Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    7

    collegamento bi-ampling casse anteriori


    Volevo provare a collegare le due casse anteriori (chario cygnus) in biampling con onkyio 875.
    Sul manuale onkyo trovo scritto di non effettuare qesta operazione su casse di impedenza inferiore a 8 ohm.
    Le cygnus indicano una impedenza di 4 ohm questo però, penso, con i ponticelli inseriti.
    Per utilizzare il biampling occorre toglere il ponticello sulle casse, in questo caso, dato che si dividono due impedenze poste in parallelo L'impedenza che mi ritrovo sui due canali mi diventa 8 ohm e quindi posso procedere o stò dicendo una cavolata?

    Grazie a chi mi vorrà rispondere
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    10

    Ciao Francesco,

    credo ci sia da fare qualche precisazione.....
    Con il termine Biamping si intende alimentare separatamente il tweeter e il/i woofer con due amplificazioni separate, sfruttando la separazione dei morsetti dietro al diffusore. E' una tecnica molto particolare e non basta avere due ampli separati, è necessaria un'adeguata messa a punto del sistema e scelta oculata degli amplificatori per non incorrere a differenzae timbriche devastanti.

    Nel tuo caso credo ti riferisca al biwiring ovvero l'alimentazione separata dei morsetti del tweeter e del woofer con il solito ampli. In questo caso dovresti sfruttare le uscite A+B in contemporanea dell'ampli e sdoppiare tutti i cavi. Non ti aspettare grandissimi risultati, anzi.
    Il mio suggerimento è più semplice: continua ad alimentare i diffusori da una sola uscita A o B, compra con il prezzo che avresti pagato per sdoppiare i cavi un buon singolo cavo di qualità, sostituisci i ponticelli dorati con un pezzo dello stesso cavo, collega i diffusori ed il gioco è fatto!

    Ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •