Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: HC1500

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    48

    HC1500


    Premetto che non capisco molto di audio-video.

    Ho appena comprato un hc1500 perchè la lampada del mio toshiba td-40 è scoppiata e ho pensato che era meglio cambiare vpr. Mi aspettavo delle sensibili migliorie invece ho dei problemi:

    1)Sto guardando una partita di tennis e le linee che delimitano l'area di servizio, quelle bianche per intenderci hanno sfarfallio

    2)Ho l'impressione che mi dia fastidio agli occhi la vista del video, come se fosse troppo grande l'area dello schermo ma a conti fatti la base è addirittura più piccola del mio vecchio vpr con il quale non avevo alcun problema di vista

    3)il vpr è collegato a un denon17-05 attraverso il cavo che porta al video in, è meglio il composito? In questo momento la modalità è tv50 come faccio a migliorare l'immagine?

    4)Come posso sfruttare i 720p? il proiettore è montato a soffito e il box sky è dove c'è il denon, che purtroppo non ha ingressi hd, dovrei collegare direttamente il vpr al deco? e l'audio?

    Capisco che vi sembreranno domande stupide e banali, ma ripeto che nel campo non ho molta conoscenza.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Citazione Originariamente scritto da Kaiser
    Premetto che non capisco molto di audio-video.

    Ho appena comprato un hc1500 perchè la lampada del mio toshiba td-40 è scoppiata e ho pensato che era meglio cambiare vpr. Mi aspettavo delle sensibili migliorie invece ho dei problemi:

    1)Sto guardando una partita di tennis e le linee che delimitano l'area di servizio, quelle bianche per intenderci hanno sfarfallio
    Le vedo anch'io sul tv crt 28 pollici.....
    Ahimè..non dipende dal vpr...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Dal regolamento:
    2b - prima di creare una nuova discussione, verificate che non ce ne siano altre simili già aperte, utilizzando la funzione di ricerca del forum;
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •