Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    Marantz VP-12S4, nuovo riferimento dlp?


    Ho "sentito" su htprojectors commenti
    entusiastici riguardo questo proiettore
    alla presentazione al Ces.
    Ho pensato allora di aprire un thread magari
    per sentire se qualcuno ne sa di più o soprattutto
    ha visto di più
    Il nuovo chip di processamento interno sembra fare
    miracoli.
    Io l'ho buttata lì, se qualcuno vuole discuterne...più
    che altro mi chiedo quanto veramente valga
    la pena di lavorare ancora così tanto sul processamento
    interno (con mantenimento del prezzo su alti livelli, mi pare si parli di 14000$)quando ormai i processori-scaler esterni cominciano a diffondersi velocemente visto l'abbassamento sensibile di costo e la versatilità di gestione ingressi.

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    ci sono persone che comperano un DLP e ci collegano una sola sorgente, quindi vogliono ottenere il massimo delle prestazioni e per cui il videoprocessing interno è giusto che sia "al massimo".

    Stesso discorso per una persona che si prende l'ultimo lettore DVD Denon con in chip Realta e (sulla carta ) è sicuro di ottenere prestazioni entusiasmanti, anche se solo con i DVD.

    Fa parte delle scelte.

    Se un proiettore DLP è formato da tante parti "eccellenti" che lo costituiscono, anche se ne by-passi una, il risultato sarà comunque anche in parte dovuto al "resto" del proiettore.
    Per gli incontentabili, o le persone che hanno un occhio allenato, questa è l'unica strada. Anche se il loro proiettore costa 14K Euro e non ne sfruttano una parte. Cosa vuoi ... in fondo ... siamo tutti malati

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mi sento di sposare in pieno le indicazioni di Alberto, con macchine di questo tipo si puo' probabilmente stare tranquilli qualsiasi scelta di collegamento si faccia. con altre bisogna chiedersi preventivamente cosa ci colleghero' ecc. ecc.
    sembra che sia davvero una buona macchina, cmq appena possibile (immagino presto) dovrebbe essere in prova su htprojectors.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    AlbertoPN ha scritto:
    ci sono persone che comperano un DLP e ci collegano una sola sorgente, quindi vogliono ottenere il massimo delle prestazioni e per cui il videoprocessing interno è giusto che sia "al massimo".

    Per gli incontentabili, o le persone che hanno un occhio allenato, questa è l'unica strada. Anche se il loro proiettore costa 14K Euro e non ne sfruttano una parte. Cosa vuoi ... in fondo ... siamo tutti malati

    Mandi!

    Alberto
    Esatto ma il mio discorso prevedeva appunto
    anche i "malati"
    In fondo credo che ci acquista un proiettore del genere sia quantomeno un appassionato, e credo che molti "malati" preferirebbero una limatina al prezzo ed un chip meno performante (che tanto viene bypassato) piuttosto che la soluzione "tutto al massimo".
    A meno di non introdurre unità link o master (tipo cineversum) ma a quel punto hai un prodotto diverso.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    giapao ha scritto:
    sembra che sia davvero una buona macchina, cmq appena possibile (immagino presto) dovrebbe essere in prova su htprojectors.
    ciao
    Gianni
    Si ma prima hai gli arretrati (miths HC2000)

    Ciao
    GdB
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    gian de bit ha scritto:
    Si ma prima hai gli arretrati (miths HC2000)

    Ciao
    GdB
    oh oh gdbi'
    ancora sveglio?
    l'HC 2000 e' in fase di pubblicazione

    io tra poco stacco
    ciao raga'
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Nicot ha scritto:
    .... e credo che molti "malati" preferirebbero una limatina al prezzo ed un chip meno performante (che tanto viene bypassato) piuttosto che la soluzione "tutto al massimo".
    Io credo che invece i "malati" vogliano tutto al massimo.
    Anche perchè in questa maniera puoi diluire la spesa prendendo subito il vpr (ovvio) e poi in caso un processore esterno.

    Anche in unità tipo il Cineversum o il concetto Link di Sim2 puoi by-passare completamente il primo video processing ... quello che cambia sono il numero di collegamenti e la facilità di installazione (almeno con la fibra ottica).

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    giapao ha scritto:
    oh oh gdbi'
    ancora sveglio?
    l'HC 2000 e' in fase di pubblicazione
    Ehm... non vorrei dire niente ma sono le 23.33 , si e' vero dopo un intensa giornata lavorativa.. Sbuff... sono un bel po' cotto, ma per stare su Avforum questo ed altro...e poi anch'io prendo le pasticche verdi (quelle che prende anche Alberto ).


    PS: sono ipercurioso di vedere il nuovo Marantz

    Ciao
    Gdb
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    giapao ha scritto:
    mi sento di sposare in pieno le indicazioni di Alberto, con macchine di questo tipo si puo' probabilmente stare tranquilli qualsiasi scelta di collegamento si faccia. con altre bisogna chiedersi preventivamente cosa ci colleghero' ecc. ecc.

    Gianni
    Si, effettivamente anche questo è un fattore importante, sapere di ottenere il massimo da tutto.
    Anche se la verstilità di una unità esterna con più collegamenti
    spesso può rappresentare una soluzione più comoda...o forse
    sono le mie attuali problematiche di installazione
    che mi condizionano
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Nicot ha scritto:
    Si, effettivamente anche questo è un fattore importante, sapere di ottenere il massimo da tutto.
    Anche se la verstilità di una unità esterna con più collegamenti
    spesso può rappresentare una soluzione più comoda...o forse
    sono le mie attuali problematiche di installazione
    che mi condizionano
    Ciao
    dipende anche da quanto si fanno pagare le comodita'... al solito, dipende...

    in generale, ma e' la mia sensazione, sono abbastanza contrario alle soluzioni proprietarie che in modo o in altro poi condizionano le scelte future, ma dipende dai gusti e dalle necessita', ovvio

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    gian de bit ha scritto:
    ...e poi anch'io prendo le pasticche verdi (quelle che prende anche Alberto ).


    PS: sono ipercurioso di vedere il nuovo Marantz

    Ciao
    Gdb
    Se invece ne prendi anche una Blu ed un'altra Rossa e sono tonde e assomilgliano a dei tubi...

    Rino

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Chiaramente andrà prima visto , ma non escludo che in questo caso si possa tranquillamente fare a meno di scaler esterni!

    Sarebbe un bel risparmio....
    se sei incerto tieni aperto!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    testastretta ha scritto:
    Chiaramente andrà prima visto , ma non escludo che in questo caso si possa tranquillamente fare a meno di scaler esterni!
    A mio parere dipende anche da quanto Overscan presenta il VPR: io il DVDO l'ho comprato principalmente perchè volevo vedere TUTTA l'immagine.........
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    il precedente VP-12S3 aveva una percentuale di Overscan fisso (non escludibile) vicina al 9% dell'immagine.

    Misurato con un segnale test a 1280x720 a 50hz e 45KHz.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    testastretta ha scritto:
    Chiaramente andrà prima visto , ma non escludo che in questo caso si possa tranquillamente fare a meno di scaler esterni!

    Sarebbe un bel risparmio....
    Eh eh eh ... ma così andresti contro le idee di Gianluca secondo il quale NON esiste in commercio nulla che sia dotato di un video processing interno "decente" ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •