Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Diffusori dipolari

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Verona-Padova
    Messaggi
    139

    Diffusori dipolari


    Salve, ho letto sul manuale dell'Onkyo 705 il seguente passaggio:

    Uso di diffusori dipolari

    È possibile utilizzare diffusori dipolari per i canali di
    surround destro e sinistro e per i canali di surround
    posteriore destro e sinistro. I diffusori dipolari emettono
    lo stesso suono in due direzioni.
    Di solito sui diffusori dipolari è stampata una freccia che indica
    il modo in cui occorre disporli. I diffusori di surround destro e
    sinistro dipolari devono di preferenza venire posizionati in modo
    che le loro frecce siano dirette verso il televisore / lo schermo,
    mentre i diffusori di surround posteriore destro e sinistro dipolari
    devono di preferenza venire disposti in modo che le rispettive
    frecce siano dirette l’una verso l’altra, come mostrato.


    L'immagine mostra i surround sulle pareti laterali con le freccie concordi verso il tv, mentre i surround back sulla parete posteriore con le freccie una contro l'altra.
    La domanda è:
    Se io metto solo i 2 surround (niente i surround back) sulla parete posteriore, come devo orientare le freccie? (sempre che ci siano effettivamente queste freccie sui diffusori)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Non potresti che metterli con le frecce rivolte uno contro l'altro (come in un sistema 7.1). Le frecce indicano le direzioni di emissione sonora.

    Però.. se decidi per un sistema 5.1 (senza surround back) ed intendi montare dei dipolari come left and right surround.. ti sconsiglio di piazzarli sulla parete di fondo. Piuttosto prova a disporli ai lati del punto di ascolto, leggermente arretrati e piuttosto in alto.

    Nel caso usassi invece dei monopoli, puoi anche metterli alle estremità della parete di fondo, leggermente orientati verso il punto di ascolto.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Verona-Padova
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Però.. se decidi per un sistema 5.1 (senza surround back) ed intendi montare dei dipolari come left and right surround.. ti sconsiglio di piazzarli sulla parete di fondo. Piuttosto prova a disporli ai lati del punto di ascolto, leggermente arretrati e piuttosto in alto.
    Purtroppo manca la parete laterale destra, perchè la stanza continua per un bel po', quindi non posso usare le pareti laterali. Cosa faccio??? Prendo i surround monopolari? Il risultato è così scadente con i surround dipolari sulla parete di fondo? (cmq la distanza della parete di fondo dal punto di ascolto è di 1,5 metri)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Se i surround dipolari già li possiedi... ti conviene fare qualche prova... e valutare da solo la bontà dell'effetto surround.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Verona-Padova
    Messaggi
    139
    Purtroppo non li possiedo. Perchè non andrebbero bene nella parete posteriore?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    A me piacciono molto i dipolari (e simili) per i canali surround. Ma ho sempre trovato che il loro posizionamento migliore fosse sulle pareti laterali..

    Sfruttando le riflessioni sulle pareti, potrebbero anche funzionare sul lato posteriore..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •