|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Proiettore economico per ristorante
-
16-10-2011, 02:15 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 57
Proiettore economico per ristorante
Ciao raga, voglio chiedervi di suggerirmi per cortesia un proiettore per il mio locale ristopizza...
Voglio qualcosa di economico che mi faccia vedere in maniera decente le partite di calcio ed altro...
grazie mille...
-
16-10-2011, 08:28 #2
hai il decoder digitale terrestre HD oppure, sky HD? in tal caso sarebbe preferibile prendere un VPR almeno HD ready e non 800x600, per godere della maggiore risoluzione..potresti indirizzarti su Optoma H600x..con 400 euro circa te la cavi...mi sembra sia il piu economico HD ready in commercio!
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
16-10-2011, 09:06 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 57
grazie mille per la mano che mi stai dando...
penso che ci abbineró mediaset premium, comunque ho visto che i videoproiettori acer costano un po meno... non trovi???
ciaoo
-
16-10-2011, 09:09 #4
Ciao,
immagino che l'ambiente non sarà poco illuminato, quindi cerca di fare attenzione alla luminosità del proiettore. Se vai su un modello economico è probabile che non avrai sufficiente contrasto e le immagini non saranno un granché. Inoltre ci sono teli che hanno un certo guadagno e possono aiutare.
Per fare un esempio, il mio proiettore ha 1400 ANSI lumen e mi trovo un po' in difficoltà già da quando supero le 500 ore di vita della lampada. Ti consiglio di prenderne uno che ne abbia di più, oltre ad un telo ad alto guadagno. Certo spenderai di più, ma l'alternativa è abbassare di molto l'illuminazione della sala.
-
16-10-2011, 09:21 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 57
diciamo che l'illuminazione dovrebbe essere delicata/soft... non metto sicuramente i lampadari classici!!! magari se hai qualche idea suggerisci pure...
per quanto riguarda il parametro luminositá é certamente una specifica da non sottovalutare... come viene definito questo parametro???
Una domanda! Avrei problemi se il segnale é Hd ed io invece monto un proiettore 800*600???
grazie mille
-
16-10-2011, 11:19 #6
Allora... per la luminosità devi guardare gli ANSI lumen (secondo me dovresti puntare per almeno 1800) e poi in generale ci deve essere un buon contrasto. Riuscire ad avere un contrasto reale buono, in una situazione di illuminazione molto molto bassa non è difficile. Ma non appena parliamo di illuminazione anche soft è più difficile ottenerla. Ovviamente in simili condizioni dovrai usare una modalità di visione dinamica e c'è da mettere in conto che entro al massimo 2 anni è probabile il cambio lampada. Ti conviene quindi informarti anche sul costo della lampada di ricambio, che in molti casi supera le 200 euro.
Io non sono esperto nel campo, ma per facilitare il compito a chi lo è, ti consiglio di indicare:
-le dimensioni della base dello schermo che intendi sfruttare;
-la distanza della prima fila di tavoli;
-budget di spesa;
-dimensioni della sala e che tipologia di illuminazione usi.
Considera anche che, molto probabilmente, avrai alcuni tavoli a ridosso dello schermo. Quindi prendere un proiettore in FullHD ti permetterebbe (a parità di pollici di proiezione) di garantire anche a loro una visione soddisfacente.
Per il discorso dell'illuminazione potrebbe tornarti utile la possibilità di regolare la luminosità... In modo che se usi il proiettore puoi permetterti di abbassare le luci al minimo e quando invece non lo usi avrai l'illuminazione che preferisci.
Magari ti sembrerà un po' esagerato, ma per esperienza di dico che questi parametri sono importanti. E purtroppo non sono prerogativa dei modelli economici... Almeno a quanto ne so' io. Se poi qualche persona esperta saprà consigliarti un modello adatto ma economico ne sarò felice, visto che farebbe comodo anche a me trovarne uno cosìUltima modifica di nenny1978; 16-10-2011 alle 11:29
-
16-10-2011, 13:41 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 57
quoto tutto...
a quale modello potrei avvicinarmi??? diciamo per farmi l'idea, magari un marchio con buon rapporto qualità prezzo...
ti ringrazio dell'aiuto...
-
16-10-2011, 15:54 #8
Magari l'EPSON EH-TW3200 potrebbe fare al tuo caso, ma arriviamo già a 1000 euro circa (anche meno probabilmente)...
-
16-10-2011, 23:56 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 57
se invece ripiego su di un modello hd-ready???
non fare riferimento a chi si siede vicino all'immagine proiettata (quelli non saranno interessati a vedere la partita o altro)... pensa che in una sala quadrata io devo installare almeno 3 proiettori, in modo tale che tutti vedono la partita!!!
quindi il discorso full-hd é relativo!!! magari con un hdready riesco a prenderne 2 con 800euro!!!
non trovi???
grazie immensamente della mano che mi stai dando!!!
scusami vedo da trovaprezzi che un Acer X1110 costa tipo 250euro... perche non andrebbe bene??? cioé quali sono le pecche di un proiettore cosi economico???Ultima modifica di westenlive; 17-10-2011 alle 00:01
-
17-10-2011, 00:17 #10
Intanto non ha una risoluzione sufficiente per essere visto da vicino...e non è 16:9 (che è il formato con il quale trasmettono le partite). Poi non ha nemmeno l'ingresso HDMI. Quello è praticamente un proiettore per applicazioni business, con un PC. Ci proietti le diapositive in 4:3. Inoltre l'ottica sarà di bassa qualità e non permette di sicuro la proiezione decente su uno schermo grande.
Anche ammettendo di non prendere un fullHD, devi andare almeno su un HDready con rapporto di immagine 16:9.
Comunque se non cominci a dare alcune informazioni più precise, non credo che potremo aiutarti. Devi indicare quanto grande vuoi gli schermi e quanto vuoi spendere, altrimenti nessuno ti darà indicazioni utili. Inoltre a pensarci bene se intendi posizionare 3 schermi, forse ti conviene cercare qualche TV al plasma HDready di grandi dimensioni... Puoi trovare degli LG (60PV250) che costano meno di 1000 euro l'uno e fai un investimento che ti permetta grandissima durata e grande facilità di installazione. Pensaci bene, che installare i proiettori non è così semplice. Con i plasma risolvi.
-
17-10-2011, 14:02 #11
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 57
io vorrei organizzare una cosa del genere!!!
ce da dire che comunque il discorso di mettere 4 plasma da 60pollici puó andare bene!!! solamente che io non so quanto consumerebbe un videoproiettore, cioe 4plasma consumano parecchio (almeno 1kw)... 4 proiettori???
io come budget mi ero prefissato di spendere max 2000euro, ma penso che devo ampliarlo per fare ció che ho in mente...
grazie mille
-
17-10-2011, 14:13 #12
Il consumo (a memoria) dovrebbe essere simile. Dipende da varie cose (lampada, ad esempio) ma per risparmiare con il consumo devi andare di LCD (cosa che sconsiglio perché saliamo con i costi, a parità di pollici e poi avresti difficoltà con gli angoli di visione.
Un plasma 60" magari consuma 350 watt, mentre un proiettore meno di 300... ma non credo sia determinante, come differenza.
Tutto sommato su 3 pannelli potresti avere un risparmio di 20-30 euro l'anno... Consumerà molto di più la parte di amplificazione audio, ad esempio.
-
17-10-2011, 17:27 #13
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 57
che te ne pare dell'impanto che vorrei mettere su???
Comunque se con 600-800 euro riesco a prendere dei proiettori capaci di soddisfare le mie esigenze, diciamo che mi piacerebbe prenderli a favore dei normali plasma...
vorrei portare questa innovazione nel locale siccome nella zona non ce ne sono di risto che ne hanno!!!
fammi sapere quale modello prendere.
-hdready
-16-9
-luminoso
-buon rapporto qualita prezzo
-collegabile al mediaset premium o sky
grazie
-
17-10-2011, 18:39 #14
Ho poca esperienza al riguardo, ma fossi in te prenderei un Optoma HD600X.
Si tratta di un VPR DLP HD Ready con una buona luminosità e un buon contrasto.
Ti consiglio di non puntare a schermi maggiori degli 80 pollici. In questo modo potrai installare i VPR più vicino alla parete o telo di proiezione e sfruttare meglio la luminosità, visto che proietterai sempre con luce ambientale. Inoltre tieni presente che le fonti di illuminazione colorate influiscono sulla proiezione. Capisco che per le partite è un problema secondario, ma se puoi controlla le zone dove vuoi proiettare in che modo sono influenzate dalle luci. Anche il tipo di telo (che ti consiglio di mettere) potrebbe aiutarti, visto che ce ne sono alcuni tipi indicati proprio per le situazioni di ambiente non completamente oscurato.
Sottolineo che non sono per niente esperto in materia, per cui meglio se aspetti l'intervento di qualcun altro. Considera i miei consigli come quelli di un collega, più che di un esperto
P.S.: se vuoi leggere (in inglese) qualche recensione e capire quali sono i proiettori più interessanti può esserti utile questo sito: link. Non mi sembrano molto severi, ma ci sono parecchie recensioni.Ultima modifica di nenny1978; 17-10-2011 alle 18:56
-
17-10-2011, 21:02 #15
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 57
grazie mille dei consigli...
aspetteró anche consigli di altre persone... ma cmq questo proiettore sembra sia economico, con 1600 ansi lumen ed inoltre hdready formato 16-9... niente male per 400euro...
cmq non lo trovo recensito questo...