Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 91
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    Ma non starete sottovalutando i DLP?????


    Salve,
    noto che quasi tutti in questo forum concordate sulla validità dei 2 modelli Panny500 e SanyoZ2; entrambi sono LCD e stanno tra i 1500e i 2000 euro.
    COme mai li preferite a molti DLP che stanno su quella fascia di prezzo?
    In fin dei conti è risaputo che DLP è meglio di LCD.

    Mi consigliate un videoproiettore uso home cinema sui 1000 euro e non oltre?
    GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    77
    Be fai un piccolo sforzo sul budget che ti sei prefissato e acquista un X1 circa 980 + iva, oppure sforzati abbastanza e arriva allo screenplay 4805 e veramente ti accorgerai di essere al cinema !

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    CUNEO
    Messaggi
    344

    mia opinione

    il dlp è si,migliore per l'hometheatre ma per la stessa risoluzione lcd è meno caro!io se un giorno prendo un prj,lo prendo con la resoluzione piu elevata!ma mi devo come tanti guardare nel portafoglio!
    per la tua domanda di un prj sotto i 1.000€,io non lo comprerei ma prenderei un bel tv!
    tieni conto che devi avere comunque una buona sorgente,telo,cavi ma sopratutto che da quando il dvd è arrivato il mercato della proiezione è crescuta in maniera espotenziale!e sopratutto in continuo aggiornamento!!!!!
    ciao
    proiettore di diapositive, televisore in bianco e nero con baffi integrati,radio a valvole,registratore audio a bobine,telecamera con manivella e telecomando a radiofrequenze

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Re: mia opinione

    dvdfan ha scritto:
    il dlp è si,migliore per l'hometheatre ma per la stessa risoluzione lcd è meno caro!io se un giorno prendo un prj,lo prendo con la resoluzione piu elevata!ma mi devo come tanti guardare nel portafoglio!
    Beh il fatto di sceglire il proiettore in base alla risoluzione non mi sembra un gran consiglio....anzi non è questo il parametro da prendere in considerazione per un acquisto "come si deve".

    Un scelta di un proiettore per applicazioni HomeCinema non si deve basare solo sulla risoluzione ma anche e soprattutto per altri parametri piu contingenti quali:

    Rapporto di contrasto elevato
    Luminosità (che non deve essere eccessiva!!!)
    Rapporto di aspetto 16:9
    qualità video con meno difetti possibili(zanzariera ,dithering,rainbow,vertical banding..ecc ecc..)
    Ingressi disponibili e possibilità di mappatura 1:1

    Un proiettore con una risoluzione esagerata, oltre ad essere inutile visto la totale mancanza di Materiale HD, ma che non ha i precedenti requisiti è sicuramente un prodotto da non prendere in considerazione in ambito Home Cinema

    ATTUALMENTE NON ESISTENDO MATERIALE HD (o almeno non ancora presente in maniera consistente)la risoluzione è una delle cose meno influenti.Cosa te ne fai di una matrice tipo 1600x1200 per vedere un film se i nostri DVD hanno solo 576 righe orizzontali?
    Gia le matrici HD2 1280x720 sono sottosfruttate figuriamoci una piu risoluta!!!

    La sceta devi altresi ricadere su un proiettore che abbia una risoluzione tale da poter vedere Film senza perdere in dettaglio sul porting digitale,quindi un proiettore con matrice 16:9 1024x576 oppure un 4:3 1024x768 sono piu che sufficienti.

    Poi vedere quali di questi ha il rapporto di contrasto piu elevato

    In seguito vedere quanti ANSI lumen ha per coprire lo schermo da te desiderato e nulla di piu.

    Poi informarsi se quel determinato modello soffre in maniera particolare alcuni difetti tipici,per gli LCD effetto nebbiolina -Zanzariera-Vertical Banding-livello del nero elevato,per i dlp effetto rainbow-dithering.

    Controlla che abbia tutti gli ingressi che vorresti(vga-DVI-component...ecc ..ecc) e se eventualmete è possibile mapparlo 1:1

    Infine una bella visione di cio che stai comprando non guasta.

    Detto cio è vero che i DLP a parità di risoluzione costano di piu ma è anche vero che un DLP con meno risoluzione puo SEMBRARE piu risoluto di un LCD con matrice piu risoluta per via dell'assenza della griglia che per forza di cose esiste sugli LCD

    Sui 1000 euro la vedo dura ma 1600 per il nuovo 4805 mi sa che ci stanno tutti

    Ciao e spero di essere stato utile

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Re: Ma non starete sottovalutando i DLP?????

    BigLivius ha scritto:
    Salve,
    noto che quasi tutti in questo forum concordate sulla validità dei 2 modelli Panny500 e SanyoZ2; entrambi sono LCD e stanno tra i 1500e i 2000 euro.
    COme mai li preferite a molti DLP che stanno su quella fascia di prezzo?
    In fin dei conti è risaputo che DLP è meglio di LCD.

    Beh in fin dei conti in quella fascia di prezzo non ci sono DLP con prestazioni pari al Panny 500 o allo Z2

    Inoltre a mio giudizio o superi quei livelli di qualità con prodotti DLP di un certo tipo e da un costo piu elevato (infocus 5700,sharp z200,domino...)oppure provi ad avvicinartici(o forse anche superare in termini di nitidetta e contrasto ma comunque un po poco definiti) con prodotti del tipo X1 o meglio Sharp z90 dal costo piu contenuto ma comunque piu costosi degli LCD

    Ma alla resa dei conti se vuoi spendere poco gli LCD si comportano meglio dei DLP

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Re: mia opinione

    dvdfan ha scritto:
    il dlp è si,migliore per l'hometheatre ma per la stessa risoluzione lcd è meno caro!io se un giorno prendo un prj,lo prendo con la resoluzione piu elevata!
    Si ma il fatto la risoluzione piu' elevata e' l'unico aspetto in cui un lcd vince.
    Tra risoluzione piu' elevata e miglior contrasto/colori/profondita'/zero zanza/zero vertical banding, preferisco la seconda opzione senza nemmeno starci a pensare.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Re: Re: mia opinione

    Cosmopavone ha scritto:


    Tra risoluzione piu' elevata e miglior contrasto/colori/...... preferisco la seconda opzione senza nemmeno starci a pensare.

    Non c'è partita: la vera immagine "mozzafiato" passa necessariamente per un corretto livello del nero e colori saturi e naturali.

    Una risoluzione superiore a quella del pal non serve proprio a nulla, almeno finchè i dvd conterranno informazioni a 720 x 576: attualmente l'unica utilità delle matrici hd è la riduzione della zanzariera sugli lcd, a prezzo, quasi sempre, di un piccolo peggioramento dovuto all'upscaling (a meno che non sia fatto a regola d'arte - leggi radeon).

    Se non esistesse il perfido rainbow, credo che, per home cinema, l'opzione lcd non sarebbe nemmeno considerata.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    Re: Re: Ma non starete sottovalutando i DLP?????

    Esorciccio ha scritto:
    Beh in fin dei conti in quella fascia di prezzo non ci sono DLP con prestazioni pari al Panny 500 o allo Z2

    Inoltre a mio giudizio o superi quei livelli di qualità con prodotti DLP di un certo tipo e da un costo piu elevato (infocus 5700,sharp z200,domino...)oppure provi ad avvicinartici(o forse anche superare in termini di nitidetta e contrasto ma comunque un po poco definiti) con prodotti del tipo X1 o meglio Sharp z90 dal costo piu contenuto ma comunque piu costosi degli LCD

    Ma alla resa dei conti se vuoi spendere poco gli LCD si comportano meglio dei DLP
    in questo momento esatto,a quel prezzo, ancora non c'e un dlp 16:9 che puo' essere in concorrenza con i vari lcd tw200 z2 pt500,ma fra pochissimo come dice maxuber esce il 4805 che come contrasto compattezza d'immagine e naturalezza dei colori almeno dalle caratteristiche dovrebbe essere superiore a questi lcd.
    io prima avevo un x1 che per chi non soffre il rainbow e non fa' caso alla matrice 4:3 rimane un gran bel vpr, che come qualita' d'immagine generale e specialmente negli incarnati continuo a preferire a qualsiasi lcd.
    forse e' come quando ti abitui a viaggiare in prima classe e' difficile poi tornare indietro, sara' che sono innamorato del cinema-like dove il dlp riesce a restituire la naturalezza dell'immagine vista al cinema invece per il televisivo partite e film digitali tipo pixar i vpr lcd vanno benissimo.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    22

    Re: Re: Re: mia opinione

    aurel ha scritto:
    almeno finchè i dvd conterranno informazioni a 720 x 576:
    Domanda: se i DVD sono codificati in 720x576 per ottenere una proiezione in 16:9 l'immagine viene "stirata"? Un proiettore con matrice 854x480(SP4805) si comporta meglio di uno con matrice 800x600 (SP4800 o H30)?

    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Ma non starete sottovalutando i DLP?????

    BigLivius ha scritto:

    In fin dei conti è risaputo che DLP è meglio di LCD.

    Magari fosse cosi' semplice per come lo prospetti.

    purtroppo non e' proprio cosi' , anzi mi permetto di dire esattamente il contrario, per trovare un dlp che si veda meglio degli attuali lcd bisogna spendere non meno di 5000 euro.

    Tutto a mio modestissimo parere , e' chiaro che altri potrebbero pure dirti che e' come dici tu.

    Ciao



    PS : al precedente TAV per promuovere la tecnologia DLP hanno utilizzato un proiettore LCD
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    349

    Re: Re: Ma non starete sottovalutando i DLP?????

    Al di la dei pareri e di gusti personali, a me pare che l'opinione comune e non quella dei singoli, sia che i tritubo, dal punto di vista dell'immagine, e quindi escludendo qualunque altro tipo di aspetto (partaicità taratura etc etc) sia il top dei top come tridimensionalita, colori reali, livello del nero.

    Poi la tecnologia dlp, che non a caso costa piu dell'lcd, si colloca a metà strada tra i crt e gli lcd, vantando un livello del nero molto piu realistico degli lcd, anche se non a livello dei tritubo,


    e infine gli LCD che hanno cmq fatto passi da gigante negli ultimi anni, ma che rimane cmq la tecnologia piu economica e meno realistica.

    Ciao
    Ciao
    Crug

    Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    Re: Re: Ma non starete sottovalutando i DLP?????

    peppemar ha scritto:
    Magari fosse cosi' semplice per come lo prospetti.

    purtroppo non e' proprio cosi' , anzi mi permetto di dire esattamente il contrario, per trovare un dlp che si veda meglio degli attuali lcd bisogna spendere non meno di 5000 euro.

    Tutto a mio modestissimo parere , e' chiaro che altri potrebbero pure dirti che e' come dici tu.

    Ciao



    PS : al precedente TAV per promuovere la tecnologia DLP hanno utilizzato un proiettore LCD
    e infatti io per esempio sono uno di quelli che dice che i nuovi dlp
    1024*576 con i normali dvd sono ,come qualita' d'immagine, superiori ai nuovi ldc ad alta definizione e questo dopo attenta visione e confronto
    poi del resto puo' essere una questione di gusti.
    ciao
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    80

    Re: Re: Re: Ma non starete sottovalutando i DLP?????

    mario ha scritto:
    e infatti io per esempio sono uno di quelli che dice che i nuovi dlp
    1024*576 con i normali dvd sono ,come qualita' d'immagine, superiori ai nuovi ldc ad alta definizione e questo dopo attenta visione e confronto
    poi del resto puo' essere una questione di gusti.
    ciao
    ciao
    infatti l'unica contoindicazione può essere soltanto se uno soffre dell'effetto arcobaleno perchè altrimenti non c'è storia!(e non solo per me ma per tutti quelli che hanno visto dal vero 2 o 3 proiettori)

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    A quanto pare ci sono dei bei pareri discordanti a riguardo. Il mio problema è che nn posso vedere dal vivo nessun proiettore in quanto vivo in una città preistorica. Pensate che un solo negozio ha un videoproiettore ma non hanno il telo per provarlo...raba da orbi!!
    Mi sa che dovrò aspettare qualche mese e andare a Roma. MA dove a Roma?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    BigLivius ha scritto:
    A quanto pare ci sono dei bei pareri discordanti a riguardo. Il mio problema è che nn posso vedere dal vivo nessun proiettore in quanto vivo in una città preistorica. Pensate che un solo negozio ha un videoproiettore ma non hanno il telo per provarlo...raba da orbi!!
    Mi sa che dovrò aspettare qualche mese e andare a Roma. MA dove a Roma?
    Rivolgiti centri tipo Cherubini o Stereomuch,Mondo musicale o immagetry.....non so se fanno fare prove a chi magari non proprio in procinto di comprare....non so se mi spiego.....


    In altri posti tipo mediaworld o i vari centri di elettrodomestici hanno anche videoproiettori ma il contesto in cui sono esposti è a dir poco vergognoso...a partire dalle connessioni usate!!!!


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •