Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Niente subwoofer

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Che dire? Sono felicissimo di avere reso aggressiva la discussione!!!
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Ahahahah...importante è capire... Ognuno poi ha il suo modo di esprimersi.

    Cmq sia il sub è un oggetto necessario per l'HT ed "aggiungibile" nella musica...soprattutto se si hanno dei satelliti come frontali! (in questo caso addirittura obbligatorio)
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Penso che nell'ascolto musicale l'utilizzo del sub non sia indispensabile, a prescindere dalle dimensioni dei diffusori, inoltre ritengo che la sua implementazione in un impianto audio di qualità sia estremamente difficile. Lo ritengo però indispensabile in un utilizzo HT, a prescindere dalle dimensione dei diffusori frontali, a qualunque livello un sub (ben piazzato e tarato) di qualità adeguata a quella dei diffusori frontali non può che migliorare la resa dell'impianto.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    amrvf mi sa che non hai mai ascoltato un cd con diffusori che non scendono sotto i 100-120 hz. Perchè lo senti che manca un sacco di roba...

    Per quello che non amo i satelliti...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    beh, in ambito musicale dei diffusori che non abbiano una risposta flat almeno sino ai 60-65Hz non sono da considerare satelliti ma ciofeche!

    Io mi riferivo all'utilizzo di minidiffusori di qualità e non di scatolette nate per fare solo un po' di rumore.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Satelliti che scendono a 60 hz non credo esistano... esempio le M1 arrivano se non erro a 85-90 hz, "dichiarati"...

    Lo sai meglio di me che per raggiungere certe frequenze in maniera "vera" ci vogliono le dimensioni e coni non da 8-10 cm...

    Cmq ogni diffusore ritengo abbia dei limiti. Quelli piccoli nella banda, quelli grandi nella disposizione in ambiente... insomma ad ognuno il suo!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    ...e questo sarebbe un ibrido diffusore/subwoofer attivo per risolvere tutti i problemi...(THX)

    Low frequencies are delivered via a powerful 10” bass unit which is housed within its own sub enclosure and is served by a discreet 150 Watt power amplifier.

    http://www.mordauntshort.com/summary...&Title=Summary

    per me fuori budget
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    beh, è facile risolvere il problema di non mettere il subwoofer...
    con DUE subwoofer attivi

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    16
    Ho ascoltato in un negozio due diversi impianti ht.
    Il primo da circa 1500 euro con sub.
    Il secondo da 40000 euro senza sub perchè il negoziante non era riuscito ad attivarlo.
    Nonostante la qualità dell'impianto più costoso (focal Berillium) si sentiva tanto la mancanza dei bassi del sub.
    Quindi il sub, secondo me, è indispensabile in ambito Ht.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Anche nel DIY ci sono dei kit notevoli che potrebbero ovviare al sub:
    Tipo questi
    http://www.visaton.de/en/bauvorschla...590/index.html

    http://www.visaton.de/en/bauvorschla...806/index.html

    http://www.visaton.de/en/bauvorschla...851/index.html

    Soprattutto l'ultimo ha un range di 23-25000 hz supportato da un woofer da 30 cm però!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •