Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    8

    Aiuto su abbinamento diffusori e amplificatore


    Ciao a tutti!
    Dopo un mese di consultazione attenta del forum... sono nel marasma più completo
    Mio desiderio è far gestire tutte le sorgenti video da un sintoamplificatore dal quale poi andare al televisore principale e a quello secondario (in camera).
    Il mio interesse è principalmente l'ascolto di musica (di tutti i generi) e secondariamente la visione di film. Mi piace il suono caldo e corposo. La stanza da sonorizzare è di circa 30 mq.
    Per il sinto mia scelta sarebbe caduta sul Denon 2308 (ma accetto volentieri consigli differenti), ma per quanto riguarda i diffusori non ho la più pallida idea...
    Mi sono state proposte le B&W 684 con centro HTM61 o 3 B&W LCR7 da incassare (è questa un'idea che mi stuzzica) ma senza possibilità di ascolto...
    Mi potete dare un consiglio? Un suggerimento?
    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Ciao
    Non sapendo se tu ascolti pure musica stereo ipotizzo che ascolti prevalentemente ht.

    In questo caso il punto di forza del tuo fronte anteriore è il centrale, ottimo.

    Se riesci a fare uno sforzo e andare sulle 683 sarebbe meglio.

    I surround non li conosco

    Alternativa all'ampli è il 705 onkyo con tutti i nuovi standard

    Ma il sub?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Ho le 684 e sono molto soddisfatto anche dal punto di vista musicale, certo le 683 sono più complete ma bisogna vedere l'ambiente dove vanno inserite e costano anche qualche centinaio di euro in più e a quel punto se uno deve far trenta fa trentuno e prende le CM7. Comunque con le 684 non sbagli, credo sia il sono che vuoi, certo qualche ascolto per sicurezza....
    Altre due cose, se privilegi l'ascolto musicale è d'obbligo due casse da pavimento e non ho capito se metti anche i surround?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    8
    Intanto grazie!
    No, la musica che ascolto è normale musica da cd, che rappresenta buona parte dell'uso, solo che mi serve un sinto per gestire tutte le sorgenti e convogliarle verso la TV...
    Avevo valutato anche l'Onkio solo che mi hanno detto che ha un suono più "freddo" rispetto ai Denon... sbaglio?
    E cosa nei pensate dell'idea di incassare tre LCR7, due come laterali e uno con funzione di centrale?
    Per il sub e per i surround avevo idea di comprarli più avanti, visto l'utilizzo marginale nella visione di film.... pensavo eventualmente di rimanere su B&W e/o per il sub un velodyne.
    Ma ditemi pure se avete altre idee... Rigrazie...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Va bene anche come dici tu, ma se vuoi veramente qualità nell'ascolto dei cd ti serve un buon lettore cd ed un ampli stereo, Io ho solo due diffusori 684 collegati ad un Nad 325, ascolto della buona musica e anche l'ascolto di film non mi fa rimpiangere il surround. A mio parere meglio un sistema stereo che un 5.1 monco, io non sento assolutamente la necessità del centrale. Se concordi potresti risparmiare nel centrale e nell'ampli AV, prendere un buon ampli stereo e le CM7, ascolteresti veramente musica di alto livello.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    8
    Si ci avevo pensato all'inizio, ma poi sono arrivato all'amplificatore AV per gestire la diversa sorgenti ed arrivare allla tv (è distante ed isolata su una parete nuda) con un cavo HDMI...
    Quindi mi pare di capire che l'acquisto di satelliti sorruond e di sub è "consigliato"...
    Proprio per la particolare posizione della tv ni ispirava l'idea delle LCR7 da incassare in un cartongesso, ma non riseco a trovare notizie o opinioni di qualcuno che lè ha sentite...
    P.S.: ascolto anche consigli su altre marche...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    8
    Qualcuno sà indicarmi qualche valido posto dove fare qualche ascolto in Friuli e/o Provincie di Padove e Venezia?
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    PN/UD
    Messaggi
    306
    Vai sul sito delle B&W... mi sembra che ci sia un rivenditore a Tricesimo?! Poi chiedi se hanno sale d'ascolto...
    Oppure a TS... chiedi a Morenus...
    Oppure a Porcia... Da Pieve...

    Ciauz

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    8
    ok, grazie...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    A Trieste da Radio Resetti,ci arrivi dritto in autostrada.A Monfalcone da Hi Fi Club,in centro.Il primo ha varie sale d'ascolto,e una scelta più vasta.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Se l'utilizzo principale è la musica, concentrati su due buone frontali, poi il resto con calma.
    Nella seconda stanza devi portare solo il video o anche l'audio? Il video è lo stesso della sorgente principale (quella riprodotta nella prima stanza) o potenzialmente diverso? Sono già state fatte le predisposizioni? SE sì, di che tipo?

    Direi che i reali vincoli del sintoampli stanno proprio nelle caratteristiche legate al multiroom, per il resto la scelta la farei assieme ai diffusori, in relazione alle caratteristiche e alla timbrica di questi al fine di scegliere l'accoppiata più idonea.

    Dici che ti piace un suono "caldo e corposo": è già un buon inizio per una prima scrematura; dove andrebbero posizionati i diffusori? Com'è arredata la stanza? Quali sorgenti andresti a collegarci? Budget indicativo?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    Se l'utilizzo principale è la musica, concentrati su due buone frontali, poi il resto con calma.
    Nella seconda stanza devi portare solo il video o anche l'audio? Il video è lo stesso della sorgente principale (quella riprodotta nella prima stanza) o potenzialmente diverso? Sono già state fatte le predisposizioni? SE sì, di che tipo?

    Direi che i reali vincoli del sintoampli stanno proprio nelle caratteristiche legate al multiroom, per il resto la scelta la farei assieme ai diffusori, in relazione alle caratteristiche e alla timbrica di questi al fine di scegliere l'accoppiata più idonea.

    Dici che ti piace un suono "caldo e corposo": è già un buon inizio per una prima scrematura; dove andrebbero posizionati i diffusori? Com'è arredata la stanza? Quali sorgenti andresti a collegarci? Budget indicativo?
    Ciao, riaccendo solo ora il pc dopo alcuni giorni...
    Intanto ti ringrazio dell'attenzione... Andiamo con ordine:
    - nelle altre stanze porterei audio e video attraverso delle canaline già posate in cui far passare un cavo HDMI o altro... il segnale sarà probabilmente lo stesso...
    - per i diffusori ho spazio sotto la televisione (è un plasma appeso alla parete) sia per il centrale sia per i due laterali che saranno a circa due metri e mezzo uno dall'altro e con altezza massima di 95 cm (sopra ci sono due finestre)... i posteriori a circa due metri di altezza, asimmetrici (uno più laterale dell'altro)...
    - la stanza è arredata in modo moderno: pavimento in legno un divano un tavolo (170x90 in vetro) con 4 sedie, libreria sotto la scala da un lato, porta-finestra di 3 metri dall'altra...
    -ci attaccherei: decoder satellitare, dvd (per ora poi blu-ray, forse), dvd recorder...
    Budget a spanne: un migliaio di euro per il sinto, un migliaio e qualcosa di più per i due laterali... budget intercambiabile fra le due cose in funzione dei consigli... o aumentabile se ne valesse la pena... anche diminuibile però...
    Grazie ancora, ciao!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    25
    Buongiorno a tutti,sono nuovissimo del forum e sto cercando degli ottimi consigli per un upgrade del mio HT.Attualmente e da circa due anni possiedo un KIT 5.1 della Kenwood (compreso di amplificatore) che ho trovato discreto,ora vorrei cambiare.
    Premetto che sono un neofita dell'HT e chiedo aiuto e suggerimenti per creare un buon impianto.
    La stanza adibita è di circa 3X4 metri (allego disegno).
    Il budget a disposizione può arrivare non più di 1500 euro tutto compreso (ampli,diffusori e sub) e l'utilizzo principale è soprattutto per film e PS3.
    Come si evince dal disegno lo spazio a disposizione non è molto e quindi optavo per un sistema con dei diffusori piuttosto contenuti nelle dimensioni.
    In rete ho trovato questo:

    Wharfdale :
    9SR
    9.2
    9CS
    9SW150 intorno ai 700 euro + sinto ampli (avrei pensato ad un onkio 605 o denon 1508)

    Indiana Line:
    HC 206
    HC 204
    HC 304
    HC 808 intorno ai 600 euro + sinto ampli (avrei pensato ad un onkio 605)

    Ho anche visto un sistema completo della B&W mini system 10 a 1125 euro o mini system 20 a 1350.

    Questa è un'idea di massima e come detto,non essendo esperto,accetto qualsiasi consiglio o suggerimento ricordando che il mio budget si aggira intorno ai 1500 euro.

    Grazie a chi mi potrà consigliare
    Ultima modifica di bizzio36; 29-11-2008 alle 23:03

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    nelle altre stanze porterei audio e video attraverso delle canaline già posate in cui far passare un cavo HDMI o altro... il segnale sarà probabilmente lo stesso...
    mi auguro che il corrugato sia da 40mm sennò si fa difficile...

    per i diffusori ho spazio sotto la televisione (è un plasma appeso alla parete) sia per il centrale sia per i due laterali che saranno a circa due metri e mezzo uno dall'altro e con altezza massima di 95 cm (sopra ci sono due finestre)... i posteriori a circa due metri di altezza, asimmetrici (uno più laterale dell'altro)...
    quindi a parete e di dimensioni compatte (per le finestre). O andrebbe bene anche su mensola?

    - la stanza è arredata in modo moderno: pavimento in legno un divano un tavolo (170x90 in vetro) con 4 sedie, libreria sotto la scala da un lato, porta-finestra di 3 metri dall'altra...
    ok. Hai dei vincoli per quanto riguarda l'estetica dei diffusori o la moglie non mette parola?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    8

    ...yes, corrugato da 40...

    ...sono single, quindi sono padrone della mia vita e l'estetica di casa la decido io... ...pensavo cmq di andare sulla finitura nera (come la tv) o wengè (come altre parti dell'arredamento)...

    - veramente io pensavo a due diffusori da terra per i due anteriori (con il vincolo dell'altezza massima) e dietro qualcosa di compatto da appendere al muro...

    Grazie, ciao!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •