|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: casse Bose o B&W?
-
10-01-2008, 10:49 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 35
casse Bose o B&W?
Salve, ho notato che questo forum è frequentato da persone molto competenti in materia,quindi vorrei provare a porvi una domandina o due.
vorrei comprare un Denon 1906 o 7 che sia,ma complice la mia inesperienza in materia sono indeciso sulle casse e non vorrei fidarmi troppo a scatola chiusa del negoziante di turno.
mi sono state consigliate le casse Bose Acustimass 5,ripeto non sono un esperto,ma quelle casse cosi piccole qualche dubbio me lo danno,io prevalentemente le voglio usare per l'ascolto di musica, i bassi da esplosione e cinema vario mi interessano relativamente, avevo pensato di prendere sempre bose ma la serie 301 da scrivania, pensavo forse erroneamente che il suono sarebbe stato piu profondo.
altro capitolo sono le B&W cm1, capisco che sono su un altro livello,anche di prezzo, quello che volevo sapere è se sono più adatte a l'uso che ne voglio fare e se soprattutto hanno necessità di essere affiancare a un subwoofer a parte.
-
10-01-2008, 11:05 #2
Ciao,
ti rispondo qui anche se ti suggerisco di usare il cerca nel forum per torvare ulteriori info sulle CM1.
La cassa in questione è eccellente per la musica (e anche per HT).
Se ti interessa ascoltare prevalentemente musica ti suggerirei però un ampli stereo che a parità di prezzo è anni luce migliore di qualsiasi amplificatore multicanale, per musicalità, timbrica etc etc.
Denon si abbina ottimamente con B&W quindi potresti rimanere su questa marca.
Se ti interessa la musica evita bose, che può essere appealing unicamente per l'HT (de gustibus...) ma sicuramente non in Stereo.
Se invece vuoi una soluzione sotto i 1000 euro per un buon impianto ht e decenti in musica puoi vedere le focal sib, le chario piccolo, le tannoy arena (ripeto nulla di paragonabile alle CM1 anche per prezzo :-))
Da ultimo per la musica sarebbe meglio diffusori a torre più completi, ma ovviamente se hai problemi di spazio, stanza piccola o altro devi ripiegare su diffusori + piccoli.
PS: Se ti fidi guarda nell'usato anche puoi trovare diffusori eccellenti a prezzi modici semplicemente perchè di una serie vecchia....gli upgrade si spercano fra gli audiofili...e quindi pure l'usato è abbondante e buonoAleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
10-01-2008, 11:17 #3
B&W M1. PUNTO!
-
10-01-2008, 11:31 #4
Veramente si era già arrivati a parlare di CM1...
Certo, son meglio le Bose, perché Bose è il TOP, ma volendo accontentarsi potrebbero andare anche le CM1...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
10-01-2008, 12:35 #5
Più che focalizzare l'attenzione su bose, che senza offesa, non vedo proprio in che modo possano essere messe a confronto con b&w, penserei bene di cambiare ampli, denon in multicanale non è il massimo in musicalità, meglio allora marantz, tanto rimani nella stessa famiglia, che possiede una timbrica decisamente diversa.
-
10-01-2008, 12:39 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 35
grazie per la risposta Aleph,
sono avvezzo all'uso del tasto cerca,ma ero interessato più a un giudizio di merito che a sapere tutte le caratteristiche delle casse, dato che passerà del tempo prima che io riesca a "percepire" le differenze tra una e l'altra marca e devo dire che mi sei stato utilissimo, grazie veramente
purtroppo ho problemi di spazio, nel futuro ci dovrebbe essere un trasloco,ma non è sicuro ne il dove ne il quando, quindi per ora la compattezza è un'esigenza.
il dubbio che le bose fossero più adatte al botto cinematografico sinceramente mi era venuto, quindi cambio prospettiva e seguo il tuo consiglio, ora guardo anche nel mercatino, l'unica paura è che non vorrei fossero diffusori alzati a manetta notte e di,poi non nasconto che l'incognita della mancanza di controlli diretti sulla vendita un po mi frena....d'altronde è un forum,mica ebay
un'altra cosa se posso permettermi, come lettore, c'è una reale differenza tra un denon ,tanto per citarne uno e un lettore dvd dell'amstrad preso in offerta visto che alla fine non fa che leggere un'informazione digitale?
chiedo scusa per la brutalità dell'esempio, ma l'ho fatto volutamente così propio per enfatizzare la domanda
p.s. per kaljeppo
grazie per il consiglio, ma se puoi indicarmi un modello di riferimento, rischio di perdermi nell'universo audio altrimenti, io sarei sempre intenzionato a corrispettivi del 1907 1707,che potenza a parte ai miei occhi sono identici.
Ultima modifica di Kenren; 10-01-2008 alle 12:42
-
10-01-2008, 12:47 #7
Uan ferrari ed una smart hanno 4 ruote, un motore e tanti aspetti similari, eppure... stesso discorso per un player di buon livello ed uno parecchio economico, le differenze in questo caso si vedono e si sentono.
Per l'amplificatore prenderei il corrispettivo del 1907 che in linea di massima potrebbe essere il 4001 di marantz.
-
10-01-2008, 13:03 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 35
grazie ancora, ora cercherò.
effettivamente sono andato giù pesante con la brutalizzazione,ma era per non scendere troppo in tecnicismi con cui avrei avuto difficoltà a confrontarmi, nella pratica il negoziante(non che mio cugino,un audiofilo con il quale sono sicuro andreste d'accordo) mi aveva detto che per il lettore avrei potuto anche prendere qualcosa di meno pretenzioso, non un amstrad certo :P, ma anche un sony per dirne uno andava bene, almeno per iniziare e tenere anche il budget un po basso................
vedo che molti mettono la foto con gli stand ma poi non li vendono, quello che non ho capito è se al momento dell'acquisto la B&W li fornisce o li vende a parte.
ho trovato un annuncio per delle B&W CM2 ma per ora in rete ho trovato ben poco, sul sito della B&W ci sono solo le CM1, per le CM2 c'è solo il manuale in archivio....sono il vecchio modello?Ultima modifica di Kenren; 10-01-2008 alle 13:54
-
10-01-2008, 15:40 #9
Lascia perdere i microbi Bose Acoustimass... e dedicati a dei diffusori che facciano di più i diffusori...
A parte le grandi Bose, che comunque non vedo adattissime ad ambienti domestici, la serie a cui sei interessato affida a elaborazioni piuttosto pesanti sul segnale (da parte del suo modulo attivo) per permettere l'utilizzo dei cubetti a larga banda.
Di TOP ha probabilmente il prezzo...ma altrettanto probabilmente allo stesso prezzo trovi signori diffusori torre o bookshelfTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
10-01-2008, 15:50 #10
Una volta focalizzatoti su B&W (CM-1 o altro usato) ti suggerisco di provare alcuni ampli giusto per vedere quale secondo te è migliore come abbinamento....
Non preoccuparti fra bose e B&W la differenza la apprezzi + o meno dopo che hai schiacciato il bottone power
Per quanto riguarda l'usato devi ascoltare prima di comprare....se una cassa è rotta te ne accorgi subito, diversamente gli appassionati trattano meglio le casse delle proprie donne
SalutAleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
10-01-2008, 19:35 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 35
ancora denghiu per i vostri prodighi interventi
per ora almeno per quanto riguarda le sole casse preferirei andare sul nuovo, sono alle prime armi e ancora non credo di avere "l'orecchio" per capire alcune cose, ancora vado in giro con lo stereo compatto dell'aiwa, anche una cassa spanata suonerebbe meglio di quelle che ho ora
ma queste cm2 a che serie appartengono, non riesco propio a trovarle
-
10-01-2008, 19:46 #12
CIAO MA VUOI DIREI CM 1 SONO B&W VAI SUL sito audigamma
-
10-01-2008, 21:02 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 35
no no,ti assicuro, CM2 sempre della B&W, se vai nella sezione mercatino le trovi subito....
però non potendole sentire suonare ,benche il mio orecchio non sia allenato a questo nuovo tipo di suono, non so...tentenno
-
10-01-2008, 21:09 #14
non le conosco, ma le b&w 685 non ti potrebbero andare bene il prezzo 295 euro cad 1 circa direi che sono ottime
-
10-01-2008, 21:27 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Ciao.
Da ex possessore B&W confermo che con questo marchio vai sul sicuro.
Però, avendo il vantaggio di partire da zero, sacrificherei un po' di tempo e andrei ad ascoltare il + possibile: è proprio ascoltando (e magari sfruttando il cugino, si spera disinteressato..) che ci si fa l'orecchio: anche io, dopo 20 anni di "alta fedeltà" ogni giorno imparo qualche cosa...Le differenze tra un diffusore B&W ed uno Chario (tanto x es.) ci sono, figurati tra un B&W e Bose...Se poi il suono B&W non piace, è tutt'altra cosa. Però se non riesci a percepire la differenza tra un B&W ed un Bose, allora c'è qualcosa che non va...
Ripeto: ascolta, ascolta e ascolta, sempre con i tuoi 2-3 cd di riferimento (magari con caratteristiche particolari, tipo il Chesky Audio test od il JMLab reference), cosicchè tu possa cogliere subito le differenze tra un diffusore e l'altro.Se non sei lontano da Modena, prova a contattare Audiocostruzioni: hanno un notevole mercatino dell'usato (tra l'altro sono rivenditori B&W), e a volte ci sono delle occasioni favolose.Anche Pozzi a Pandino è un ottimo negozio.
Ultimo consiglio: se resti sull'usato potresti pensare ad un buon ampli integrato usato (tipo i Fase: sono fuori produzione e con 200€ ti porti a casa un 50+50w in alta corrente) da usare come finale x i diffusori front e così restare basso di budget x l'ampli AV. Se poi il comparto video non è il tuo interesse principale, anche qui prendere un lettore cd usato (ci sono tanti ottimi Rotel o Maranz in giro..) ed un player dvd di fascia bassa.
Buoni ascolti