che ho letto c'è chi ha cambiato 3 o 4 lampada allo stesso proiettore senza notare nessun decadimento nelle prestazioni. Considerando poi il continuo evolversi delle tecnologie in campo digitale non so in quanti tengono un proiettore così a lungo da "sfinirlo".
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
17-11-2005, 21:32 #3
Originariamente scritto da gustavo
Mi rifaccio comunque alla risposta precedente: le nuove lampade durano ormai 2/3000 ore, che a conti fatti sono 1.500 film. Anche vedendone 1 al giorno, si parla praticamente di 5 anni di visione garantita! Al termine è più logico cambiare il proiettore, visto anche il costo delle lampade, che non accenna a diminuire granchè.
byezz
p.s. c'è anche la risposta provocatoria. Quanto dura un LCD? fino a quando il proprietario non vede ... un proiettore CRT
-
19-11-2005, 11:11 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
si ma intendo nel lasso di tempo in cui lo si adopera ce un deterioramento che ne so dopo un migliaio di ore tende a diventare verdognolo
si e chiaro che qualsiasi congegno che si muove a un limite di movimenti garantiti dalla casa su questo nn ci piove ma so che gli lcd soffrivano di questo degrado costante delle matrici riducendo la colorimetria in un schermo tendente alverdognologustavo
-
19-11-2005, 22:02 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Allora Gustavo :
Il cosidetto viraggio colore delle matrici dei videproiettori e' una interessante teoria inventata da chi non si sa , ma di fatto non verificata
Io direi che la cosa ammesso e non concesso che possa avvenire e' comunque modificabile dai tantissimi parametri di rampa rgb contrasti al singolo colore etc etc , sappi che da questo punto di vista le lampadine a ioduri metallici che equipaggiano quasi tutti i videoproiettori , non hanno una luce perfettamente bianca , il bianco e' dato dalla taratura della matrice rispetto alla sua sorgente di illuminazione , se si puo parlare di viraggio colore , nascono tutti virati e con la taratura di fabbrica vengono messi a posto
Un altro e' il discorso dei pixel morti , quando la percentuale diventa alta e fastidiosa , e' giunto il momento di sostituire il nostro videproiettore
-
19-11-2005, 22:35 #6
io l'ho visto un LCD che proiettava verdastro , era montato in un bar
è bastato smontarlo ripulire le matrici + tutto il condotto ottico ed è tornato normale
-
20-11-2005, 08:59 #7
non penso proprio che un utente normale vedrà mai la morte di una matrice lcd.
un pò di tempo fa su afdigitale avevano messo un articolo a riguardo,ma si parlava di una prova a funzionamento continuo per non so quanti mesi,
perciò se sei intenzionato a prendere un lcd ma eri preoccupato per a durata della matrice penso che su questo lato tu possa stare tranquillo.
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure