Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    176

    Consiglio scelta torri: Focal o B&W?


    Ciao a tutti,
    vi seguo da molto tempo anche se per motivi di lavoro ho poco tempo per partecipare alle discussioni.
    Vengo subito al dunque: sto finalmente per iniziare a mettere su il mio primo vero impianto HT e ho dei dubbi sulla scelta dei frontali.

    Dopo aver letto molto e fatto qualche breve ascolto ho ristretto il campo a:

    FOCAL-JMlab CHORUS 826V /816V

    B&W 683/684

    Per l'amplificatore ho ristretto la scelta tra: Denon AVR-2808 e Onkyo TX-SR805.

    L'uso che ne farei è 70%cinema 40% musica, mentre l'ambiente in cui saranno collocati misura 6m x 5m (le casse andrebbero sul lato più lungo con il lato di sx aperto).
    Ovviamente in un secondo momento passerei all'acquisto del centrale, sub e surround della stessa serie dei frontali.

    Purtroppo non ho la possibilità a breve di effettuare della prove d'ascolto, pertanto vi sarei grato se mi poteste indicare come suonano i diffusori che ho indicato in abbinamento a Denon o Onkyo (e, anche in MP, su quali store online e non si trovano i migliori prezzi).

    Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Ciao...è la prima volta che becco qualcuno che ascolta il 110% del suo tempo HT e Musica...sei riuscito finalmente a trovare il segreto delle 25 ore al giorno?

    A parte gli scherzi....in linea di massima Denon+B&W e Onkyo con Focal (quest'ultimo abbinamento oltre averlo ascoltato per bene me lo ha suggerito pure la casa madre Focal).

    Poi dipende dal modello e dai gusti personali...quindi parti da li e ascolta....

    Le Chorus sono un gran bel prodotto IMHO superiore alla serie 600, per precisione a me la serie 600 non è piaciuta...e prima di scatenare guerre specifico A ME.

    Per le Focal trovi prezzi spaventosi in Francia con spedizione conviene cmq tantissimo, Focal mi ha detto che riconosce la garanzia pure in Italia (l'importatore mi ha detto di no...ma io ho una lettera di Focal ...quindi mi sentirei sicuro).

    Penso di non creare problemi se ti dico il sito www.cobrason.com puoi contattarli per veder il costo di spedizione (circa 200 euro cmq)
    Claudio
    Ultima modifica di Aleph; 21-01-2008 alle 14:05
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    ....in linea di massima Denon+B&W e Onkyo con Focal (quest'ultimo abbinamento oltre averlo ascoltato per bene me lo ha suggerito pure la casa madre Focal)....
    La storia degli abbinamenti ampli+diffusori é dettata principalmente da accordi di distribuzione piu' che da caratteristiche sonore, chi vende B&W vende anche Denon idem per Focal+Onkyo, scegliere i diffusori senza ascoltarne neanche uno é un bel problema perché ognuno ti consigliera' in base alle proprie preferenze che non necessariamente corrisponderanno alle tue. Io prenderei Denon + B&W. Ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    176
    Da buon project manager cerco sempre di ottimizzare il tempo a mia disposizione....

    Scherzi a parte intendevo 70% cinema e 30% musica.

    Grazie per le utili indicazioni, sicuramente cercherò di fare delle prove d'ascolto il prima possibile, nel frattempo approfitto della tua disponibilità per chiederti in linea di massima che carattere/timbrica hanno i due diffusori (tra l'altro anche a me sono piaciute di più le focal ma ammetto di non aver sentito per bene le B&W, mentre le focal le ascoltate al TAV): ad es focal più calde e musicali e B&W più cristalline e dettagliate con magiore dinamica

    Grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458
    Le focal con l'onkyo sono spacca timpani per le mie orecchie, il suono è affaticante oltre misura, però sicuramente sono più facili da pilotare, magari scegli un amplificatore più morbido come marantz.
    Se ti piacciano le frequense alte ed ascolti musica che ne fa uso stai a cavallo, anche se devo dirti che con quel amplificatore ho riscontrato uno spostamento delle alte molto in avanti, la cosa si ridimensiona con un amplificatore di qualità come Nad o Rotel, dove il fronte alto viene smorzato ed ammorbidito.

    Le B&W sono per mio gusto superiori, però devo dirti che senza elettroniche di qualità non carburano affatto, considera che sono rimasto stupito dalle differenze che intercorrevano tra le 684 da pavimento pilotate da un onkyo 805 e dei semplici cubetti quali le 686 pilotate da un nad 320. (differenza imbarazzanti a dir la verità)

    Sinceramente ero partito con l'idea di farmi un impianto sintoplificatore più due frontali, da ampliare ad home teather, ed ora sono più propenso verso un semplice stereo.

    Ti do un consiglio, rinuncia ai fronzoli e punta su elettroniche decenti, anche multicanale.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da Albertz
    in linea di massima che carattere/timbrica hanno i due diffusori (ad es focal più calde e musicali e B&W più cristalline e dettagliate con magiore dinamica

    Grazie ancora
    le focal sono IMHO più dinamiche, facili da pilotare, sensibili, precise (fino all'esasperazione mettendo in luce ogni difetto della registrazione).

    le B&W sono, sempre IMHO, più calde ma meno facili da pilotare (quelle serie)...altrimenti c'è la serie 600....più rumorosa

    Insomma prendi per buone le mie impressioni per le Focal...l'unica b&W che mi ha colpito è stata la Signature Diamond...

    Ricordo che l'ampli con cui ho sentito le Focal è stato l'onkio in ht e arcam in stereo....

    secondo me la grande differenza fra i due ascolti è stata data dalla qualità stereo dell'ampli ...avrei voluto avere un arcam multicanale e vedere quanto fosse la differenza con l'onkyo.
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Tra la serie b&w 600 e focal 800 preferisco le 800 ma in linea generale, secondo i miei ascolti, sono le b&w ad essere "precise fino all'esasperazione mettendo in luce ogni difetto della registrazione".

    In ogni caso, che tu prenda le b&w o le focal pilotale sempre con un buon ampli.

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    37
    la prima discussione interessante..mi ci butto dentro subito
    .
    intanto ciao a tutti.

    che dire bella scelta fra le due..

    se vuoi le Focal le vendono a Padova, negozio ufficiale per le vendite in italia con garanzia e tutto.
    mi sono informato perchè devo prendere il Sub.

    se scegliere A o B non mi esprimo..questione di gusti o anche solo di bellezza estetica a volte.
    io preferisco farmele in casa.

    Per quanto l'ampli invece mi esprimo. ne denon ne onkyo... è tecnolo gia asiatica..da scartare subito!!!
    meglio passare oltre.

    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da Furies

    Per quanto l'ampli invece mi esprimo. ne denon ne onkyo... è tecnologia asiatica..da scartare subito!!!
    meglio passare oltre.

    ciao
    questa non l' ho capita.... Onkyo e denon non vanno bene perchè sono asiatiche?
    A me risulta che alcuni dei migliori prodotti in ambito HT, da alcuni anni a questa parte, provengano proprio da queste due case, certo va considerata anche la fascia di prezzo ma qualitativamente non mi pare che siano così scarse..

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    176
    Innanzitutto grazie a tutti per i pareri e consigli,
    ma a questo punto sono sempre più convinto che è troppo difficile e soggettivo cercare di descrivere il carattere di un diffusore. Entrano in gioco troppi fattori: in primis l'amplificazione e i gusti personali.

    Cercherò di fare al più presto qualche prova d'ascolto seria. A tal proposito sapete consigliarmi dove è possibile ascoltare entrambe le marche dei diffusori nella mia zona (io abito a cavallo tra la provincia di Milano e Bergamo)?

    Tra l'altro per l'amplificazione avevo ristretto il campo all'Onkyo 805 o Denon 2808, ma dopo avervi letto comincio ad avere qualche dubbio.
    già che ci sono vi chiedo qualche consiglio su quali amplificatori da abbinare ai diffusori in oggetto che siano nella stessa fascia di prezzo/caratteristiche delle mi due prime scelte.

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ....cerca di farti un ascolto....le considerazione scritte da te su Focal e B&W specie dell'ultima generazione potrebbero essere esattamente l'opposte.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    37
    cosa vuoi spendere intanto??

    TOCA:
    conosci:
    Aeron?
    Vincent?
    advanced acuostic?
    merdian?
    ecc ecc...

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da Furies

    TOCA:
    conosci:
    Aeron?
    Vincent?
    advanced acuostic?
    merdian?
    ecc ecc...
    Si certo che le conosco però mi pare cmq riduttivo decidere a prori che qualsiasi prodotto proveniente dall' asia sia scarso.
    Posso essere d'accordo che c'è di meglio ma Onkyo e Denon fanno cmq degli ottimi prodotti.
    E cmq nessuna delle marche che hai citato ha prodotti con le caratteristiche che cerca alberts...
    Ultima modifica di toca1979; 22-01-2008 alle 17:56

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da Furies
    cosa vuoi spendere intanto??
    Diciamo intorno ai 1000 euri

    Per le caratteristiche e prezzo ribadisco che mi piacerebbe avere un sintoampli tipo i denon e Onkyo citati: con almeno 2 ingrssi HDMI (meglio 3), possibilmente supporto delle nuove codifiche Dolby e DTS (non vorrei incorrere in un acquisto a rischio di rapide obsolescenza), resa piuttosto neutra. Infine non mi interessano migliaia di DSP che non utilizzerei.
    Ovviamente adatto a pilotare le Focal/B&W oggetto della discussione.

    Non ho preferenze di sorta verso nessuna marca o area geografica di produzione, mi basta che il prodotto si ben fatto e ben suonante

    Thanks

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    37

    Albert:
    se vuoi un prodotto commercialissimo da mediaworld van bene pure quelli,
    però rimangono cmq dei semplici Hi-fi e quando esce un modello nuovo il prezzo è già a metà.
    io ricercherei qualcosa di più fine...
    tanto con 1000 euro ne compri di cose.
    per esempio anche un Rotel, una spanna sopra. (a volte si trovano alla comet)

    Toca:io ho un Aeron.
    ampli ideato per il cinema, un semplice 5canali +1
    non ha mille opzioni,mille pulsantini,
    è essenziale..
    i prezzi sono come quelli degli ampli denon e onkyo,questi ultimi ti danno un prodotto con più opzioni e formule di suono..
    perdendo però qualità.
    dire che fanno ottimi prodotti mi pare un pò esagerato..
    se questi fanno un ottimo prodotto, un Jeff Rowland o un McIntosh cosa fanno?
    Ultima modifica di Furies; 22-01-2008 alle 18:16


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •