|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
11-02-2005, 14:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
Chiedo consiglio per acquisto vp dlp risoluzione 1024*576 sotto i 2500 euro
Come da titolo chiedo umilmente un consiglio per l'eventuale acquisto di un dlp con risoluzione 1026*576 e costo sotto i 2500 euro.
Se potete vi prego di rispondere solo se avete potuto personalmente visionare due o più dei modelli che vi elenco.
Proietterò in una stanza piuttosto piccola (l=3,74*3.54 mt h=2,68 mt) nella quale ho deciso di installare uno schermo di 80" di diagonale.
Sono appassionato di cinema, e desidero vedere film sia dai dvd (possiedo un player pio 737) sia dalla tv sat (sky).
Di modelli con matrice Matterhorn like ne sono usciti parecchi....
quelli il cui costo rimane sotto i 2500 € sono
Benq 7800
Mitsubishi HC 900
Optoma H 57 (forse più di 2500 €)
Sharp Z 201-200
Toshiba MT 500
per il momento escluderei il Nec 510...
Sarei orientato sul Mitsubishi HC 900 che probabilmente (si accettano smentite) ha il rapporto qualità prezzo più vantaggioso (si trova a poco più di 2000 € in Germania) ma desidero le vostre opinioni.....sul benq optoma e toshina non so quasi nulla !
ciao a tutti e grazie
-
11-02-2005, 14:49 #2
Re: Chiedo consiglio per acquisto vp dlp risoluzione 1024*576 sotto i 2500 euro
barena ha scritto:
CUT
A)Benq 7800
B)Optoma H 57 (forse più di 2500 €)
C)Sharp Z 201-200
ciao a tutti e grazie
B)Optoma H 57
A)Benq 7800
più distante
C)Sharp Z 201-200
Ciao
Meteor
-
11-02-2005, 14:54 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
Re: Re: Chiedo consiglio per acquisto vp dlp risoluzione 1024*576 sotto i 2500 euro
meteor ha scritto:
Ho visto tutti e tre e la classifica per i miei gusti:
B)Optoma H 57
A)Benq 7800
più distante
C)Sharp Z 201-200
Ciao
Meteor
-
11-02-2005, 15:02 #4
Re: Re: Re: Chiedo consiglio per acquisto vp dlp risoluzione 1024*576 sotto i 2500 euro
barena ha scritto:
Grazie per la risposta ma ......allora come mai hai preso il 900 ?
Non volevo influenzarti ma questo secondo me vale un VPR di cifre superiori.
Ciao
Meteor
-
11-02-2005, 15:09 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
Re: Re: Re: Re: Chiedo consiglio per acquisto vp dlp risoluzione 1024*576 sotto i 2500 euro
meteor ha scritto:
Rapporto qualità-prezzo imbattibile.
Non volevo influenzarti ma questo secondo me vale un VPR di cifre superiori.
Ciao
Meteor
le immagini da dvd sono abbastanza naturali ?
Non avendo ora come ora un player dvd che esce in progressivo (anche se l'acquisterò in futuro) rischio di vedere molti artefatti ?
Grazie ancora e ciao......
-
11-02-2005, 15:28 #6
Re: Re: Re: Re: Re: Chiedo consiglio per acquisto vp dlp risoluzione 1024*576 sotto i 2500 euro
barena ha scritto:
Approfitto di te ancora un po' se mi permetti......
le immagini da dvd sono abbastanza naturali ?
Non avendo ora come ora un player dvd che esce in progressivo (anche se l'acquisterò in futuro) rischio di vedere molti artefatti ?
Grazie ancora e ciao......
Per il resto non posso esserti molto di aiuto.
Io lo piloto in DVI aspettando di provare in Component.
Gli artefatti casomai si vedano in DVI se chi lo manda non è un buon lettore.
Sicuramente avrai una definizione che non sarà il massimo.........
come avere una Ferrari e andarci max a 100KM/H.
Ciao
Meteor
-
11-02-2005, 16:17 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 130
Io sono un felice possessote di un h57, quindi il mio giudizio è inevitabilmente di parte! A parte gli scherzi, ho visto tutti quelli che hai citato tranne il Benq... per i miei gusti ed esigenze l'Optoma "vinceva", tant'è che l'ho acquistato.
Il Toshiba non ha una vera matrice 1024x576 (puoi leggere info a riguardo anche su questo forum utilizzando il search)... nel Mits vedevo (poco a dire il vero e sporadicamente) l'effetto rainbow, però effettivamente ha un ottimo costo.
L'Optoma costicchia, però IMHO, è proprio una bella macchina.
Ciao!
-
12-02-2005, 12:41 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Prendi lo sharp, sempre se non soffri l arcobaleno, l ho visto in italia sotto i 2.000,00 euro, rapporto qualità prezzo e imbattibile.Se lo piloti con un htpc o lettore con uscita dvi è uno spettacolo.Io ancora mi sto mordendo le mani, ho preso 2 mesi fa il panny 700, ma posso dirti con certezza che la profondita, il contrasto che puo dare un buon dlp non ha paragoni a confronto di tutti gli lcd.
-
12-02-2005, 16:02 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
per Meteor
sai una delle cose che mi lascia perplesse del mitsubishi è il livello del nero che sembra esssere abbastanza elevato.........almeno questa è l'impressione che ne ricavo guardando ai dati misurati in una prova del vpr in questione che compare in una nota rivista italiana in edicola questi giorni.....leggendo numerose prove nonchè discussioni su questo forum mi pare di capire (sono un profano quindi accetto qualsiasi smentita.......almeno fatemi capire bene) che i migliori dlp per ht abbiano una luminosità contenuta associata ad un livello del nero quanto più basso possibile. In questo caso l'elevato rapporto di contrasto che scaturisce dalla combinazione di questi due parametri permette di portare alla luce quanti più particolari delle scene più scure di un film........spero di azzeccarci almeno un pò.......ora non per polemizzare ma mi sembra che il mitsubischi abbia un livello del nero un po' troppo elevato e così pure elevata risulta la sua luminosità......non è che l'immagine delle scene più scure ne risenta ?
per hotellounge
sapresti indicarmi una review dell'optome h57?
quanto costa ?
l'hai acquistato in italia ?
per Guirdo G.
dove hai visto lo sharp sotto i 2000 ?
beh io non so se soffro l'arcobaleno........tempo fa però avevo visionato un infocus 4800 e oltre a notare un certo affaticamento nella vista avevo anche visto sporadicamente l'arcobaleno......qualche settimana fa però ho visionato un 4805 e non ho avuto problemi di sorta.....dello sharp 201 però si legge di lacune relative al deinterlacciamento (non ha un dcdi)....dovendo almeno inizialmente collegarlo in component interlacciato non vorrei avere troppe sorprese....comunque sembra che il vpr in questione restituisca delle immagini molto valide !
ciao a tutti e grazie per le risposte
-
12-02-2005, 18:46 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Amo troppo la tecnolgia crt.Ho cambiato 4 monitor per pc e anche l ultim mo che ho acquistato, circa 6 mesi fa, è un crt.Ultimamente se rotto il televisore, volevo comprami un lcd o plasma ho visionati vari modelli, sono andato a casa di un amico che ha comprato recentemente un plasma pagato 7.000,00 euro.Ritengo che queste tecnologie ancora non raggiungono la visione di un comune crt, figuriamoci i nuovi crt hd.Ho ricomprato un classico tv a tubi catodici(crt).Ti consignio i dlp perche si avvicinano moltissimo alla tecnologia crt, credo che i dlp, con il calare del prezzo e l attenuazione del raimbo,spazzeranno via dal home theatre i proiettori con tecnologia lcd.Per barena, ti invio il sito in privato dove avevo visto 3 giorni fa lo sharp sotto i 2.000,00 euro, adesso stranamente sta a 2.130, comunque sempre un ottimo prezzo per l italia.
-
14-02-2005, 11:12 #11barena ha scritto:
per Meteor
sai una delle cose che mi lascia perplesse del mitsubishi è il livello del nero che sembra esssere abbastanza elevato.........almeno questa è l'impressione che ne ricavo guardando ai dati misurati in una prova del vpr in questione che compare in una nota rivista italiana in edicola questi giorni.....leggendo numerose prove nonchè discussioni su questo forum mi pare di capire (sono un profano quindi accetto qualsiasi smentita.......almeno fatemi capire bene) che i migliori dlp per ht abbiano una luminosità contenuta associata ad un livello del nero quanto più basso possibile. In questo caso l'elevato rapporto di contrasto che scaturisce dalla combinazione di questi due parametri permette di portare alla luce quanti più particolari delle scene più scure di un film........spero di azzeccarci almeno un pò.......ora non per polemizzare ma mi sembra che il mitsubischi abbia un livello del nero un po' troppo elevato e così pure elevata risulta la sua luminosità......non è che l'immagine delle scene più scure ne risenta ?
Molti possessori di questo VPR impostano il livello di luminosità anche a -15 che abbinato all' Eco Mode della lampada garantiscono un'eccellente qualità del nero che a me soddisfa in pieno.
Chiaramente la cosa è soggettiva ma aggiustando i parametri dal menù molto flessibile otterrai ottimi risultati + di quelli che potresti ottenere con un telo grigio o con un filtro ND2.
Comunque, stringi il campo di ricerca a 5 VPR e vai a vederli......
Ciao
Meteor
-
15-02-2005, 10:41 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
grazie per le risposte Guido G e Meteor........purtroppo nella mia città (venezia-mestre) ho potuto visionare solamente un infocus 4805.......di altre macchine non vedo traccia........anche se sono in contatto con tre diversi negozi specializzati l'offerta di vpr è scarsa......probabilmete per vedere qualcosa dovre fare un salto a milano....vedremo !
Rinnovo la domanda a hotellounge
per favorr posso sapere dove hai acquistato l'optoma h57 e a che prezzo (se puoi in pm) ?
ciao a tutti
-
15-02-2005, 13:48 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 25
roy
proprio ieri sono andato a casa di un mio amico per visionare il suo benq pe 7800,mi ha fatto una buonissima impressione.I colori e gli incarnati sono molto naturali,niente effetto arcobaleno le immagini sono molto nitide e profonde,tutto questo con un dvd player,poi abbiamo fatto la prova collegandolo con un mec con scheda vidio nvidia 6800 ti posso garantire che mi è risultato spettacolare.Per quanto riguarda il prezzo il mio amico lo ha pagato poco meno i 3000 euro,sinceramente io ci sto' facendo un pensierino ma ho un bagget un po' piu' limitato,cercando sul motore di ricerca acquisti kellkoo,ho trovato dei prezzi interessanti ma secondo me bisogna fare attenzione alla garanzia che deve essers benq italia. Ciao e buona visione
-
15-02-2005, 13:54 #14
Re: roy
roy ha scritto:
proprio ieri sono andato a casa di un mio amico per visionare il suo benq pe 7800,mi ha fatto una buonissima impressione.I colori e gli incarnati sono molto naturali,niente effetto arcobaleno le immagini sono molto nitide e profonde,tutto questo con un dvd player,poi abbiamo fatto la prova collegandolo con un mec con scheda vidio nvidia 6800 ti posso garantire che mi è risultato spettacolare.Per quanto riguarda il prezzo il mio amico lo ha pagato poco meno i 3000 euro,sinceramente io ci sto' facendo un pensierino ma ho un bagget un po' piu' limitato,cercando sul motore di ricerca acquisti kellkoo,ho trovato dei prezzi interessanti ma secondo me bisogna fare attenzione alla garanzia che deve essers benq italia. Ciao e buona visione
Nel budget di spesa inserire anche un buon lettore dvd o HTPC al VPR.
Ciao
Meteor
-
15-02-2005, 14:20 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
Beh per il momento possiedo un pio 737 e penso che, pur non potendo competere con i modelli più recenti di pioneer, denon o philip, potrà ancora darmi qualche soddisfazione.......comunque essendo appassionato anche di audio ho già messo in preventivo
l'acquisto di un denon 3910.......vedremo le finanze.........non ho intenzione di fare il passo più lungo della gamba!