Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Sony RHT-G800

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14

    Sony RHT-G800


    Ciao a tutti!

    Da circa 6 mesi sono in possesso del home-theatre in questione



    Premetto che non sono un esperto del settore e che ho comprato questo HT sopratutto per uso mobile TV (ed in questo vi posso assicurare che fa la sua porca figura), nonchè per provare allo stesso tempo ad avere comunque un audio migliore di quello che avrei avuto con le sole casse della TV (rinunciando a priori al classico HT 5.1 compatto).

    Fino ad oggi ne ho fatto un uso limitatissimo (collegamento alla sola TV a mezzo cavo ottico) ma da alcuni giorni ho preso un lettore BR ed ho passato in rassegna diversi film con varie tracce audio (collegamento lettore-HT a mezzo cavo HDMI).

    Così come quando avevo fatto la prova presso MW (in condizioni ambientali pessime..) sono rimasto molto deluso dal risultato sonore con tracce Dolby Digital e DTS 5.1 (il mio termine di paragone era un HT 5.1 Philips compatto, mod. Philips DVD/SACD Home Theater System HTS3500S, che avevo in precedenza) in quanto il suono sembra sempre troppo "sordo" e piuttosto piatto, con una minima sensazione di effetto surround (ho provato e riprovato più volte una scena con un passaggio da sopra a sotto lo schermo di un elicottero).

    Fortunatamente (per me almeno.... visto che la sensazione di aver comprato solo un tavolino non era poi il massimo ) il risultato sonoro cambia in una maniera radicale ascoltando tracce PCM (di cui ignoravo l'esistenza fino a poco tempo fa'...): in questo caso devo ammettere che il risultato è di gran lunga superiore alle mie aspettative e nettamente migliore del mio vecchio sistema philips 5.1.

    Altra nota lieta, per i possessori di apparecchi Sony, il funzionamento del controllo HDMI e della funzione BRAVIA theatre sync che semplifica di molto la vita.....

    Ad ogni modo, non so se sarò in grado di esservi utile, comunque sono disponibile per eventuali ulteriori chiarimenti.
    Minuchi: just one control! (Sony 32D3000 + Sony RHT-G800 + Sony BD-S300)

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438

    Allora come ti sembra questo all-in-one con i segnali in PCM?? Ho piu' di una intenzione di acquisto. Ho letto in giro un po' di recensioni, non tutte lusinghiere, bisogna cedere qualcosa alla qualita' audio non eccelsa, ma si risolvono ambientazioni problematiche. Soprattutto mi interessa sapere se con audio in PCM (in fondo l'unico che mi interessa) oltre ad avere un segnale ovviamente migliore, il senso di surround e' sufficientemente valido. Dammi buone notizie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •