Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    39

    Quali differenze tra Focal/Klipsch/B&W/Polkaudio/Kef ?


    Volendo generalizzare semplificando mi piacerebbe sapere quali sono le qualità musicali ,ovvero il marchio di fabbrica a livello di Timbrica musicale,di Focal/Klipsch/B&W/Polkaudio/Kef.
    Grazie a tutti
    Ultima modifica di levriero; 18-01-2008 alle 12:28

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    anche a me farebbe piacere avere quest'informazione, grazie.
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    non si può generalizzare, gli stessi diffusori possono suonare diversamente a seconda del contesto, il tutto dipende anche dalla sorgente e dall'amplificazione. E poi, anche all'interno dello stesso marchio, vengono prodotti diffusori dalle impostazione completamente diverse, pensate a delle b&w serie 800 ed ai mini diffusori m1.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Quoto a pieno kaljeppo!

    Non esistono parametri oggettivi per classificare diffusori. Tutto quello che viene detto è sempre frutto di un giudizio personale fatto da utenti. E' stato anche provato a stilare una specie di "scala"; ma inutile... Ognuno tira l'acqua al suo mulino...

    Ascoltate gente ASCOLTATE...non guardate tabelle o classifiche.

    Quelle si possono fare solo in base ai dati dichiarati dalle case (potenza,sensibilità ecc...); ma non sul suono...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da levriero
    Volendo generalizzare mi piacerebbe sapere il marchio di fabbrica a livello di Timbrica musicale,di Focal/Klipsch/B&W/Polkaudio/Kef.
    impossibile definirlo a priori al 100% visto che gli stessi diffusori in certi contesti suonanocaldi e in altri addirittura freddi....poi magari quest'ultimo lo sposti in un altro ambiente e per magia inverte la rotta.......diciamo che una sorta di impostazione c'è ma non è generalizzabile a tutto il catalogo.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    39
    Ok, ma giusto per fare dei paragoni che non c'entrano niente con quello di cui stiamo parlando.se per esempio compro una Bmw mi aspetto determinate caratteristiche della marca che caratterizzano più o meno tutti i modelli (Feeling di guida sportivo,motori prestanti,assetto rigido)che inevitabilmente non ritroverò su Mercedes(+ tranquilla ,assetto morbido,linea più classica).Ora sono d'accordo che ogni cassa fà storia a sè ma ci saranno dei tratti distintivi che accomunano le casse di una determinata marca e che le differiscono da quelle prodotte da un altro.
    Da quello che dite diventa irrilevante anche l'ascolto fatto dal rivenditore visto che poi una volta portate a casa possono suonare completamente in maniera diversa...Insomma mi piacerebbe avere delle linee guida e poi su quelle iniziare poi a "scremare".

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    @ levriero

    Il titolo è troppo generico, per cortesia correggilo oppure dovrò spostare la discussione in Off Topic.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 18-01-2008 alle 12:29
    Martino

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Se vogliamo prendere ad esempio la metafora automobilistica allora ti faccio un esempio: in casa mercedes una c200cdi può avere le stesse prestazioni di una cl 5000cc benzina?

    tracciare delle linee guida è difficile, dovresti prendere un diffusore e paragonarlo ad un altro (e forse anche qui ci sarebbero dei dubbi), ed è altrettanto vero la storia del rivenditore: a casa il suono può variare di parecchio.
    Al limite, molto al limite, i tratti distintivi possono essere ricercati nel luogo di produzione: a secona del carattere dominante dell'ambiente domestico nazionale, i progettisti "tarano" i diffusori. E' una regola che in alcune produzioni ultime non trova però riscontro.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    39
    ok allora sempre procedendo a grandi linee,se oltre ad usare l'impianto per HT intendo sentire anche musica ed i miei gusti musicali sono abbastanza eterogenei escludendo però musica clasica e jazz .Su qualidi marche mi devo orientare se mi piace una riproduzione fedele ma d'impatto calcolando che verranno pilotate da un Onkyio 601E ?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    39
    Se vogliamo prendere ad esempio la metafora automobilistica allora ti faccio un esempio: in casa mercedes una c200cdi può avere le stesse prestazioni di una cl 5000cc benzina?

    assolutamente no , ma ci sono cmq delle caratteristiche in comune .Quelle che sono la prerogativa del marchio stesso riconosciute da tutti e che te lo fanno identificare ad occhi chiusi.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Personalmente, restando in fascia consumer da adeguare al tuo ampli, direi klipsch tra i marchi selezionati.

    Occhio all'uso del quote.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •