|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: come faccio a far funzionare il proiettore a 720p?
-
30-09-2004, 11:58 #1
come faccio a far funzionare il proiettore a 720p?
Scusate la domanda,mal posta,ma le mie conoscienze su questo argomento sono molto limitate!
In pratica vorrei proiettare a 720p o 1080i quindi ad una risoluzione pari a 1280x720 e 1920x1080...come devo fare?
con il mio lettore dvd (sony 730p) riesco a raggiungere al max i 576p...
Devo per forza usare il pc?
Il mio proiettore è un sanyo z1 che ha una risoluzione di 960 x 540..scusate una cosa,se apporto una risoluzione maggiore il proiettore non deve interpolare?quindi in teoria si dovrebbe vedere peggio?o sbaglio?
Quindi è meglio uscire a 960x540 o a risoluzioni maggiori?
grazie per l'aiuto
StefanoVpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member
-
20-02-2005, 22:25 #2
up,nessuno mi può spiegare?illuminatemi per cortesia!
saluti!Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member
-
21-02-2005, 00:19 #3
Ahi che dolor!!!
Premessa:
Il tuo Proiettore e' gia' "fuori matrice" visto che l'uscita 720x576 non sta nella matrice che hai, quindi sicuramnte il tuo proiettore avra' un suo scaler interno per adattare l'immagine.
seconda cosa, devi vedere , se tale scaler interno , accetta e processa segnali 720p e 1080p , se nonli dovesse accettare , inuitle tentare, compra un VPR nuvo
Allora, se vuoi proiettare a 720p o 1080p i due standard stabiliti per ll'HDTV, devi avere una sorgente che ti esca con queste caratteristiche.
E' ovvio che il tuo DVD player ti esca a 576p o i, perche' quella e' la risoluzione PAL dello standard DVD video....
Altresi' puoi "agganciare" il segnale HD progressivo solo usando gli ingressi Component ,VGA, DVI o HDMI
Quindi le soluzioni solo 3...
1) Ti devi dotare di un DVD player con Scaler interno come il Samsung DVD-HD 945 , o il Denon 1910 , oppure il fantastico Pioneer 868... che appunto incorporano uno Scaler interno che ti scala il segnale dai 576 ai 720p o 1080p ed hanno le uscite DVI oltre alle component.
2) Ti compri uno scaler esterno , come il DVDO Ultra o lo Zinwell DLS 3000 (ma c'e' di parecchio meglio "cinemaq") , e ci processi tutto il segnale a 720p o 1080p
3) Ti fai un HTCP ....
FrancescoUltima modifica di artyfra; 21-02-2005 alle 00:26
Francesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
21-02-2005, 00:29 #4
Ciao grazie per la spiegazione...una cosa:
con il denon 1910 andrei oltre al 576...ma il mio videoproiettore accetterebbe il 720p o il 1080i??
l'immagine ne guadagnerebbe in qualità o no?
con l'htpc come si fa a selezionare 720p o 1080??
scusa per le domande,ma nn ci capisco molto...come avrai intuito!Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member
-
22-02-2005, 16:27 #5
siamp in due.....
canta80 ha scritto:
Ciao grazie per la spiegazione...una cosa:
con il denon 1910 andrei oltre al 576...ma il mio videoproiettore accetterebbe il 720p o il 1080i??
l'immagine ne guadagnerebbe in qualità o no?
con l'htpc come si fa a selezionare 720p o 1080??
scusa per le domande,ma nn ci capisco molto...come avrai intuito!
cmq sia, per prima cosa dovresti vedere nelle specifiche del tuo Proiettore se scala (in parole povere , "porta il segnale e lo riproduce") alle risoluzioni , "standard" per l'alta definizione che sono 720p e 1080i.
fatto questo il tuo proiettore si settera' da solo , sul segnale che gli arrivera'.
Quindi se sul Denon nel SetUp setterai come uscita DVI la risoluzione di 720p , il tuo VPR riprodurra' l'HDTV a 720p.
certo che ne guadagnerai in qualita', perche' tutto questo lavoro viene fatto , appunto, dagli scaler dei due dispositivi che non fanno altro che aumentare la definizione del segnale. (detto alla buona)
ovvio che e' un artifizio, quindi non e' come se tu realmente vedessi l'altadefinizione , pero' e' un buon compromesso.
considera che il segnale originale del DVD viene da questi "trasformato" e portato a 720p, che andra' al tuo VPR ,che anche lui "trasformera'" alla risoluzione di 720p, perche' la matrice reale del VPR e' 900x540, e non 1240x720... che sarebbe nativa... e sarebbe parecchio meglio
Per quanto riguarda l'HTPC, le risoluzioni le scegli proprio come si fa con un qualunque monitor..
se il tuo VPR e la scheda video del computer le supporteranno potrai selezionare la 1240x720 (720p) e la 1920x1080... (1080i)
io le ho provate e sulla xt800 sono disponibili solo in component, mentre via DVI arrivo solo ai 1440x760, ma questo e' dato dal limite del mio pannello al Plasma, su component lavora meglio
Spero di essere stato chiaro, chiedi pure se non hai capito
FrancescoFrancesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
01-03-2005, 16:47 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 255
..Scusa l'intromissione...
Una domanda per Artyfa,
Avendo un proiettore 800 x 600 ed uno scaer esterno in grado di riscalare qualiasi sorgente in ingresso in 720p, secondo il tuo parere, e' preferibile utilizzare questa risoluzione in uscita (e quindi fare intervenire anche lo scaler interno del vpr)
oppure ' consigliabile mappare l'uscita 1:1 e quindi avere "solo" un 576p ?
Grazie e scusa l'intromissione.
Ciao
-
01-03-2005, 16:52 #7
Re: ..Scusa l'intromissione...
FUSO ha scritto:
Una domanda per Artyfa,
Avendo un proiettore 800 x 600 ed uno scaer esterno in grado di riscalare qualiasi sorgente in ingresso in 720p, secondo il tuo parere, e' preferibile utilizzare questa risoluzione in uscita (e quindi fare intervenire anche lo scaler interno del vpr)
oppure ' consigliabile mappare l'uscita 1:1 e quindi avere "solo" un 576p ?
Grazie e scusa l'intromissione.
Ciao
Se mappi 1:1 avrai in uscita una 800x600 e non una 576p (720x576) che è un PAL progressive.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-03-2005, 16:57 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 255
Caspita, che velocita'!!
Lo immaginavo ma non ero del tutto sicuro.
Ho scritto 576p perche' mi sembra di ricordare che viene visualizzato questo valore quando si aggancia l'immagine (in realta' potrebbe essere non corretto)
Grazie cmq per il ciarimento.
Ciao
-
01-03-2005, 17:29 #9
Teoria e Pratica
FUSO ha scritto:
Caspita, che velocita'!!
Lo immaginavo ma non ero del tutto sicuro.
Ho scritto 576p perche' mi sembra di ricordare che viene visualizzato questo valore quando si aggancia l'immagine (in realta' potrebbe essere non corretto)
Grazie cmq per il ciarimento.
Ciao
C'e' chi mi ha preceduto.......
cmq si , il 480 e' per il sistema NTSC e il 576 e' per il sistema PAL che sia P o I .
La cosa migliore, come sempre ,del resto, e' l'occhio... prova in tutti modi che il tuo sistema ti permette di sperimentare, quello che ti soddisfa di +, e' quello che funziona meglio
come sempre la teoria e' una cosa, la pratica e' un'altra.....
FrancescoFrancesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
01-03-2005, 17:35 #10
Re: Teoria e Pratica
artyfra ha scritto:
cmq si , il 480 e' per il sistema NTSC e il 576 e' per il sistema PAL che sia P o I .
Le risoluzioni che hai postato (corrette) sono quelle quando si considerano le linee attive delle due risoluzioni.
Infatti alcuni DVD player considerano le linee totali contemplate dallo standard, e quindi ti puoi trovare un 525i/p (NTSC) oppure un 625i/p (PAL o SECAM) in uscita.
Ma niente paura, sono sempre le due schifezze di prima
Mandi!
Alberto
P.S. Le indicazioni della caratteristica del segnale (interlacciata o progressiva) vanno sempre in minuscolo, quindi "i" o "p"."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)