Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    49

    Stretta finale per scelta sub


    Sono arrivato alla frutta....
    Tra non molto dovrò decidere quale subwoofer acquistare per il mio nuovo HT, la stanza semi-dedicata sarà di mt. 5x4, "affacciata" su un'altra stanza da circa 25mq.
    Comporrò l'impianto (7.1) con il kit Focal serie 800, con le 826v come frontali, le 806 come surround, e le Inwall 706 come surround back.
    L'ampli sarà il 905 della Onkyo.

    Ora...devo decidere quale sub scegliere, SOLO per uso HT...in quanto il Focal SW800 fa pena, ed ho ristretto il campo a:

    1) velodyne CHT 10

    2) Sunfire HRS 10


    Non ho problemi di volume a cui portarlo (nei limiti dell'umano ), nè è un fattore discriminante il prezzo.

    Mi piacerebbe un basso potente ma controllato, non invadente, ma che al momento giusto "venga fuori"...
    Avrei intenzione di settare tutti gli speakers su "large", e di tagliare il sub a 80Hz circa...

    Come vedete voi l'abbinamento Focal+Velo o Focal + Sunfire?

    Grazie delle risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    ciao..

    ..io posseggo la soluzione 1 e sono soddisfatto pero' ti consiglio la soluzione 2 anche se costa piu' del doppio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    49
    Per quale motivo mi consiglieresti la seconda?

    Il fatto che costi una cifra il Sunfire mi spaventa un po', però alla fine è un capriccio che è da un bel po' di tempo che voglio concedermi....

    Fare ascolti dove abito io è difficilissimo, e non ho tempo di fare tanta strada.
    L'unica perplessità che ho è se il Sunfire possa essere anche "tenuto a freno" oppure se è davvero quella belva scatenata che tira mazzate a tutto spiano...perchè in questo secondo caso può diventare difficile da gestire a meno di non tagliarlo davvero in basso.... (60-70 Hz)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    guarda....

    ....confesso il sunfire non l'ho mai sentito;ho solo letto qui sul forum le sensazioni di coloro che ce l'hanno.
    Possedendo l'altro , che va molto bene , potessi tornare indietro farei un piccolo sacrificio per arrivare al sunfire.
    Questa é la mia personalissima opinione e te ne rendo partecipe
    Anche il Velo non é male ma non riesco a controllarlo al 100% nel mio ambiente per averlo pronto e reattivo nel 90% dei casi capita ,nel caso di emissioni particolarmente gravose ad esempio l'overtoure dell'ultimo Star Wars,che mi venga giu' la casa

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Sunfire ......un gradino , anzi due , sopra il Velo ......velocissimo controllatissimo con un punch da brivido ....non te ne pentirai .....io ho il modello da 8" in una stanza da 16m.....DEVASTANTE !!!......fai delle prove tagliandolo da 70HZ in su ( per l'HT )....in stereo dipende dalla risposta dei tuoi diffusori ....io il volume lo tengo a metà rotazione ....se riesci a procurartelo c'è una prova sul numero di Febbraio di DV

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Ciao, da possessore di Velodyne serie DD io tra il Velo CHT ed il Sunfire HRS prenderei quest'ultimo, anche perché sono reduce da una sessione d'ascolto (avvenuta ieri l'altro, domenica) con un amico, che mi ha "slegato" il sub, con servocontrollo ad 1 (il minimo), volume ad 80 (in una scala da 1 a 99) e qualche altra impostazioncina un pò spinta, con volume dell'impianto a livelli mai ascoltati (da me). Non so a quanti Db fossimo, ma con dei diffusori da 99Db di sendibilità collegati ad un finale da 400Watts RMS, il sub con le impostazioni di cui sopra ed il volume dell'impianto a -10Db (in una scala da -72 a 0) potete averne un'idea... Ed effettivamente sia nei film che con un certo tipo si musica si muoveva la casa, pur restando il basso alla fine sufficientemente preciso...

    Anche per questo motivo voto Sunfire, perché quelle sensazioni forti mi sono rimaste nel cuore. Insomma, nei films più sono forti e meglio è, purché il basso sia di qualità..

    P.S.: Anch'io ho una stanza di 25mq ca...
    Ultima modifica di Giova3419; 18-03-2008 alle 13:40
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    CIAO IO HO IL VElodyne cht10r e lo trovo ottimo per ht, sono scelte personali


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •