Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    18

    Consiglio su acquisto DLP


    Buongiorno a tutti.Cerco un'anima pia che abbia voglia di rispondermi a queste domante da quasi-neofita.
    Su consiglio del Forum di AFDigitale provo a rivolgermi a voi.
    Ho intenzione a breve di acquistare un DLP, per cui sabato mi sono recato ad un punto specializzato (vicinanze di Milano) a tediare il malcapitato rivenditore di turno (gentilissimo, peraltro).
    Ho avuto l'opportunita' di avere delucidazioni per cio' che riguarda il famoso effetto Rainbow, ed ho scoperto di (purtroppo) non esserne immune.
    Abbiamo visionato 3 proiettori; dapprima un
    1)NEC, di cui non ricordo il codice ma ricordo che costa circa 3.500 Euro (ribassato dai 6.000 di qualche tempo fa),
    poi
    2)Infocus (nome modello termina per '800), dal costo di circa 1.800 Euro
    3) Sim2 HT200 circa sui 3.000 Euro.

    Premetto e me ne scuso che non sono stato attento al 100% alle sigle (come del resto si evince dalle incertezze del post).
    Risultati del test :
    1) effetto rainbow pochissimo percettibile, l'immagine sembrava parecchio confusa e poco dettagliata sul demo della "Compagnia dell'Anello",
    2) immagine migliore di 1), ma effetto rainbow a 1000, qualita' immagine davvero buona anche con S-Video, ma davvero inguardabile per
    il sottoscritto
    3) immagine molto buona, effetto rainbow limitato come 1).

    Il perche' di questo post ? Semplicemente vorrei da voi "guru" un paio di delucidazioni :

    a) esiste qualcosa di meglio rimanendo sui 3.500/4.000 Euro max di budget ?
    b) non posso aspirare per tale cifra ad una matrice 16:9 nativo ? (i 3 modelli erano 4:3, quindi suppongo venga eseguita una rielaborazione (scaling?) per normalizzare il tutto)
    c) mi dite se secondo voi e' meglio prendere un DLP con processore prg scan incorporato (tipo SIM2 HT200 DMF) oppure prendere l'HT200 ed abbinarlo con un Denon DVD2200, che e' il lettore che avrei scelto ?

    Una vostra risposta mi sarebbe molto gradita, soprattutto se qualcuno mi potesse spiegare meglio i punti b) e c), che attualmente mi fanno sorgere mille ed un dubbio.

    Grazie in anticipo per la gentilezza,

    Ciao

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    Ciao thedoctor, spero di poterti dare una mano d'aiuto.
    Cominciamo con le sigle:

    1) Nec HT1000
    2) Infocus 4800
    3) Sim2 HT200

    Il primo è sicuramente il miglior proiettore dei tre ed il fatto di aver notato una immagine confusa mi fa pensare ad una non perfetta configurazione del proiettore o della sorgente.
    Il secondo tenderei ad escluderlo per problemi di rainbow e basso dettaglio della matrice.
    Il terzo è fuori produzione e sostituito dal Domino20.
    Secondo il mio personale parere nell'ambito dei 3000-4000 euro dovresti provare:

    1) Sim2 Domino 20 (quello liscio..non la versione siglata 20H)
    2) Infocus 5700
    3) Sharp Z201

    Tutti questi proiettori sono 16:9 nativi (1024x576) ed hanno un effetto rainbow molto meno marcato rispetto a quelli entry-level.
    Sicuramente avrai meno problemi di rainbow rispetto all' HT1000 e HT200.
    Io posseggo il Domino20 e sono molto soddisfatto, altri utenti hanno l' Infocus o lo Sharp...come dico sempre cerca di provarli tutti e poi sarà il tuo occhio a decidere.
    Prima che qualcuno, come al solito , mi dica che sono un partigiano del Domino ti anticipo che non sono al corrente degli ultimi prezzi ma è probabile che il Domino sfori il tetto dei 4000.
    Sinceramente non ho idea di quale possa essere lo street price attuale.
    Come lettore prendi un buon player da tavolo (tipo pioneer 868) opppure, come me, fatti un HTPC.

    Ciao
    Renato

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    renea ha scritto:
    Ciao thedoctor, spero di poterti dare una mano d'aiuto.
    Cominciamo con le sigle:

    1) Nec HT1000
    2) Infocus 4800
    3) Sim2 HT200

    Il primo è sicuramente il miglior proiettore dei tre ed il fatto di aver notato una immagine confusa mi fa pensare ad una non perfetta configurazione del proiettore o della sorgente.
    Il secondo tenderei ad escluderlo per problemi di rainbow e basso dettaglio della matrice.
    Il terzo è fuori produzione e sostituito dal Domino20.
    Secondo il mio personale parere nell'ambito dei 3000-4000 euro dovresti provare:

    1) Sim2 Domino 20 (quello liscio..non la versione siglata 20H)
    2) Infocus 5700
    3) Sharp Z201

    Tutti questi proiettori sono 16:9 nativi (1024x576) ed hanno un effetto rainbow molto meno marcato rispetto a quelli entry-level.
    Sicuramente avrai meno problemi di rainbow rispetto all' HT1000 e HT200.
    Io posseggo il Domino20 e sono molto soddisfatto, altri utenti hanno l' Infocus o lo Sharp...come dico sempre cerca di provarli tutti e poi sarà il tuo occhio a decidere.
    Prima che qualcuno, come al solito , mi dica che sono un partigiano del Domino ti anticipo che non sono al corrente degli ultimi prezzi ma è probabile che il Domino sfori il tetto dei 4000.
    Sinceramente non ho idea di quale possa essere lo street price attuale.
    Come lettore prendi un buon player da tavolo (tipo pioneer 868) opppure, come me, fatti un HTPC.

    Ciao
    Renato
    sottoscrivo in toto quanto detto da Renea..

    unico appunto: anche l'ht 1000 è un ottimo vpr per cui se la scelta si restringe a questi tre, vai ad occhi chiusi su quest'ultimo, un best buy della scorsa generazione ed ancora attualissimo: vale tutti i 3500 EUri chiesti... gli altri due lasciali perdere.....vecchi e superati ed eventualmente invendibili come usato fra qualche tempo...

    se vedi solo FIlm in dvd allora i tre consigliati da renea sono migliori: però il domino 20 costa abbastanza di più degli altri due: ma se lo vuoi usare solo con dvd e non con HTPC allora forse resta la scelta migliore assieme all'Infocus.


    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    Concordo pienamente con Renato.

    Aggiungo solo che i 3 VPR menzionati (il NEC, l'INFOCUS 5700 ed il DOMINO 20) rappresentano quanto di meglio possa oggi offrire il mercato con matrici native a 1024x576 (solo il NEC è 1024x768).

    Dell'HT1000 ho sentito parlare solo bene, ma non ho avuto modo di vederlo dal vivo; tieni presente che la matrice è qualla standard VESA 1024x768.

    Io ho avuto la fortuna di visionare, l'uno affianco all'altro, collegati alla stessa sorgente e con il mio sw di riferimento, il D20 ed il 5700 ed, alla fine, per tutta una serie di motivi già evidenziati in qualche altro thread, mi piacque più il Domino, fermo restando che anche l'INFOCUS rimane una signora macchina.

    Da convinto dominista, budget permettendo (poco oltre i 4.000 €), ti consiglierei il D20; chi ce l'ha non se ne è affatto pentito.

    Saluti Francesco.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    18

    beh, grazie mille

    Cosa dire.... grazie mille a tutti per la gentilezza.
    In pratica mi stavano tirando una sola appioppandomi delle macchine obsolete. Ma ditemi, allora in pratica questi lettori sono privi di processori Faroudja o simili ? In pratica mi consigliate di sfruttare l'uscita prg scan di un DVD o di prendere un lettore sprovvisto e demandare il processing al proiettore ?

    grazie ancora a tutti per le risposte

    TheDoctor

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    Per quanto riguarda i proiettori il Sim2 e l' Infocus hanno il Faroudja mentre lo Sharp credo di no ma non sono sicuro al 100%.
    Considera anche che il Sim2 ha un migliore deinterlacciatore rispetto ai concorrenti.
    Come ti ho detto prima io ho un HTPC e quindi non sono molto ferrato sulla parte dei lettori DVD.
    Guardati in pochino in giro, se il budget te lo permette comprati un pioneer 868 ma penso che altre persone possano darti un consiglio migliore del mio in questo campo.

    Saluti
    Renato

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: beh, grazie mille

    the_doctor ha scritto: ... In pratica mi stavano tirando una sola appioppandomi delle macchine obsolete.
    Direi proprio di si. Dalle mie parti dicono: "mai chiedere all'acquaiolo com'è l'acqua".

    Ma ditemi, allora in pratica questi lettori sono privi di processori Faroudja o simili ? In pratica mi consigliate di sfruttare l'uscita prg scan di un DVD o di prendere un lettore sprovvisto e demandare il processing al proiettore ?
    Se sei pratico con l'utilizzo del PC, hai un pò di manualità a montare e smontare l'hw e pazienza nel provare i vari settaggi, io ti consiglierei senza dubbio di abbracciare la causa dell'HTPC. All'inizio ci sarà un pò da faticare (non ti spaventare però; francamente, io pensavo peggio), ma poi le soddisfazioni e la versatilità che ti può dare l'HTPC, tutti gli altri player s.a. se la sognano semplicemente.

    Se poi non vuoi problemi, accendere il player e goderti il film (opinione pure questa rispettabilissima), io ti consiglierei di cercare un lettore (anche non recentissimo) dotato di una buona uscita interlacciata, tipo i primi PIO 757, se ancora in circolazione.

    Al resto penserà (egregiamente) il Faroudja del VPR e tu risparmierai qualcosa per l'acquisto di un buon corredo di cavi.

    Saluti Francesco

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    407

    Smile VPR DLP e DVD Quale?

    Concordo con quanto ti hanno illustrato RENEA e SASADF, la scelta del proiettore deve essere eseguita personalmente sulla base di 3-4 prove da ripetere continuamente ed in modo analogo sulle macchine interessate.
    Per questo è consigliabile disporre del Software e portarselo dietro per l'esecuzione dei TEST.

    Ovviamente se il tuo Budget è mediamente alto (riesci a stare sui 4000 Euro), voto per il DOMINO, mentre non disdegnerei personalmente neanche il prossimo INFOCUS BABY cioè il 4805 (che dovrebbe arrivare a giorni in giro!!) che è l'evoluzione del 4800 da te visto, ma con una ruota a 6 colori e matrice 16:9 (anche se con risoluzione leggermente + bassa della ottima presente sui modelli consigliati dagli altri che puntano sui 1024, ritengo che potrebbe essere un ottimo compromesso anche per la riduzione dell'effetto arcobaleno)....

    Per il lettore DVD, il DENON 2200 è un ottimo compromesso, se non vuoi HTPC, anche se il PIO 868 dovrebbe essere un gradino sopra

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    18

    grazie ancora

    Grazie ancora, ho downloadato il manuale del Domino.
    Stasera si studia....

    Buona serata a tutti
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: grazie ancora

    the_doctor ha scritto:
    Grazie ancora, ho downloadato il manuale del Domino. Stasera si studia....
    Vedo che cominci a capire dov'è la diritta via ., però, caro dottore, dopo aver studiato, organizzati e fila a vederli tutti di persona.

    Buono studio.

    Saluti Francesco.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    18
    Ciao di nuovo a tutti. Come dice un mio caro amico "mi sta salendo la zirra" per il Domino, grazie a voi...
    Inizio a sognare proiezioni della Trilogia di Star Wars (il prox. settembre) con 2.50 metri di base.....
    Sapete dirmi per caso un negozio in zona MI-VA-CO dove si possa visionarlo ?
    Gia' che ci siamo esagero....anche il negozio dove l'avete visto piu' ribassato, non mi fido di eventuali rivenditori internet, per ovvi problemi connessi al trasporto e/o futura assistenza.
    Consigliate particolare DVD a me caro da portarmi dietro (tipo LOTR et simili) o vado con il DVD test di AFDigitale?

    Grazie mille
    Un salutone a tutti
    Marco aka the_doctor

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    domino

    hai un pm.
    saluti mirko
    ps. era per non fare pubblicità

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    the_doctor ha scritto:
    Ciao di nuovo a tutti. Come dice un mio caro amico "mi sta salendo la zirra" per il Domino, grazie a voi...
    Inizio a sognare proiezioni della Trilogia di Star Wars (il prox. settembre) con 2.50 metri di base.....
    Sapete dirmi per caso un negozio in zona MI-VA-CO dove si possa visionarlo ?
    Gia' che ci siamo esagero....anche il negozio dove l'avete visto piu' ribassato, non mi fido di eventuali rivenditori internet, per ovvi problemi connessi al trasporto e/o futura assistenza.
    Consigliate particolare DVD a me caro da portarmi dietro (tipo LOTR et simili) o vado con il DVD test di AFDigitale?

    Grazie mille
    Un salutone a tutti
    Marco aka the_doctor
    The gladiator , scena nel colosseo...vitale:o


    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    scarterei l'infocus 4800 per effetto rainbow troppo pronunciato.
    l'ht 200 anche se un ottima macchina non lo considererei data l'uscita del domino 20.
    prezzo interessante per sharp z200/201(cambia l'ottica)
    ht1000 ottima macchina ma non c'è un ribasso adeguato vista l'uscita del nuovo modello.

    considerazioni personali:

    innanzi tutto capire dove va posizionato il proietore rispetto allo schermo e quanto grande si vuole l'immagine...quindi studiare manuali e visionare proiettori.
    poi capire se piace quel tipo di proiettore.
    il massimo per un proiettore è l'htpc in dvi

    il domino 20 non mi è piaciuto poi ho capito il perchè :tutti i sim2 vengono tarati in maniera da avere i favori del mercato americano.
    i parametri di taratura se regolati ad arte(nel sevice menu) fanno del domino 20 una macchina eccezzionale ma così comè non la comprerei.(l'htpc non riesce a mappare 1:1 la matrice dlp)

    lo sharp è troppo rosso ma forse collegato a un htpc ....

    del necht1100 che ho acquistato da poco sono soddisfattissimo e rispetto al prezzo (3800 euro ivati in negozio di roma) credo di avere un ottimo rapporto prezzo prestazioni.
    lo ho collegato a un htpc in dvi e va veramente bene da subito senza particolari tarature.mi rivolgerò comunque a un professionista per ottimizzare con un colirimetro la resa gia ottima del sistema.

    ricordo che l'ht1100 ha una ruota di colori 5x invece del fratello a 4x un nuovo deinterlacciatore che onestamente non so se è meglio o peggio del precedente (ma tanto io non lo uso)una durata della lampada superiore 3000 ore in eco mode contro le 2000 ore del ht1000
    e un iris migliorato.

    consiglio vivamente la visione di tale proiettore.

    ultimo vitale consiglio provare il proiettore che si vuole acquistare almeno due volte e scegliere soltanto quando si è convinti e ci piace veramente il proiettore che stiamo visionando.

    ciao a tutti

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621

    fefochip ha scritto:
    il domino 20 non mi è piaciuto poi ho capito il perchè :tutti i sim2 vengono tarati in maniera da avere i favori del mercato americano.
    i parametri di taratura se regolati ad arte(nel sevice menu) fanno del domino 20 una macchina eccezzionale ma così comè non la comprerei.(l'htpc non riesce a mappare 1:1 la matrice dlp)
    Ti puoi spiegare meglio ?
    Credi che il Domino20 con matrice ottimizzata PAL sia dedicata al mercato americano ?
    E che cosa vuol dire "tarare per avere i favori del mercato americano" ? Che gli americani hanno una percezione dei colori diversa dalla nostra ?
    Un'ultima cosa riguardo l'affermazione della differenza con il "service menu", da quello che scrivi sembra che hai visto un Domino "ritoccato" tramite il service menu...è vero oppure ho capito male ?

    Ciao
    Renato


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •