Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186

    cassa per scaffale, DENTRO lo scaffale...


    Un caro saluto a tutti!!!

    E' un po' che non ci si sente, ed ecomi qui ancora una volta ad aver grattacapi con l'impianto...

    il problema è sempre quello, credvo di aver risolto con l'equalizzazione, e invece... - IN SINTESI -

    parete di 4 metri: sui primi una libreria, dopo l'impianto: Chario Cygnus, tra di loro 2,5 metri e dalla parete 20 cm. Una delle due è all'angolo.

    Dramma psicoacustico!!! LE frquenze basse ristagnano paurosamente. Nella stanza c'è: tende, divano, arazzo e tappeto, MA c'è poco da fare. Ho provato con l'equalizzazione, ma si ottiene poco e a discapito della qualità.

    Per cui sono arrivato alla conclusione che in quella stanza, le tower non possono andare, e dunque si passa agli scaffali. Il posizionamento degli stessi sarebbe il medesimo pero...vicino a parete il retro e uno dei due all'angolo. Detto ciò cosa vi sentite di consigliare?

    1 dentro scaffale, magari in una libreria o in piedistallo?
    2 quale diffusore dà il meglio (o meno peggio ) in tali condizioni? diciamo che il budget potrebbe essere di 800 euros circa...

    Grazie a tutti voi!!!

    cipa...

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Ho i tuoi stessi problemi con le risonanze sulle basse frequenze... io ho le Tannoy Sensys DC1 su stand Atacama e mi trovo molto bene... il problema è l'ambiente che è pieno di mobilia e le onde più basse risuonano.

    Per il tuo problema ti consiglio di dare più aria possibile ai diffusori e sceglierli con un bass reflex frontali che magari hanno meno problemi di posizionamento... e, secondo me, è meglio porli su degli stand.

    Che tipo di musica ascolti? Mi trovo benissimo con le nuove Tannoy e le ho pagate € 400,00 in Germania, se ti interessa ti dico dove trovarle.


    Ciao!
    MATTEO

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    Grazie per i consigli. In effetti credo che le cygnus causino tutti questi frastuoni perchè hanno il doppio reflex in basso puntato sul pavimento, e lì le frequenze basse fanno mambassa. Per cui senza dubbio il reflex anteriore questi problemi li risolverebbe. Detto ciò vorrei però non abbassare il livello dell'impianto, che oggi ha: PRE+Ampli stereo a valvole+ cygnus. Servirebbero dei diffusori a scaffale proprio su misura per l'impianto, e soprattuttomper la stanza. Pensavdo approfondire la questione con le Audes, Sonus Faber..oppure???

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Eh si hai bisogno di casse di elevata qualità...

    Io prima avevo le IL 4.02 con il bass reflex a pavimento e i bassi risuonavano per interi secondi... mi veniva mal di testa!


    Saluti.
    MATTEO

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    Se qualcuno sa darmi qualche dritta sulle casse da prendere in considerazione mi fa un grosso favore.

    A presto

    Cipa..

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Se ti piace la timbrica Chario, perchè non prendi in esame le Constellation Delphinus ?
    Anche con il budget dovresti starci dentro.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186

    Il punto è che non sono più sicuro che mi piaccia la timbrica chario, o meglio temo che i bassi chario nella mia stanza rendano veramente male, anche se non sono a pavimento. Pensavo a AUDES della cui neutralità si parla molto bene. Qualcuno ha esperienza delle casse di tale cas? alludo ai modelli 145 o Studio.

    GRazie a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •