Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    82

    Upgrade per impianto 6.1 Tannoy Mercury


    Salve a tutti, vi porgo una domandina...
    Nel mio sistema ho, collegate ad un Onkyo TX SR-605, un 6.1 formato da due frontali uguali ai surround e cioè 4 Tannoy Mercury mxc, due centrali Tannoy Mercury mx1 ed un sub Yamaha YST-215.
    Vorrei cambiare i due frontali "piccolini", prenderne due da pavimento e non spendere più di 300-400 Euroni.
    Ho visto le Indiana Line che con le serie Arbour 4.02 o HC 505 non dovrebbero esser male, ma la "compatibilità" con il resto dell'impianto?
    O dovrei prendere ancora le Tannoy con la serie Mercury F4 dal costo leggermente più elevato?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ...cosa e come ti piace ascoltare?
    Puoi ascoltare qualcosa?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Se vuoi restare in casa Tannoy potresti pensare a queste:
    http://cgi.ebay.it/Tannoy-Sensys-DC-...QQcmdZViewItem

    Io le ho prese e per i miei gusti sono eccellenti... soprattutto con musica diciamo raffinata...


    Ciao.
    MATTEO

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    82
    Solitamente ascolto musica archiviata nell'htpc non a volume eccessivamente alto...i film, invece, mi piace vederli bene e sertirli meglio, quindi a volume adeguatamente alto.
    Per le Sensys proposte non le vedrei adeguate poichè piccoline, anche se migliori delle mie, ma non so se cambierebbe di molto l'ascolto, ecco perchè mi sembrerebbero più adeguati diffusori alti per i frontali.
    Poi, per l'estetica...due belle torri al fianco di 50 pollici non sembrerebbero brutte...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    La coerenza soprattutto con il centrale è fondamentale. per il discorso musica e film, se la sorgente sono mp3 e Divx non in AC3 la qualità cmq sia non sarà eccelsa. Neppure utilizzando file a 320 Kb/s...

    Con i file in AC3 o PCM 2ch allora la cosa inizia a cambiare; ma il materieale non compresso resta sempre mooolto superiore...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao non mischiare diffusori rimani su tannoy ci sono anche a torre

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao guarda sul sito tannoy ci sono mercury f4 a torre

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Io non mi preoccuperei del fattore estetico... comunque se proprio hai deciso per i diffusori a torre segui il consiglio di Marcello... però le Mercury a torre non suoneranno mai come le Sensys da scaffale, secondo me ovviamente!


    Ciao.
    MATTEO

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    82
    Avevo già pensato alle F4, anche se mi costeranno un pò di più...
    Grazie per le risposte..adesso però viene il difficile...convincere la donna della fondamentale utilità dei diffusori, iniziare a racimolare qualche Euro e poi cercare il miglior venditore.
    Nel frattempo, se qualcuno ha qualche altra risposta alla domanda iniziale...
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Ciao.

    Avendo avuto prima delle Tannoy le Indiana Line 4.02 ti consiglio di restare in casa Tannoy e di prendere le F4 se non hai da spendere molto.


    Ciao.
    MATTEO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •