|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Marantz VP-12S4, nuovo riferimento dlp?
-
17-01-2005, 17:57 #1
Marantz VP-12S4, nuovo riferimento dlp?
Ho "sentito" su htprojectors commenti
entusiastici riguardo questo proiettore
alla presentazione al Ces.
Ho pensato allora di aprire un thread magari
per sentire se qualcuno ne sa di più o soprattutto
ha visto di più
Il nuovo chip di processamento interno sembra fare
miracoli.
Io l'ho buttata lì, se qualcuno vuole discuterne...più
che altro mi chiedo quanto veramente valga
la pena di lavorare ancora così tanto sul processamento
interno (con mantenimento del prezzo su alti livelli, mi pare si parli di 14000$)quando ormai i processori-scaler esterni cominciano a diffondersi velocemente visto l'abbassamento sensibile di costo e la versatilità di gestione ingressi.
Ciao
-
17-01-2005, 22:11 #2
ci sono persone che comperano un DLP e ci collegano una sola sorgente, quindi vogliono ottenere il massimo delle prestazioni e per cui il videoprocessing interno è giusto che sia "al massimo".
Stesso discorso per una persona che si prende l'ultimo lettore DVD Denon con in chip Realta e (sulla carta) è sicuro di ottenere prestazioni entusiasmanti, anche se solo con i DVD.
Fa parte delle scelte.
Se un proiettore DLP è formato da tante parti "eccellenti" che lo costituiscono, anche se ne by-passi una, il risultato sarà comunque anche in parte dovuto al "resto" del proiettore.
Per gli incontentabili, o le persone che hanno un occhio allenato, questa è l'unica strada. Anche se il loro proiettore costa 14K Euro e non ne sfruttano una parte. Cosa vuoi ... in fondo ... siamo tutti malati
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-01-2005, 22:31 #3
mi sento di sposare in pieno le indicazioni di Alberto, con macchine di questo tipo si puo' probabilmente stare tranquilli qualsiasi scelta di collegamento si faccia. con altre bisogna chiedersi preventivamente cosa ci colleghero' ecc. ecc.
sembra che sia davvero una buona macchina, cmq appena possibile (immagino presto) dovrebbe essere in prova su htprojectors.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
17-01-2005, 22:32 #4AlbertoPN ha scritto:
ci sono persone che comperano un DLP e ci collegano una sola sorgente, quindi vogliono ottenere il massimo delle prestazioni e per cui il videoprocessing interno è giusto che sia "al massimo".
Per gli incontentabili, o le persone che hanno un occhio allenato, questa è l'unica strada. Anche se il loro proiettore costa 14K Euro e non ne sfruttano una parte. Cosa vuoi ... in fondo ... siamo tutti malati
Mandi!
Alberto
anche i "malati"
In fondo credo che ci acquista un proiettore del genere sia quantomeno un appassionato, e credo che molti "malati" preferirebbero una limatina al prezzo ed un chip meno performante (che tanto viene bypassato) piuttosto che la soluzione "tutto al massimo".
A meno di non introdurre unità link o master (tipo cineversum) ma a quel punto hai un prodotto diverso.
Ciao
-
17-01-2005, 22:35 #5giapao ha scritto:
sembra che sia davvero una buona macchina, cmq appena possibile (immagino presto) dovrebbe essere in prova su htprojectors.
ciao
Gianni
Ciao
GdBIl TV curvo è anti-costituzionale
-
17-01-2005, 22:37 #6gian de bit ha scritto:
Si ma prima hai gli arretrati (miths HC2000)
Ciao
GdB
ancora sveglio?
l'HC 2000 e' in fase di pubblicazione
io tra poco stacco
ciao raga'
giapao at yahoo punto com
-
17-01-2005, 22:44 #7Nicot ha scritto:
.... e credo che molti "malati" preferirebbero una limatina al prezzo ed un chip meno performante (che tanto viene bypassato) piuttosto che la soluzione "tutto al massimo".
Anche perchè in questa maniera puoi diluire la spesa prendendo subito il vpr (ovvio) e poi in caso un processore esterno.
Anche in unità tipo il Cineversum o il concetto Link di Sim2 puoi by-passare completamente il primo video processing ... quello che cambia sono il numero di collegamenti e la facilità di installazione (almeno con la fibra ottica).
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-01-2005, 22:46 #8giapao ha scritto:
oh oh gdbi'
ancora sveglio?
l'HC 2000 e' in fase di pubblicazione
, si e' vero dopo un intensa giornata lavorativa.. Sbuff... sono un bel po' cotto, ma per stare su Avforum questo ed altro...e poi anch'io prendo le pasticche verdi (quelle che prende anche Alberto
).
PS: sono ipercurioso di vedere il nuovo Marantz
Ciao
GdbIl TV curvo è anti-costituzionale
-
18-01-2005, 09:40 #9giapao ha scritto:
mi sento di sposare in pieno le indicazioni di Alberto, con macchine di questo tipo si puo' probabilmente stare tranquilli qualsiasi scelta di collegamento si faccia. con altre bisogna chiedersi preventivamente cosa ci colleghero' ecc. ecc.
Gianni
Anche se la verstilità di una unità esterna con più collegamenti
spesso può rappresentare una soluzione più comoda...o forse
sono le mie attuali problematiche di installazione
che mi condizionano
Ciao
-
18-01-2005, 11:00 #10Nicot ha scritto:
Si, effettivamente anche questo è un fattore importante, sapere di ottenere il massimo da tutto.
Anche se la verstilità di una unità esterna con più collegamenti
spesso può rappresentare una soluzione più comoda...o forse
sono le mie attuali problematiche di installazione
che mi condizionano
Ciao
in generale, ma e' la mia sensazione, sono abbastanza contrario alle soluzioni proprietarie che in modo o in altro poi condizionano le scelte future, ma dipende dai gusti e dalle necessita', ovvio
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
18-01-2005, 11:12 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
gian de bit ha scritto:
...e poi anch'io prendo le pasticche verdi (quelle che prende anche Alberto).
PS: sono ipercurioso di vedere il nuovo Marantz
Ciao
Gdb
Rino
-
18-01-2005, 15:25 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Chiaramente andrà prima visto , ma non escludo che in questo caso si possa tranquillamente fare a meno di scaler esterni!
Sarebbe un bel risparmio....se sei incerto tieni aperto!
-
18-01-2005, 15:44 #13testastretta ha scritto:
Chiaramente andrà prima visto , ma non escludo che in questo caso si possa tranquillamente fare a meno di scaler esterni!
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
18-01-2005, 16:04 #14
il precedente VP-12S3 aveva una percentuale di Overscan fisso (non escludibile) vicina al 9% dell'immagine.
Misurato con un segnale test a 1280x720 a 50hz e 45KHz.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-01-2005, 16:05 #15testastretta ha scritto:
Chiaramente andrà prima visto , ma non escludo che in questo caso si possa tranquillamente fare a meno di scaler esterni!
Sarebbe un bel risparmio....
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)